• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1750 risultati
Tutti i risultati [1750]
Biografie [590]
Storia [202]
Letteratura [205]
Arti visive [178]
Geografia [92]
Cinema [68]
Archeologia [75]
Lingua [58]
Europa [49]
Temi generali [58]

Barfoed, Christen Thomsen

Enciclopedia on line

Chimico danese (Stege, is. di Möen, 1815 - Copenaghen 1889). Studiò una reazione caratteristica presentata dal glucosio in presenza di maltosio (detta reazione di Barfoed). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – MALTOSIO – GLUCOSIO

Juel, Jens

Enciclopedia on line

Diplomatico danese (n. 1631 - m. 1700); di nobile famiglia, amico dello statista svedese J. Gyllenstierna, fu promotore del riavvicinamento tra Danimarca e Svezia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GYLLENSTIERNA – DANIMARCA – SVEZIA

Enna, August

Enciclopedia on line

Enna, August Musicista danese (Nakskov 1860 - Copenaghen 1939), di origine italiana. Compose 9 opere teatrali (tra cui Aucassin og Nicolette, 1895; Lamia, 1899), alcuni balletti, due sinfonie, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enna, August (1)
Mostra Tutti

Lütken, Christian Frederik

Enciclopedia on line

Zoologo danese (Sorö 1827 - Copenaghen 1901), prof. nell'univ. di Copenaghen (dal 1885); scrisse opere didattiche molto diffuse in Scandinavia e notevoli studî sulla fauna del Mare del Nord. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARE DEL NORD – SCANDINAVIA – COPENAGHEN – DANESE

Bentzon, Jørgen

Enciclopedia on line

Musicista danese (Copenaghen 1897 - Hørsholm 1951). Studiò con C. Nielsen e poi al conservatorio di Lipsia. Scrisse l'opera teatrale Saturnalia (1944) e varie composizioni sinfoniche e da camera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPSIA

Rantzau, Henrik

Enciclopedia on line

Uomo di stato danese (Steinburg, Holstein, 1526 - Breitenburg 1598), figlio di Johan, cui successe come governatore dello Schleswig-Holstein (1556-98). Abile diplomatico e mecenate; fu anche poeta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHLESWIG-HOLSTEIN

Arendt, Martin Friedrich

Enciclopedia on line

Archeologo danese (1773-1823). Dopo una serie di viaggi e di studî di botanica, si dedicò alle antichità germaniche, studiando particolarmente, nella penisola scandinava, le iscrizioni runiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENISOLA SCANDINAVA

Nielsen, Fredrik

Enciclopedia on line

Nielsen, Fredrik Teologo luterano danese (Aalborg 1846 - forse Aarhus 1907), prof. a Copenaghen (1877), vescovo di Aalborg (1900) e Aarhus (1905); seguace di N. F. S. Grundtvig, storico, giornalista, redattore del Kirke-leksikon [...] for Norden (dal 1896) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – LUTERANO – AALBORG – AARHUS – F. S

Jerndorff, August Andreas

Enciclopedia on line

Pittore danese (Oldenburg 1846 - Copenaghen 1906), studiò all'accademia di Copenaghen, viaggiò in Italia; coltivò ogni genere di pittura, dal paesaggio al ritratto e alla composizione. Ebbe premî e riconoscimenti [...] ufficiali. Noto anche come illustratore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – ITALIA

Barfod, Povl Frederik

Enciclopedia on line

Storico danese (Lyngby 1811 - Copenaghen 1896). Deputato dal 1849 al 1869, noto apostolo dello scandinavismo, narrò nei suoi libri la storia della Danimarca ed episodî di storia scandinava con stile poetico [...] ardente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 175
Vocabolario
danése
danese danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
hygge
hygge s. f. inv. Condizione di benessere psicologico, emotivo, ambientale, caratterizzata da una serena disposizione d’animo verso la realtà; usato anche come agg. inv. posposto («vivere hygge»). ◆ Qual è il segreto del successo di questo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali