• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
378 risultati
Tutti i risultati [378]
Biografie [197]
Cinema [74]
Danza [71]
Musica [72]
Letteratura [34]
Arti visive [29]
Teatro [24]
Temi generali [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Religioni [7]

Bieber, Justin

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bieber, Justin. – Cantante, musicista e attore canadese (n. London, Ontario, 1994). Dopo essere arrivato secondo al concorso canoro locale Stratford Idol , pubblica su YouTube alcuni video in cui interpreta [...] Island records e pubblica l’EP (Extended playing, sorta di mini album) My world (2009), una raccolta di brani dance pop con influenze rhythm and blues che lo proietta sulla scena internazionale. Nello stesso anno partecipa al concerto di Natale alla ... Leggi Tutto
TAGS: ETICHETTA DISCOGRAFICA – RHYTHM AND BLUES – JUSTIN BIEBER – GRAMMY AWARDS – BARACK OBAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bieber, Justin (1)
Mostra Tutti

Bowie, David

Enciclopedia on line

Bowie, David Nome d'arte del cantante e compositore inglese David Jones (Londra 1947 - New York 2016). Dopo una iniziale attività di sassofonista, dagli anni Settanta si è affermato nel campo della musica rock prima [...] 'uomo che cadde sulla Terra, 1976; Absolute beginners, 1986; Basquiat, 1996; The prestige, 2006) a quella musicale (Let's dance, 1983; Black tie white noise, 1993; Outside, 1995; Earthling, 1997; Reality, 2003; The next day, 2013; Nothing has changed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bowie, David (1)
Mostra Tutti

River, Jordan

Enciclopedia on line

Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Corigliano-Rossano 1976). Tra i pionieri in Italia del cinema 3D, materia di cui è docente all’Università del Cinema di Roma, ha diretto [...] Le origini della cinematografia (2017), Caravaggio, la potenza della luce (2018), Stonehenge, il tempio dei druidi (2019), Dance: the audition (2019) e il docufilm in 4K Artemisia Gentileschi, pittrice guerriera (2020), in concorso ai David di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTEMISIA GENTILESCHI – DAVID DI DONATELLO – CARAVAGGIO – STONEHENGE – CINEMA 3D

Delaney, Shelagh

Enciclopedia on line

Scrittrice inglese (Salford, Lancashire, 1939 - Suffolk 2011). Esponente di quel "realismo provinciale" che ha segnato negli anni Cinquanta un risveglio del teatro inglese, ha ottenuto, a soli 18 anni, [...] la commedia a sfondo sociale The lion in love (1961), i racconti Sweetly sings the donkey (1963) e alcune commedie televisive (Did your nanny come from Bergen?, 1970; St. Martin's summer, 1974; Find me first, 1979; Dance with a stranger, 1985). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kavanagh, Patrick

Enciclopedia on line

Poeta e romanziere irlandese (Inniskeen, Monaghan, 1901 - Dublino 1967). Autodidatta, nelle prime poesie (Ploughman and other poems, 1936) rivelò una vena di lirismo romantico che, combinata con un'originale [...] volumi di versi, di grande sapienza metrica e formale (A soul for sale and other poems, 1947; Recents poems, 1958; Come dance with Kitty Stobling and other poems, 1960) e due romanzi: l'autobiografico The green fool (1938) e Tarry Flynn (1948). A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO – DUBLINO – IRLANDA

La danza

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Non esiste una sola danza del Novecento, ma tante danze diverse, che rispecchiano e [...] percorsi europei, si fa musa ispiratrice di poeti e artisti. La sua visione è racchiusa nell’opera postuma The Art of the Dance del 1928. Di diverso genere è il tipo di spiritualità proposto da Ruth St. Denis, che in camminate auliche, giri vorticosi ... Leggi Tutto

Rancia, compagnia della

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rancia, compagnia della Rància, compagnìa della. – Società di produzione fondata nel 1983 da Saverio Marconi (n. Roma 1948), che ne è il direttore artistico. A partire dal 1988 si è specializzata nel [...] side story (1995) di Robbins, Laurents, Bernstein, Sondheim; Grease (1997, riportato in scena fino al 2007). Dopo Dance! (2000), ispirato liberamente alla commedia shakespeariana Much ado about nothing, con A qualcuno piace caldo (2001) prosegue la ... Leggi Tutto
TAGS: CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA – SAVERIO MARCONI – OMONIMO FILM – PINOCCHIO – BROADWAY

Carter, Angela

Enciclopedia on line

Scrittrice britannica (Eastbourne 1940 - Londra 1992). Cominciò a lavorare come giornalista a Croydon, nel Surrey (1958-61), quindi si trasferì a Bristol, dove si laureò in letteratura inglese medievale. [...] , caratterizzata da una scrittura di alto manierismo, ricca di elementi parodici e gergali. I primi romanzi, Shadow dance (1966) e The magic toyshop (1967), sono ambientati in squallidi quartieri di città inglesi popolati da personaggi grotteschi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANIERISMO – GIAPPONE – EROTISMO – PARODICI – CROYDON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carter, Angela (1)
Mostra Tutti

Iron Maiden

Enciclopedia on line

Iron Maiden Gruppo rock inglese, fondato a Londra nel 1975 e composto inizialmente da Steve Harris al basso, Paul Day voce, Terry Rance e Dave Murray alle chitarre e Ron Matthews alla batteria. Dopo vari cambi di [...] (1982) e Powerslave (1984), continuando a rimanere in vetta alle classifiche anche nei due decenni successivi (Fear of the dark, 1992; Dance of death, 2003; A matter of life and death, 2006; Flight 666, 2009; The final frontier, 2010). Nel 2011 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – BATTERIA – LONDRA – VOCE

Ivo, Ismael

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ivo, Ismael Ivo, Ismael. – Ballerino e coreografo brasiliano (n. San Paolo del Brasile 1955). Dopo aver studiato recitazione e danza nella sua città di origine, nel 1983 è entrato nella compagnia di [...] Nel 1984, con lo scopo di divulgare la (v.) in Austria, ha istituito con Karl Regenburger il Vienna international dance festival, che ha diretto per oltre 15 anni, mentre nella stagione 1996-97  è stato direttore del Deutsches Nationaltheater di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 38
Vocabolario
dance-opera
dance-opera (dance opera), loc. s.le f. inv. Spettacolo teatrale che comprende danza, musica e canto. ◆ in piazza del Popolo la compagnia Padovadanza è protagonista di una serata dedicata alla band di Freddy Mercury. Uno show ricco di pathos,...
pole dance
pole dance (Pole Dance) loc. s.le f. Esibizione a metà tra danza e ginnastica, nata come spettacolo per spogliarelliste, che è caratterizzata da movimenti acrobatici effettuati attorno a un palo. ◆ E a settembre arriverà la pole dance, mix...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali