• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1750 risultati
Tutti i risultati [1750]
Biografie [590]
Storia [202]
Letteratura [205]
Arti visive [178]
Geografia [92]
Cinema [68]
Archeologia [75]
Lingua [58]
Europa [49]
Temi generali [58]

Fausbøll, Viggo

Enciclopedia on line

Indianista danese (Hone, Lemvig, 1821 - Copenaghen 1908), allievo di N. L. Westergaard. A Copenaghen, nella Biblioteca Reale, attese allo studio dei numerosi manoscritti buddistici in pāli: studio che [...] continuò più tardi a Londra. Ritornato a Copenaghen, portò a compimento (1877-97) la sua fondamentale edizione dei Jātaka ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – INDIANISTA – LONDRA

Lundström, Vilhelm Henry

Enciclopedia on line

Pittore danese (Copenaghen 1893 - ivi 1950). Formatosi in patria, fece poi dei viaggi a Berlino, in Italia e a Parigi. Seguì dapprima le correnti cubiste ed espressioniste, eseguendo collages astratti [...] (1918); si volse in seguito alla figura (mosaici della piscina di Frederiksborg, Copenaghen) e alla natura morta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – BERLINO – CUBISTE – ITALIA

Slingelandt, Simon van

Enciclopedia on line

Uomo politico danese (Dordrecht 1664 - L'Aia 1736); segretario del Consiglio di stato dal 1690, partecipò in qualità di delegato olandese ai congressi di Ryswick (1697) e di Utrecht (1713). Tesoriere generale [...] (1725) e gran pensionario d'Olanda (1727), fu fautore di una politica di neutralità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN PENSIONARIO – DORDRECHT – UTRECHT – AIA

Bille, Carl Steen Andersen

Enciclopedia on line

Giornalista danese (Nykøbing 1828 - Holbaek 1898). Di nobile famiglia, fondò nel 1851 e diresse fino al 1872 il Dagbladet; in parlamento dal 1861 al 1880, fu strenuo avversario della sinistra. Ebbe poi [...] incarichi dìplomatici a Washington. Lasciò tre volumi di memorie: Tyve Aars Journalistik (1873-77) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON

Bluhme, Christian Albrecht

Enciclopedia on line

Bluhme, Christian Albrecht Uomo politico danese (Copenaghen 1794 - ivi 1866). Fu nel 1848 ministro del Commercio, nel 1852 presidente del Consiglio, e nel 1853 ministro degli Esteri. Nel 1864 fu nuovamente presidente del Consiglio [...] e in tal qualità concluse la pace di Vienna con la Prussia e l'Austria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – AUSTRIA – PRUSSIA – DANESE

Friis, Janus

Enciclopedia on line

Imprenditore danese (n. Copenhagen 1976). Insieme con N. Zennström ha rivoluzionato la fruizione di internet ideando Kazaa (applicazione peer to peer per il file sharing), Skype (software di messaggistica [...] istantanea e VoIP) e Joost (piattaforma peer to peer per la distribuzione di audio e video) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERNET – SKYPE

Borchsenius, Otto Frederik

Enciclopedia on line

Scrittore danese (Ringstedt 1844 - ivi 1925); pubblicò due raccolte di liriche: Sange og Digte ("Canti e poesie", 1887) e Minder og Stemninger ("Ricordi e impressioni", 1899). Molto noto anche come giornalista, [...] prima seguace poi acerrimo nemico di G. Brandes (dalle pagine del Morgenbladet, 1885-92) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Andersen, Carl Joachim

Enciclopedia on line

Musicista danese (Copenaghen 1847 - ivi 1909), studiò il flauto col padre. Dal 1892 si dedicò alla direzione d'orchestra istituendo e dirigendo a Copenaghen, anche a fini didattici, un ente orchestrale. [...] Notevoli, specialmente in funzione tecnico-didattica, le sue numerosissime composizioni per flauto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – FLAUTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andersen, Carl Joachim (1)
Mostra Tutti

Hertzsprung, Einar

Enciclopedia on line

Astronomo danese (Frederiksberg, Copenaghen, 1873 - Tølløse 1967) all'osservatorio di Leida di cui fu direttore (1935-44), insegnò contemporaneamente astronomia in quell'università. Particolarmente conosciuto [...] per aver individuato il diagramma di correlazione tra spettri e magnitudini stellari, noto come diagramma di H.-Russell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNITUDINI STELLARI – COPENAGHEN – ASTRONOMIA

Jantzen, Ivar

Enciclopedia on line

Economista danese (Gentofte 1875 - Copenaghen 1961), autore di opere sulla programmazione economica e sulla contabilità nazionale: Economia pianificata (1934); Basic principles of business economics and [...] national calculation. Selected contributions to methods of quantitative analysis (1939); Il bilancio economico nazionale (in Economia internazionale, 1948) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTABILITÀ NAZIONALE – COPENAGHEN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 175
Vocabolario
danése
danese danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
hygge
hygge s. f. inv. Condizione di benessere psicologico, emotivo, ambientale, caratterizzata da una serena disposizione d’animo verso la realtà; usato anche come agg. inv. posposto («vivere hygge»). ◆ Qual è il segreto del successo di questo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali