Architetto dei Paesi Bassi (n. Rotterdam 1944). Personalità tra le più significative del periodo contemporaneo, la sua architettura - sostanziata da linguaggi espressivi eclettici e apparentemente distonici [...] a Londra (2006), le Zollverein Kohlenwäsche a Essen (2006), il Prada Transformer a Seoul (2008), il Dee and Charles Wily Theater a Dallas (2009), la Edouard Malingue Gallery a Hong Kong (2010), la Torre della Fondazione Prada a Milano (2018). ...
Leggi Tutto
MORPHOSIS
Livio Sacchi
Studio di architettura statunitense, fondato a Santa Monica (California) nel 1972 da Thom Mayne, Michael Brickler, Livio Santini e James Stafford; dal 1975 vi si associò Michael [...] group (2005-10) a Shanghai (2005-10); il Perot Museum of nature and science (2008-13) nel Victory Park a Dallas, premiato con l’AIA Technology in architectural practice award nel 2014; lo Emerson College (2008-14) a Los Angeles, spettacolare e ...
Leggi Tutto
ROCHE E DINKELOO
Roberto Cherubini
Studio di architettura statunitense, costituito dal sodalizio professionale degli architetti Kevin Roche (nato a Dublino il 14 giugno 1922, naturalizzato negli Stati [...] del decennio, vanno citati lo Hutton Building e la sede della Morgan Bank a New York, i progetti per le torri di Dallas, Denver e Houston. Vedi tav. f.t.
Bibl.: Kevin Roche John Dinkeloo and Associates 1962-1975, con introduzione di H.-R. Hitchcock ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Geron Corporation di Menlo Park in California, guidato da Choy-Pik Chiu, e un altro gruppo della University of Texas di Dallas, guidato da Jerry W. Shay, in due lavori indipendenti l'uno dall'altro, dimostrano che l'espressione della telomerasi in ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] scali intermedi, collegano direttamente attraverso rotte ortodromiche punti distanti anche più di 10.000 km (per es., la linea Dallas-Tokyo di 10.321 km, di recente attivata).
Anche il coefficiente di occupazione dei posti e il coefficiente di carico ...
Leggi Tutto
CITTÀ. – La crescita delle città. Le varianti geografiche del fenomeno urbano. Altri aspetti che incidono sull’inurbamento. Le smart citiese la questione energetica. L’Africa. L’Europa. Bibliografia.
L’idea [...] fine dell’età industriale, non è riuscita a reinventarsi come ha fatto New York. All’estremo opposto si collocano Atlanta, Dallas, Phoenix e Houston, la Sun belt, la cui crescita, sia demografica sia territoriale, è invece rapidissima. Houston, in ...
Leggi Tutto
Nato nella contea di Wythe (Virginia) il 3 novembre del 1793, fu il creatore delle colonie americane del Texas, e l'iniziatore del movimento che doveva aprire agli Stati Uniti le porte dei territorî messicani. [...] pochi mesi, perché il 7 dicembre di quello stesso anno improvvisamente morì. In suo onore venne chiamata Austin la piccola città di Waterloo, quando nel 1839 fu scelta come capitale del Texas.
Bibl.: G. Wooten, History of Texas, voll. 2, Dallas 1899. ...
Leggi Tutto
TETRAZZINI, Luigia, detta Luisa
Giancarlo Landini
TETRAZZINI, Luigia, detta Luisa. – Nacque a Firenze il 29 giugno 1871, in via dei Renai 3, da Emilio e da Giovanna Bianchi.
Ebbe due fratelli: Rodolfo, [...] father and my family, Portland 1990, ad ind.; C.N. Gattey, L. T.: the Florentine nightingale, London 1995; R. Titta, Ruffo: my parabola, Dallas 1995, ad ind.; G. Appolonia, Duecento anni di opera a Lugano, Locarno 1996, pp. 58 s., 62, 69, 72, 75; N.E ...
Leggi Tutto
Profondità di campo
Dario Tomasi
La p. di c., o profondità di fuoco (ingl. depth of field), è la distanza tra il punto più vicino e il punto più lontano (rispetto all'apparecchio da ripresa) della scena [...] Chesnaye in La règle du jeu, 1939, La regola del gioco), negli Stati Uniti da John Ford (la conversazione fra Ringo e Dallas in cui l'uomo propone alla donna di andare a vivere insieme in Stagecoach, 1939, Ombre rosse), in Giappone da Mizoguchi Kenji ...
Leggi Tutto
corridoio
corridóio s. m. – Sistema di vie di comunicazione per merci, persone, energia e telecomunicazioni in grado di favorire l’integrazione regionale e di configurare e ampliare spazi economici lineari [...] – da Città del Messico verso il Canada seguendo le due direttrici costiere, quella delle Montagne rocciose e quella Dallas-Chicago –, sia l’America Latina, attraverso l’azione dell’IIRSA (Iniciativa para la integración de la infraestructura regional ...
Leggi Tutto