• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
173 risultati
Tutti i risultati [733]
Biografie [173]
Storia [149]
Arti visive [106]
Geografia [78]
Europa [61]
Archeologia [62]
Storia per continenti e paesi [47]
Letteratura [38]
Architettura e urbanistica [26]
Sport [21]

Edgardo il Pacifico re d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Edgardo il Pacifico re d'Inghilterra Figlio (944-975) di Edmondo, successe al fratello Edwy (959) e governò con notevole vigore. Conciliò gli Angli e i Danesi acconsentendo alla conservazione delle rispettive leggi. Ebbe dai re celti di Strathclyde, [...] di Scozia e del Galles settentrionale il riconoscimento della sua supremazia: si atteggiò a imperatore della Britannia e fu solennemente incoronato a Bath nel 973. Riorganizzò l'amministrazione e istituì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCOZIA – GALLES – ANGLI – CELTI – BATH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Edgardo il Pacifico re d'Inghilterra (1)
Mostra Tutti

Edmóndo II detto Fianco di ferro re d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Edmóndo II detto Fianco di ferro re d'Inghilterra Figlio (n. 981 circa - m. forse Londra 1016) di Etelredo II. Successe al padre (1016) in un momento difficile, mentre i Danesi invadevano le sue terre. Raccolto un esercito, il bellicosissimo E. sconfisse [...] Canuto in varî scontri, ma per un tradimento fu disfatto ad Ashington. Col trattato di Olney (1016), egli cedeva a Canuto l'Inghilterra settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETELREDO II – LONDRA

Etelrèdo re di Wessex e di Kent

Enciclopedia on line

Terzo figlio (m. 871) di Etelvulfo, salì al trono nell'866. Durante tutto il suo breve regno fu in lotta con i Danesi; nell'867 salvò la Mercia da una loro incursione e nell'871 li batté quando invasero [...] lo Wessex, ma, sconfitto a Basing, morì per le ferite riportate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MERCIA

Aròldo I Klatz re di Danimarca

Enciclopedia on line

Re (m. 852) dello Jütland; dai Carolingi ottenne in feudo parte del paese dei Frisoni. Battezzato nell'826, iniziò la conversione al cristianesimo dei Danesi; ma, costretto a fuggire, morì esule in Frisia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – CAROLINGI – FRISONI – JÜTLAND – FRISIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aròldo I Klatz re di Danimarca (1)
Mostra Tutti

Erik

Enciclopedia on line

Duca svedese (1282 circa - 1318), figlio del re Magnus Ladulås. In lotta col fratello Birger, successo al padre, rapidamente aggiunse al suo ducato territorî danesi; nel 1312 sposò l'erede di Norvegia. [...] Fatto prigioniero da Birger nel 1317, morì in carcere; fu vendicato dal figlio suo Magnus, che cacciò lo zio. Tutto questo è narrato nella prima importante cronaca rimata svedese, la Cronaca d'Erik ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNUS LADULÅS – NORVEGIA

Olof Skötkonung re di Svezia

Enciclopedia on line

Olof Skötkonung re di Svezia Figlio (m. 1020 circa) di Erik Segersäll, re di Svezia, e di Sigrid la Superba, succedette al padre intorno al 995. Combatté insieme ai Danesi contro Olav Tryggvason di Norvegia, ed estese la propria sovranità [...] sulla regione di Trondheim e sulla odierna provincia di Göteborg-Bohus. Primo re cristiano di Svezia, creò nel paese un sistema fiscale e promosse la coniazione di una moneta svedese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRONDHEIM – NORVEGIA

Maelsechlainn I

Enciclopedia on line

Re d'Irlanda (m. 863). Successo al padre (842) come capo del clan Colmain e a Niall Caille come re d'Irlanda (846), continuò la lotta contro i Danesi che sconfisse (844 e 847). In un tentativo di espansione, [...] invase più volte il Munster, ma non riuscì a tenerlo. La sua ultima impresa fu una nuova vittoria sui Danesi (859). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA

Alfredo

Dizionario di Storia (2010)

Alfredo (detto il Grande) Alfredo (detto il Grande)  Re di Wessex (n. Wantage, Berkshire, 848 ca.-m. 901). Quarto figlio di Etelvulfo, si distinse nella lotta contro gli invasori danesi, battendoli [...] nell’871 e poi ancora a Wilton, dopo essere asceso al trono alla morte del fratello Etelredo. Nell’878 respinse nuovamente i danesi (pace di Wedmore) e, divenuto così padrone del Wessex e di gran parte della Mercia, li cacciò anche da Londra (885-886 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLO OROSIO – INGHILTERRA – CARLOMAGNO – FRANCHI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alfredo (2)
Mostra Tutti

Edmóndo I re sassone degli Inglesi

Enciclopedia on line

Figlio minore (n. 922 circa - m. Pucklechurch, Gloucestershire, 946) d'Edoardo il Vecchio. Successo al fratello Etelstano (940), tentò di far valere la sua sovranità sui Danesi, ma fu presto costretto [...] a riconoscere i re di Northumbria e della Mercia orientale; nel 944, però, poté espellerli dai loro regni che ridusse sotto il suo diretto potere. Favorì il movimento per le riforme ecclesiastiche incoraggiando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHUMBRIA – MERCIA – DANESI

Aagesen, Svend

Enciclopedia on line

Cronista danese, contemporaneo di Saxo Gramaticus (sec. 12º); di nobile discendenza, studiò forse a Parigi e fu poi al seguito dell'arcivescovo Absalon, primate della chiesa nordica e condottiero dei Danesi [...] narra appunto, con intenti celebrativi e talvolta con forza drammatica, le tradizioni leggendarie del passato eroico e le lotte dei Danesi (sotto re Valdemaro I e i suoi figli) per il predominio del Baltico e per l'evangelizzazione delle genti slave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABSALON – PRIMATE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aagesen, Svend (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
danése
danese danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
beppegrillismo
beppegrillismo s. m. La strategia politica di Beppe Grillo. ◆ E non per tornare alla civiltà del cavallo ma alla bicicletta, sessanta milioni di biciclette «come i danesi» che sono trasfigurati in eroi del beppegrillismo, proprio come in passato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali