• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [21]
Biologia [15]
Fisica [10]
Genetica [10]
Ottica [7]
Biofisica [6]
Genetica medica [5]
Patologia [5]
Fisiologia umana [4]
Matematica [3]

daltonismo

Enciclopedia on line

Difetto congenito della percezione visiva per i colori, descritto nel 1794 dal chimico e fisico inglese J. Dalton, che ne era affetto. La mancanza della percezione cromatica può essere totale o parziale. [...] La prima, meglio detta acromatopsia, è assai rara, l'altra riguarda soltanto uno o pochi colori: per lo più il rosso e il verde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ACROMATOPSIA

DALTONISMO

Enciclopedia Italiana (1931)

. Cecità congenita per i colori, così denominata dal fisico e chimico inglese John Dalton (v.), che ne era affetto, e che la descrisse (1794). Si presenta come cecità totale e cecità parziale, ossia per [...] tutti i colori, o per alcuni colori. Quest'ultima è di gran lunga più frequente. Si ritiene ne siano colpiti circa il 4% degli uomini, mentre è molto meno frequente nelle donne. La forma più frequente ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN DALTON – RETINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DALTONISMO (3)
Mostra Tutti

daltonismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

daltonismo daltonismo [Der. del cognome di J. Dalton, che ne era affetto e che lo descrisse nel 1794] [FME] [OTT] Nell'ottica medica, cecità congenita per i colori, che può essere per tutti i colori [...] (d. totale o acromatopsia), ma è piuttosto rara, oppure soltanto per alcuni colori, che è la forma più diffusa e riguarda spec. il rosso (protanopia) e il verde (deuteranopia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

acloropsia

Enciclopedia on line

Varietà di daltonismo, caratterizzata da cecità per il colore verde. È detta anche deuteranopia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: DEUTERANOPIA

scotoeritria

Enciclopedia on line

scotoeritria Daltonismo per il rosso e il verde, più accentuato per il rosso (detta anche protanopia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: DALTONISMO

aneritropsia

Enciclopedia on line

In oculistica, varietà di daltonismo, nella quale manca la percezione cromatica per il rosso, a causa della mancanza nella retina della corrispondente sostanza fotochimica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: FOTOCHIMICA – DALTONISMO – OCULISTICA – RETINA

aneritropsia

Dizionario di Medicina (2010)

aneritropsia Varietà di daltonismo, nella quale manca la percezione cromatica per il rosso, a causa della mancanza nella retina della corrispondente sostanza fotochimica. ... Leggi Tutto

paracromatismo

Enciclopedia on line

In oftalmologia, qualunque anomalia del senso cromatico (acromatopsia, daltonismo ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: OFTALMOLOGIA

cromatico

Enciclopedia on line

In fisiologia dell’occhio si dicono anomalie c. particolari forme di daltonismo dove l’alterazione della percezione c. si manifesta soltanto in alcune circostanze. Senso c. La facoltà di distinguere [...] luci di differente colore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: DALTONISMO – FISIOLOGIA

paracromatismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paracromatismo paracromatismo [Comp. di para-2 e cromatismo] [FME] [OTT] Termine per indicare generic. qualunque anomalia della percezione dei colori (acromatopsia, daltonismo, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA
1 2 3 4 5
Vocabolario
daltonismo
daltonismo s. m. [dal nome del chimico e fisico ingl. J. Dalton (1766-1844), che studiò su sé stesso questo difetto della vista]. – In medicina, cecità ereditaria per i colori, che si trasmette secondo lo schema della cosiddetta eredità legata...
dalton
dalton 〈dàlton; all’ingl. dòoltën〉 s. m. [dal nome del chimico e fisico ingl. J. Dalton (1766-1844)]. – Unità di misura della massa atomica nella scala chimica, pari a 1/16 della massa dell’atomo di ossigeno.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali