HARLEY, Robert, conte di Oxford
Florence M. G. Higham
Uomo di stato inglese, nato a Londra il 5 dicembre 1661. Nella rivoluzione del 1688 prese Worcester per Guglielmo d'Orange; nel 1689 rappresentò [...] affaccendato a ordire intrighi, riuscì durante il 1707 a esercitare un certo influsso sulla regina per mezzo di una nuova dama di corte Abigail Hill (più tardi Mrs. Masham). Tuttavia i piani di H. furono improvvisamente scossi. Si scoprì che un ...
Leggi Tutto
SAND, George
Mario Bonfantini
Pseudonimo della scrittrice francese Amandine-Lucie-Aurore Dupin, nata a Parigi il 1° luglio 1804, morta a Nohant il 7 giugno 1876. Nacque da una grisette parigina e da [...] del maresciallo Maurizio di Sassonia. Orfana precocemente di padre, crebbe nella sua terra di Nohant, presso la nonna, vecchia dama colta e spregiudicata, "très-dixhuitième". Sui quindici anni, in collegio a Parigi dalle Dame inglesi, ebbe una crisi ...
Leggi Tutto
GIOVANNI III Sobieski, re di Polonia
Jan Dabrowski
Figlio di Jakób Sobieski castellano di Cracovia (cioè primo senatore del regno) e di Teofila Daniłowicz; pronipote, dal lato materno, dell'etmanno [...] era fautore dell'alleanza tra la Polonia e la Francia, sorretto in cin̄ dalla moglie, la francese Maria Casimira d'Arquien, dama di corte della regina Maria Lodovica e vedova Zamoiski. Ma tutti gli sforzi del re Giovanni Casimiro e di Luigi XIV per ...
Leggi Tutto
SUTHERLAND (A. T., 49-50)
Clarice EMILIANI
Reginald Francis TREHARNE
Contea della Scozia settentrionale, compresa tra le contee di Caithness a E., di Ross and Cromarty a S., l'Oceano Atlantico a N. [...] suo primogenito George Granville, succedutogli nel 1833, sposò Harriet, figlia di George Howard conte di Carlisle, la quale fu dama incaricata degli abiti di cerimonia (Mistress of the robes) e amica personale della regina Vittoria. Il rifiuto della ...
Leggi Tutto
PROVERBIO drammatico
Nella letteratura drammatica si è chiamato "proverbio" un componimento, che svolge in un breve dialogo un intreccio tendente a dimostrare una certa "morale", indicata appunto dal [...] gentiluomo espresse danzando il proverbio "C'est reculer pour mieux sauter"; una dama, poveramente vestita: "Bonne renommée vaut mieux que ceinture dorée"; un'altra dama, che passava più volte il fazzoletto sopra la testa del suo cavaliere truccato ...
Leggi Tutto
MEDICI, Lorenzino de'
Edmondo Rho
Nacque a Firenze il 23 marzo del 1514 da Pierfrancesco, appartenente a un ramo cadetto de' Medici detti i Popolani, e da Caterina Soderini, di famiglia democratica, [...] l'ambasciatore di Spagna a Venezia. Reso imprudente per l'amore di Elena Barozzi, L. è assassinato presso il palazzo della sua dama il 26 febbraio 1548.
Lo salvò dall'oblio l'arte. La sua commedia giovanile Aridosia è costruita con abilità; ma la ...
Leggi Tutto
GIARRETTIERA (fr. jarretière; sp. jaretera; ted. Strumpfband; ingl. garter)
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Florence M. G. HIGHAM
Il nastro o legaccio che serve a trattenere le calze, e che ora fa parte [...] si riflette nella leggenda di Edoardo III che avrebbe raccolta la giarrettiera, caduta in mezzo alla corte, di una dama (la contessa Salisbury), rivolgendo le seguenti parole ai suoi cortigiani che commentavano non senza malignità: Honi soit qui mal ...
Leggi Tutto
GIORGIO III re di Hannover e di Gran Bretagna e Irlanda
Eucardio Momigliano
Figlio di Federico principe di Galles e di Augusta di Sassonia, succedette all'avo G. II essendo premorto il padre nel 1751. [...] con Sofia. Permase con Lady Sarah una pura e cordiale amicizia anche quando ella sposò sir Charles Bumburg e divenne dama d'onore della regina.
Scrupoloso osservante delle norme costituzionali, G. III emanò norme che facevano divieto alle autorità e ...
Leggi Tutto
Vasil´ev, Anatolij Aleksandrovič
Valentina Venturini
Regista teatrale russo, nato a Danilovka (Penza) il 4 maggio 1942. Laureatosi in chimica presso l'università di Rostov sul Don, ha lavorato come [...] Française; nel 1994 a Budapest Djadjuškin son (Il sogno dello zietto), da Dostoevskij; nel 1996 a Weimar Pikovaja dama (La dama di picche) di Čajkovskij; nel 1997 Le lamentazioni di Geremia (dall'Antico Testamento). Oltre a laboratori internazionali ...
Leggi Tutto
RAMBALDO di Vaqueiras
Nicola Zingarelli
Nativo del castello di Vaqueiras (Valchiusa), Rambaldo (Raimbaut), che secondo la vecchia biografia fu prima accolto dal conte Guglielmo IV de Baux (morto nel [...] per il passato) con rispettosa devozione. In più canzoni il poeta raggruppa con reminiscenze classiche le lodi della dama e gli affetti dell'adoratore; ma senza traccia di realtà. Non si vede altro che virtuosità, ingegnosità raffinata, delicata ...
Leggi Tutto
dama1
dama1 s. f. [dal fr. dame, che, come l’ital. donna, risale al lat. domĭna «signora»; non è accertato se, nel sign. 4 e nel sign. 5 (così come in altre accezioni tecnologiche affini), la voce fr. risalga al medesimo etimo]. – 1. Anticamente,...
fine dama
locuz. usata come s. f. – Nome comune di una spugna (lat. scient. Spongia officinalis var. mollissima) che si pesca sulle coste della Turchia asiatica, dell’Egitto e anche nel mar Ionio e nell’Adriatico, usata come spugna da bagno...