• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1750 risultati
Tutti i risultati [1750]
Biografie [590]
Storia [202]
Letteratura [205]
Arti visive [178]
Geografia [92]
Cinema [68]
Archeologia [75]
Lingua [58]
Europa [49]
Temi generali [58]

Mikkelsen, Ejnar

Enciclopedia on line

Mikkelsen, Ejnar Esploratore polare danese (Brönderslev, Nordjyllard, 1880 - Copenaghen 1971). Partecipò a numerose spedizioni sulle coste della Groenlandia (1900, 1909-12 e 1925), alla Terra di Francesco Giuseppe (1901-02) [...] e in Alasca (1906-08). Rintracciò in Groenlandia i resti del compatriota Mylius-Erichsen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – GROENLANDIA – ESPLORATORE – COPENAGHEN – ALASCA

Erlang, Agner Krarup

Enciclopedia on line

Erlang, Agner Krarup Matematico danese (Lønborg 1878 - Copenaghen 1929). Ha svolto ricerche di teoria delle comunicazioni, studiando in particolare il traffico telefonico e il dimensionamento degli impianti telefonici. Il [...] suo nome è rimasto a indicare l'unità di misura dell'intensità del traffico telefonico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNITÀ DI MISURA – COPENAGHEN

Hostrup, Jens Christian

Enciclopedia on line

Poeta, drammaturgo e prete danese (Copenaghen 1818 - Frederiksberg 1892). Dopo piccoli lavori teatrali di soggetto studentesco, ottenne notorietà sulla scena nazionale con la commedia a intrigo Genboerne [...] ("I dirimpettai", 1844) e con altre simili dal facile umorismo di stampo holberghiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN

Moltke, Adam Wilhelm

Enciclopedia on line

Moltke, Adam Wilhelm Uomo politico danese (Einsiedelsborg, Odense, 1785 - Copenaghen 1864). Ministro delle Finanze (1831-45) e presidente del Consiglio dei primi quattro ministeri costituzionali (1848-52). Conservatore, fu [...] deputato al Landsting (1849-60), e membro del Consiglio del regno (1854-61) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – ODENSE

Monrad, Johan

Enciclopedia on line

Scrittore danese (n. prob. Middelfart 1638 circa - m. 1709), autore di Memorie (ritrovate manoscritte e pubbl. nel 1862 e di nuovo nel 1888), notevoli per la semplicità dello stile, in esplicito contrasto [...] col gusto barocco allora dominante nella letteratura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Vahl, Martin

Enciclopedia on line

Vahl, Martin Botanico danese (Bergen 1749 - Copenaghen 1804). Fu allievo di C. Linneo. Viaggiò moltissimo, a scopo botanico, in Europa e in Africa, lasciando molte opere tra cui: Symbolae botanicae (1790-94); Eclogae [...] americanae (1798); Enumeratio plantarum (post., 1805-06) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – LINNEO – BERGEN – AFRICA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vahl, Martin (1)
Mostra Tutti

Bauer, Adolph Felix

Enciclopedia on line

Generale russo d'origine danese (n. Holstein 1667 - m. 1717). Partecipò a tutte le campagne di Pietro il Grande contro Carlo XII; batté gli svedesi a Kališ (1706); si segnalò a Poltava (1709); riorganizzò [...] la cavalleria russa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRO IL GRANDE – CARLO XII – POLTAVA – DANESE – RUSSO

Larsen, Johannes

Enciclopedia on line

Pittore e incisore danese (Kerteminde 1867 - ivi 1961). Soprattutto noti sono i suoi quadri d'uccelli. Eseguì anche vaste pitture decorative (biblioteca del Castello Reale di Christiansborg, archivio del [...] museo di Faaborg, nel duomo di Viborg) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ancher, Michael

Enciclopedia on line

Ancher, Michael Pittore danese (Frigaard, is. di Bornholm, 1849 - Skagen 1927). S'ispirò soprattutto alla vita dei pescatori di Skagen, in una serie di quadri che divennero assai popolari. Sua moglie Anna (Skagen 1859 [...] - ivi 1935) fu anch'essa pittrice assai stimata di quadri di genere e di figure singole, più spesso a pastello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORNHOLM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ancher, Michael (1)
Mostra Tutti

Hertz, Henrik

Enciclopedia on line

Hertz, Henrik Pseudonimo dello scrittore danese Henrik Heymann (Copenaghen 1797 - ivi 1870), seguace di L. Heiberg sia nelle idee romantico-realistiche, sia nei lavori teatrali, fra i quali il più celebre è Sven Dyrings [...] hus ("La casa di S. D.", 1837), in prosa e in versi, su motivi leggendarî attinti dalle ballate medievali nordiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hertz, Henrik (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 175
Vocabolario
danése
danese danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
hygge
hygge s. f. inv. Condizione di benessere psicologico, emotivo, ambientale, caratterizzata da una serena disposizione d’animo verso la realtà; usato anche come agg. inv. posposto («vivere hygge»). ◆ Qual è il segreto del successo di questo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali