Danzatore, coreografo e direttore di compagnia statunitense (New York 1942 - ivi 1993). I suoi inizî alla scuola della "modern dance" americana avvennero con C. Weidman, M. Graham e J. Limon, nella cui [...] compagnia debuttò nel 1960. Ha composto le prime coreografie nel 1967 ed è stato più volte ospite di compagnie europee, tra cui il Nederlands Dans Theatre, il Ballet Rambert e il balletto della Scala. ...
Leggi Tutto
Ballerino e coreografo statunitense (n. Seattle 1956). Di formazione eclettica (danza classica, moderna, folcloristica), ha danzato in varie compagnie (Eliot Feld Ballet, Lar Lubovich dance co., H.Kahn [...] Dido and Aeneas, 1989; The hard nut, 1991), e fondatore, insieme a M. Baryšnikov, della compagnia White oak dance project (1990), si è distinto come autore particolarmente attento all'analisi del testo musicale, dimostrando una certa predilezione per ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano fondato nel 2019 e composto da Mattia Vitale, Simone Giani e Luca De Gregorio. Gruppo pop, house e dance, con il singolo d’esordio del 2019 Piece of your heart hanno raggiunto [...] le posizioni più alte di diverse classifiche internazionali, hanno ottenuto una nomination ai Grammy Awards 2020 nella categoria Best Dance Recording e il brano ha superato i 680 milioni di streaming su Spotify. I M. hanno fatto registrare milioni di ...
Leggi Tutto
Bourne ⟨bùën⟩, Matthew. ᅳ Danzatore e coreografo inglese (n. Londra 1960). Diplomatosi nel 1985 presso il Laban centre for movement and dance di Londra, nel 1987 è stato cofondatore del gruppo Adventures [...] in motion pictures, di cui è stato danzatore, coreografo e direttore fino al 2002. Nel 1988 ha lavorato per la Featherstonehaughs, gruppo fondato insieme a L. Anderson. Tra le sue numerose creazioni coreografiche, ...
Leggi Tutto
Danzatore e coreografo statunitense (Rogers 1931 - New York 1989). Debuttò come ballerino nel 1950, e nel 1958 fondò l'Alvin Ailey American Dance Theatre. Con le sue coreografie ha saputo creare un nuovo [...] genere, misto di danza moderna, classica, jazz e afro. Tra i suoi lavori spiccano Revelations (1960), The River (1970) su musica di D. Ellington, e Cry (1971) ...
Leggi Tutto
Danzatore e coreografo statunitense (Memphis 1920 - New York 1993). Studiò con M. Graham e danzò nella sua compagnia (1946-55). Fondò quindi la J. Butler Dance Theatre con la quale compì molte tournées [...] in tutto il mondo e fu ospite di numerose compagnie internazionali. Cresciuto alla scuola della modern dance, ha poi fuso moduli accademici e altri moderni. Tra i suoi lavori: The unicorne, the gorgon and the manticore (1956); Catulli carmina (1964); ...
Leggi Tutto
Architetto (Londra 1781 - Cheltenham 1867). Figlio del pittore e illustratore Robert (1752-1845), si formò, dopo un breve periodo presso J. Soane, con G. Dance il Giovane e con un lungo viaggio in Europa [...] (1801-05), visitando Parigi, l'Italia e la Grecia. Al suo ritorno in Inghilterra pubblicò Specimens of continental architecture (1806) e, ben introdotto nell'ambiente tory, realizzò numerose case di campagna ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Margherita di Savoia, Barletta-Andria-Trani, 1959). All’inizio degli anni Ottanta si è imposto all’attenzione del pubblico con il brano dance Self control (1984, tratto dall’omonimo [...] album, interamente scritto in lingua inglese), primo in classifica anche all’estero. Nel 1987 ha scritto le celebri Si può dare di più (per il trio G. Morandi, E. Ruggeri e U. Tozzi) e Gente di mare (scritta ...
Leggi Tutto
Ballerino e coreografo statunitense (n. Bunnell, Florida, 1952). Dopo gli studi presso la New York State University, a Binghamton (danza classica e moderna), è stato cofondatore dell'American dance asylum [...] (1973), prima di formare, con A. Zane (1948-1988), la Bill T. Jones-Arnie Zane dance company (1982). Danzatore di solida preparazione tecnica, dallo stile fluido e vigoroso, nelle sue coreografie (fino al 1988 ideate anche in collab. con lo stesso ...
Leggi Tutto
Regista britannico (Southampton 1927 - Londra 2011). Già ballerino, coreografo e fotografo, diresse per la BBC personali e controverse biografie di musicisti (Prokof´ev, 1961; Bartók, 1963; Dance of the [...] seven veils, 1969); passò al lungometraggio con French dressing (1963), seguito da Billion dollar brain (1967) e Women in love (1969). Impostosi come autore dallo stile visionario, sovraccarico e impetuoso, ...
Leggi Tutto
dance-opera
(dance opera), loc. s.le f. inv. Spettacolo teatrale che comprende danza, musica e canto. ◆ in piazza del Popolo la compagnia Padovadanza è protagonista di una serata dedicata alla band di Freddy Mercury. Uno show ricco di pathos,...
pole dance
(Pole Dance) loc. s.le f. Esibizione a metà tra danza e ginnastica, nata come spettacolo per spogliarelliste, che è caratterizzata da movimenti acrobatici effettuati attorno a un palo. ◆ E a settembre arriverà la pole dance, mix...