Rinunciò al ricco patrimonio per la vita ascetica, che condusse prevalentemente nel convento di Bath. Questo convento fu riorganizzato nel 970, e A. ne divenne abate. Nel 984 fu fatto vescovo di Winchester; [...] arcivescovo di Canterbury (1006), A. si recò a Roma per ricevere il pallio. L'8 settembre 1011 uno stuolo di Danesi dopo aver saccheggiato Canterbury, trasse prigioniero l'arcivescovo; il quale promise dapprima di riscattarsi, poi rifiutò, e il 19 ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: Gli Anglosassoni
Richard Hodges
Gli anglosassoni
Con il termine Anglosassoni vengono definiti i popoli che occuparono la [...] vera città commerciale con una nuova, grande cattedrale. Intanto Alfred condusse una campagna volta a riconquistare i territori ceduti ai Danesi: Londra fu ripresa nell’886 e le città della Mercia ritornarono sotto il Wessex.
La conquista del Danelaw ...
Leggi Tutto
(ingl. Virgin Islands) Gruppo insulare dell’America Centrale, ripartito politicamente tra la Gran Bretagna e gli USA, costituito da un centinaio di isole, isolotti e scogli che, con una superficie complessiva [...] (canna da zucchero), la pesca e il turismo.
Le V. Statunitensi, fino al gennaio 1917 appartenenti alla Danimarca (Indie occidentali danesi), sono costituite da una sessantina fra isole e isolotti, e si estendono su una superficie di 352 km2 con una ...
Leggi Tutto
Piccola città e municipio nella divisione parlamentare di Chichester nel Sussex, Inghilterra. È situata su importanti linee ferroviarie, in posizione amena, al piede di un monte, sulla riva sinistra dell'Arun, [...] città venne ceduta per testamento dal re Alfredo, che probabilmente l'aveva costruita come forte per la difesa contro i Danesi, al figlio Aethelm. Guglielmo il Conquistatore la concesse a Roger de Montgomery, il quale vi eresse il castello, assediato ...
Leggi Tutto
Filantropo svedese, nato a Stoccolma il 2 gennaio 1895 dal matrimonio morganatico del principe Oscar con la contessa Ebba Munck (v. oscar 11; XXV, p. 653), e perciò nipote diretto di re Gustavo V. Ufficiale [...] un miglior trattamento degli internati civili in Germania, ottenendo, nel marzo 1945, da Himmler che i prigionieri civili danesi e norvegesi in Germania fossero trasferiti in Danimarca. Con lo stesso capo della polizia tedesca, negli ultimi giorni ...
Leggi Tutto
LINDISFARNE (Holy Island)
Stefano Hilpisch
Piccola isola, situata sulla costa orientale d'Inghilterra, di fronte all'antica residenza northumbrica di Bebbanbury. Ivi, nel 635, l'abate vescovo Aidano, [...] religiosa è dovuta soprattutto a S. Cutberto (morto nel 687), che introdusse la regola benedettina. Nel 793 fu distrutta dai Danesi, e nuovamente nell'875; dopo di che i monaci abbandonarono il monastero, e si stabilirono prima in Chester-le-Street ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra (200.200 ab. nel 2008), sulla sinistra dell’estuario del Tyne, a 13 km dal mare. I giacimenti carboniferi dei suoi dintorni e la profondità dell’estuario, che permise lo sviluppo [...] dai Romani sull’estuario del Tyne. Nell’Alto Medioevo, divenuta centro di vita monastica, era chiamata Monkchester. Fu distrutta dai Danesi nel 9° sec. e da Guglielmo il Conquistatore nella 2ª metà dell’11°; nel 1080 Roberto di Normandia vi costruì ...
Leggi Tutto
Scrittore e giornalista danese (Vordingborg 1819 - Copenaghen 1887). Profondamente legato alla cultura ebraica, fondò giovanissimo la rivista satirica antigovernativa Corsaren ("Il corsaro", 1840-46), [...] ("L'incostante della landa grigia", 1866) e Bjergtagen ("L'incantesimo", 1868), ispirati alle tradizioni popolari danesi, ricordia mo le raccolte: Fortaellinger ("Racconti", 1846), Smaa fortaellinger ("Racconti brevi", 1868-69) e Fortaellinger ...
Leggi Tutto
Nielsen, Jens Frederik. – Uomo politico groenlandese (n. 1991). Ultimati gli studi in Scienze sociali presso l'Università di Nuuk, ha intrapreso una fortunata carriera sportiva come giocatore di badminton, [...] a M.B. Egede. Nel suo programma politico sono centrali la riduzione della dipendenza dai finanziamenti danesi attraverso lo sviluppo economico locale e una resistenza attiva contro le politiche annessionistiche della seconda amministrazione Trump ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] attività economica della nazione e alla quale attende ancora circa il 50% degli attivi.
La popolazione è formata per il 96,5% di Danesi, per l'1,7‰ di Tedeschi, per lo 0,4% di Svedesi, mentre si annovera un ristretto numero di comunità minori, tra le ...
Leggi Tutto
danese
danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
beppegrillismo
s. m. La strategia politica di Beppe Grillo. ◆ E non per tornare alla civiltà del cavallo ma alla bicicletta, sessanta milioni di biciclette «come i danesi» che sono trasfigurati in eroi del beppegrillismo, proprio come in passato...