• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [167]
Biografie [40]
Geografia [40]
Storia [34]
Africa [22]
Geografia umana ed economica [14]
Scienze politiche [15]
Sport [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Letteratura [11]
Storia per continenti e paesi [7]

Thiandoum, Hyacinthe

Enciclopedia on line

Ecclesiastico (n. Poponguine, Dakar, 1921 - m. 2004); sacerdote cattolico (1949), arcivescovo di Dakar (1962), presidente della conferenza episcopale del Senegal-Mauritania, cardinale (1976). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SACERDOTE CATTOLICO – ARCIVESCOVO – CARDINALE – DAKAR

Colombani, Jean-Marie

Enciclopedia on line

Giornalista francese (n. Dakar 1948). Nel 1977 ha iniziato a lavorare come redattore per Le Monde, dove ha proseguito la sua carriera ricoprendo successivamente le cariche di capo del servizio di politica [...] interna (1983-90), redattore capo (1990-91), vicedirettore (1991-94), direttore del giornale e presidente delle pubblicazioni del gruppo editoriale La Vie-Le Monde (1994-2007). Ha condotto varie trasmissioni-inchiesta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANÇOIS MITTERRAND – DAKAR

Sow, Ousmane

Enciclopedia on line

Sow, Ousmane. – Artista senegalese (Dakar 1935 – ivi 2016). Tra i più noti e significativi artisti africani contemporanei, si è trasferito in Francia nel 1956, apprendendo qui la professione di infermiere [...] e fisioterapista e assecondando parallelamente la sua vocazione artistica, che lo ha spinto nel 1984, dopo il ritorno in patria, a dedicarsi esclusivamente alla scultura. Autodidatta, la profonda conoscenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANATOMIA UMANA – FRANCIA – DAKAR

Royal, Marie-Ségolène

Enciclopedia on line

Royal, Marie-Ségolène Donna politica francese (n. Dakar 1953). Dopo la laurea in Scienze economiche ha completato gli studi presso l’Istituto di studi politici di Parigi e la Scuola nazionale di amministrazione. Ha iniziato [...] l’attività politica lavorando nel Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica (1982-88) e, successivamente, è stata deputata nel Dipartimento delle Deux-Sèvres (1988, nomina conferitale da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: B. CAZENEUVE – DEUX-SÈVRES – ROCHELLE – DAKAR

Youssou N'Dour

Enciclopedia on line

Youssou N'Dour -  Cantante e compositore senegalese (n. Dakar 1959). Tra i principali esponenti della world music, grazie anche alle collaborazioni con Sting, P. Gabriel e P. Simon, ha saputo imporre la musica africana [...] sulla scena internazionale, fondendo la ritmica e i motivi della tradizione popolare con le sonorità rock e quelle afro-cubane. Tra i suoi album: Set (1990), Eyes open (1992), The guide (1994), Égypte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORLD MUSIC – STING – DAKAR

VIEIRA, Patrick

Enciclopedia dello Sport (2002)

VIEIRA, Patrick Franco Ordine Francia. Dakar (Senegal), 23 giugno 1976 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 31 marzo 1996 (Piacenza-Milan, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1993-95: Cannes; [...] 1995-96: Milan; 1996-2002: Arsenal • In nazionale: 56 presenze e 3 reti (esordio: 26 febbraio 1997, Francia-Olanda, 2-1) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1995-96), 2 Campionati inglesi (1997-98, 2001-02), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ROTTERDAM – SENEGAL – PARIGI – ITALIA

Habré, Hissène

Enciclopedia on line

Uomo politico ciadiano (Fayard-Largeau 1942 - Dakar 2021). Tra i capi  dei movimenti di opposizione armata del Nord islamico, nel 1978 ha assunto la carica di primo ministro (1978), destituendo nel 1982 [...] il presidente G. Oueddei e instaurando un regime caratterizzato da diffuse violazioni dei diritti umani. Deposto nel 1990 da I. Déby ed esiliato in Senegal, nel 2005 è stato accusato di crimini contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTI UMANI – ERGASTOLO – SENEGAL – TORTURA – DAKAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Habré, Hissène (1)
Mostra Tutti

Ahidjo, Ahmadou

Enciclopedia on line

Ahidjo, Ahmadou Uomo politico del Camerun (Garoua 1924 - Dakar 1989). Leader della moderata Union Camerounaise, che guidò il paese all'indipendenza (1960), fu, nella fase di autonomia immediatamente precedente, ministro [...] degli Interni (1957-59), viceprimo ministro (1957-58) e primo ministro (1958-59). Nel 1960 fu eletto presidente della Repubblica del Camerun (Camerun ex francese) e, dopo l'unione con essa di parte del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERUN – DAKAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ahidjo, Ahmadou (1)
Mostra Tutti

Dia, Mamadou

Dizionario di Storia (2010)

Dia, Mamadou Politico senegalese (Khombole 1910-Dakar 2009). Stretto collaboratore di L.S. Senghor nella genesi del movimento nazionalista, fu vicepresidente della confederazione Senegal-Mali (1959), [...] abortita la quale fu primo ministro del Senegal con Senghor presidente (1960). Più radicale di quest’ultimo, D. cercò di rovesciarlo nel 1962. Condannato all’ergastolo e graziato nel 1974, operò ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERGASTOLO – SENEGAL

Ponty, William

Dizionario di Storia (2011)

Ponty, William Amministratore coloniale francese (Rochefort 1866-Dakar 1915). Governatore generale dell’Africa occidentale francese (1908-15), cercò di adattare la politica coloniale di assimilation, [...] una linea pragmatica, mirante a ottenere il consenso dei popoli sottomessi riconoscendo e sostenendo forme di identità locale. Si occupò anche di istruzione e alla sua morte gli fu intitolata la scuola superiore di Dakar che formava l’élite indigena. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4
Vocabolario
AlQaidiano
AlQaidiano (al-qaediano) s. m. e agg. Sostenitore o fiancheggiatore dell’organizzazione terroristica Al Qaeda; di Al Qaeda. ◆ L’abilità di [Henry] Porter è notevole: è una sorta di giocoliere che lancia in aria una dozzina di palle e le fa...
NASDAQ
NASDAQ ‹nà∫dak› s. m. – Sigla dell’ingl. National Association of Securities Dealers Automated Quotations «Associazione nazionale delle quotazioni automatizzate degli operatori di titoli», che designa l’indice dei principali titoli tecnologici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali