• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1750 risultati
Tutti i risultati [1750]
Biografie [590]
Storia [202]
Letteratura [205]
Arti visive [178]
Geografia [92]
Cinema [68]
Archeologia [75]
Lingua [58]
Europa [49]
Temi generali [58]

Pontoppidan, Henrik

Enciclopedia on line

Pontoppidan, Henrik Romanziere danese (Fredericia 1857 - Copenaghen 1943). Fu il più rappresentativo interprete del naturalismo danese. Dopo alcuni volumi di racconti (Landsbybilleder "Immagini paesane", 1883; Fra hytterne [...] sul mondo arcaico contadino, scrisse le sue maggiori opere, di carattere, più che poetico, storico e culturale sulla società danese moderna: Det forjcettede Land ("La terra promessa", 1891-95); Lykke Per ("Piero il fortunato", 1898-1904). Il tono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBERALISMO – NATURALISMO – FREDERICIA – COPENAGHEN – GJELLERUP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pontoppidan, Henrik (1)
Mostra Tutti

Andersen, Vilhelm

Enciclopedia on line

Andersen, Vilhelm Letterato e critico danese (Nordrup 1864 - Frederiksborg 1953). Della sua vastissima produzione vanno ricordate la Illustreret dansk litteraturhistorie ("Storia illustrata della letteratura danese", I-IV, [...] in collab. con C. S. Petersen, 1924-34), nonché la raccolta di saggi: Tider og typer af dansk aands historie ("Epoche e tipi della storia spirituale danese", 1907-16). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Gravlund, Thorkild

Enciclopedia on line

Scrittore danese (Rersø 1879 - ivi 1939). Prese spunto per i suoi racconti dalla psicologia popolare cui ha pure dedicati varî studî, come il Dansk Folkekarakter ("Il carattere popolare danese", 1911, [...] 1914, 1919), fondamentale per la conoscenza di alcune caratteristiche costanti della gente danese. Fra i suoi numerosi romanzi va ricordato Sognet ("Paese", 1915-18), ispirato da un forte conservatorismo contadino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hjort, Peder

Enciclopedia on line

Hjort, Peder Studioso e filosofo danese (Taarnby 1793 - Copenaghen 1871). Parteggiò per A. G. Oehlenschläger nella nota polemica di questo contro J. L. Heiberg. Tra i suoi lavori: Kritiske Bidrag til nyere dansk Taenkemaades [...] ("Contributo critico alla storia del pensiero danese moderno", 1852-67) e Udvalgte Breve fra Maend og Kvinder ("Lettere scelte di uomini e donne", 1867-69), importante per la conoscenza della vita spirituale danese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hjort, Peder (1)
Mostra Tutti

Høegh-Guldberg, Ove

Enciclopedia on line

Høegh-Guldberg, Ove Uomo politico danese (Horsens 1731 - Hald 1808). Al servizio della corte dal 1764, fu avversario di J. F. Struensee e contribuì alla sua caduta. Segretario di Stato (1776), fu (1772-84) a capo del partito [...] nazionale danese. Revocò le riforme dello Struensee ed escluse dagli impieghi di stato chiunque non fosse danese. Favorevole alla Russia e avversario dell'Inghilterra, riuscì (1780) a congedare anche il ministro A. P. Bernstorff. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – HORSENS – RUSSIA

Møller, Poul Martin

Enciclopedia on line

Møller, Poul Martin Poeta e novelliere danese (Uldum, Vejle, 1794 - Copenaghen 1838), tipico esponente del passaggio dal romanticismo al realismo. Un tempo assai apprezzate le sue liriche, come Torbisten og Fluen ("Lo scarabeo [...] documentario ha il suo romanzo, incompiuto, En dansk students Eventyr ("Avventure di uno studente danese", post., 1843), il primo racconto realistico della letteratura danese ancora ferma al gusto del romanzo storico, venuto di moda col romanticismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANTICISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Møller, Poul Martin (1)
Mostra Tutti

Pedersen, Christiern

Enciclopedia on line

Teologo e scrittore danese (Helsingør 1480 circa - ivi 1554). Studiò a Parigi, dove pubblicò un vocabolario latino-danese (Vocabolarium ad usum Danorum, 1510) e la cronaca di Sassone il Grammatico (Danorum [...] stilo eleganti a Saxone Grammatico conscriptae, 1514). Tradusse anche il Nuovo Testamento (1529), i Salmi e molti scritti di Lutero. Nel 1550 pubblicò la sua traduzione della Bibbia, la prima Bibbia danese, nota col titolo di Bibbia di Cristiano III. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SASSONE IL GRAMMATICO – NUOVO TESTAMENTO – PARIGI – BIBBIA – LUTERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pedersen, Christiern (1)
Mostra Tutti

Danimarca

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] dell’olio e della farina di pesce. I maggiori porti d’armamento sono a Esbjerg e Skagen. Alcuni giacimenti petroliferi nel settore danese del Mare del Nord (oltre 17 milioni di t di greggio nel 2006), dal quale si estrae anche gas naturale (oltre 10 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – PREISTORIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI – IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE – TRANSAVANGUARDIA ITALIANA – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – GLACIAZIONE QUATERNARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Danimarca (18)
Mostra Tutti

Bernstorff, Andreas Peter conte di

Enciclopedia on line

Bernstorff, Andreas Peter conte di Uomo politico danese (Gartow, Hannover, 1735 - Copenaghen 1797). Chiamato in Danimarca dallo zio Johan Hartvig B., divenne ministro degli Esteri nel 1773 (e tale rimase, salvo una breve interruzione, fino [...] alla morte), continuando la saggia opera dello zio e acquistandosi grandi benemerenze. Diresse abilmente la politica danese: nel 1780 concordò con Russia, Prussia e Svezia la "neutralità armata", ma le sue simpatie per l'Inghilterra, con cui concluse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SERVI DELLA GLEBA – INGHILTERRA – COPENAGHEN – DANIMARCA – HANNOVER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernstorff, Andreas Peter conte di (1)
Mostra Tutti

Vedel, Anders Sörensen

Enciclopedia on line

Storico danese (Vejle 1542 - Ribe 1616). Precettore di Tyge Brahe, poi predicatore di corte, infine storiografo del regno, pubblicò (1575) una libera traduzione in danese dei Gesta Danorum di Saxo Grammaticus [...] opera sui problemi della storiografia, Om den Danske Krönike at beskrive ("Per scrivere la cronaca danese", 1581, pubbl. 1787). Raccolse inoltre e commentò vecchi canti popolari danesi: It hundrede udvaalde danske Viser ("Una scelta di cento canti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAXO GRAMMATICUS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 175
Vocabolario
danése
danese danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
hygge
hygge s. f. inv. Condizione di benessere psicologico, emotivo, ambientale, caratterizzata da una serena disposizione d’animo verso la realtà; usato anche come agg. inv. posposto («vivere hygge»). ◆ Qual è il segreto del successo di questo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali