• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Cinema [15]
Sport [12]
Biografie [9]
Medicina [9]
Temi generali [9]
Arti visive [9]
Biologia [8]
Diritto [7]
Film [6]
Lingua [6]

teatro

Enciclopedia Dantesca (1970)

teatro Giovanni Antonucci La fortuna dell'opera dantesca e dello stesso personaggio di D. in teatro è fenomeno tipicamente ottocentesco, generato dalla più ampia riscoperta dei valori morali e civili [...] parola. Di gran lunga peggiore, privo com'è anche di qualche merito scenico, si presenta Dante and Beatrice di Daniel Rees e Gwyn Jones (Londra 1903). Ennesime, maldestre parafrasi sono L'Inferno di Dante e Il Purgatorio di Dante di Giuseppe Semerano ... Leggi Tutto

NENNA, Giovan Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NENNA, Giovan Battista Raffaele Girardi NENNA, Giovan Battista. – Nacque a Bari da Vincenzo e da Luisa Pascalino, fra il 1509 e il 1513, come si deduce dalle notizie offerte da lui stesso nel dialogo [...] Short, 1600), entrambe nella traduzione in inglese di William Jones, eseguita sulla base della versione francese e arricchita, già sonetti scritti in lode di Nenna da Edmund Spencer, Samuel Daniel, George Chapman e Angel Day: segni, questi, di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Il corpo come oggetto artistico:la Body art

Universo del Corpo (1998)

Il corpo come oggetto artistico: la Body art Teresa Macrì La tematica della corporeità, grazie a un inusuale utilizzo del corpo, è strettamente legata agli avvenimenti storici della fine degli anni [...] Wolf Vostell, Yoko Ono, Terry Riley, Robert Filliou, Daniel Spoerri, John Cage, La Monte Young. Ciò che è Performance, Ritual, Proze, Berlin, Prestel Verlag, 1993. a. jones, Bodyart performing the subject, Minneapolis, University of Minnesota Press, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – NUOVE FORME DI ARTE

STEWART, James

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stewart, James Luigi Guarnieri Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] in The mountain road (1960; Tempesta sulla Cina) di Daniel Mann, S. avviò la sua collaborazione con John Ford tail: Fievel goes West (1991; Fievel conquista il West). Bibliografia K.D. Jones, A.F. McClure, A.E. Twomey, The films of James Stewart, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – UNIVERSAL PICTURES – CHARLES LINDBERGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STEWART, James (3)
Mostra Tutti

Invasion of the Body Snatchers

Enciclopedia del Cinema (2004)

Invasion of the Body Snatchers Andrea Meneghelli (USA 1956, L'invasione degli ultracorpi, 80m); regia: Don Siegel; produzione: Walter Wanger per Allied Artists; soggetto: dal romanzo The Body Snatchers [...] di Jack Finney; sceneggiatura: Daniel Mainwaring; fotografia: Ellsworth Fredericks; montaggio: Robert S. Eisen; scenografia: (Dr. Danny Kauffman), King Donovan (Jack Belicec), Carolyn Jones (Theodora Belicec), Jean Willes (Sally), Ralph Dumke (Nick ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

The Man Who Would Be King

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Man Who Would Be King José María Latorre (USA/GB 1975, L'uomo che volle farsi re, colore, 129m); regia: John Huston; produzione: John Foreman per Persky-Bright/Devon/Columbia/Allied Artists; soggetto: [...] in attesa che la clamorosa comparsa dell'archeologo Indiana Jones restituisse importanza e sfumature mitologiche persino a un cappello, della quale la coppia formata da Peachy Carnehan e Daniel Dravot si addentra in terre che sembrano davvero remote, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CHRISTOPHER PLUMMER – ALEXANDRE TRAUNER – OMONIMO ROMANZO – RUDYARD KIPLING – MICHAEL CAINE

Straw Dogs

Enciclopedia del Cinema (2004)

Straw Dogs Claudio Bisoni (GB 1971, Cane di paglia, colore, 118m); regia: Sam Pe-ckinpah; produzione: Daniel Melnick per Talent Associates/Amerbroco; soggetto: dal racconto The Siege of Trencher's Farm [...] (Charlie Venner), Ken Hutchison (Norman Scutt), Colin Welland (reverendo Hood), Jim Norton (Chris Cawsey), Donald Webster (Riddaway), Len Jones (Bobby Hedden), Peter Arne (John Niles). Bibliografia T. Milne, Straw Dogs, in "Sight & Sound", n. 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: DUSTIN HOFFMAN – SAM PECKINPAH – CORNOVAGLIA – ASCETISMO – FASCISMO

Out of the Past

Enciclopedia del Cinema (2004)

Out of the Past Mario Sesti (USA 1947, Le catene della colpa o La banda degli implacabili, bianco e nero, 97m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Warren Duff, Robert Sparks per RKO; soggetto: dal [...] a una morte improvvisa. Nonostante la fama di Daniel Mainwaring (autore successivamente del copione del celebre Out of the Past', in "Film comment", n. 1, January-February 1991. K. Jones, Out of the Past, in "The village voice", March 4, 1997. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

The Big Heat

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Big Heat Peter von Bagh (USA 1953, Il grande caldo, bianco e nero, 90m); regia: Fritz Lang; produzione: Robert Arthur per Columbia; soggetto: dall'omonimo romanzo di William P. McGivern; sceneggiatura: [...] scenografia: Robert Peterson; costumi: Jean-Louis; musica: Daniel Amfitheatrof. In una piccola città americana, il poliziotto Michael Granger (Hugo), Dorothy Green (Lucy Chapman), Carolyn Jones (Doris), Ric Roman (Baldy), Dan Seymour (Atkins), Edith ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

LIMYRA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

Vedi LIMYRA dell'anno: 1961 - 1995 LIMYRA (Λιμύρα, Λάμυρα, Limyra) I. Baldassarre Città situata nella parte S della Licia, non lontana dal mare, sul fiume Limyros; sorgeva all'incirca nel luogo dell'odierna [...] ., Nat. hist., v, 100; Ptol., v, 3, 6; viii, 17, 25; Hieron., Daniel., xi, 15 ss.; C. I. L., 4304-4315 C e 6309; Tituli Asiae Minoris, i Staaten in Kleinasien, Lipsia 1925; A. H. M. Jones, The Cities of the Eastern Provinces, Oxford 1937; G. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali