Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] menzionata «i-D»: fondata negli anni Ottanta da Terry Jones, ex art director di «Vogue», proprio per contrapporsi allo Groove): nata a Milano nel 2002, da un’idea di Daniel e Simon Beckerman, come formato tascabile di cultura musicale e distribuito ...
Leggi Tutto
Vedi CIPRO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIPRO (Κύπρος Cyprus)
P. Bocci
G. Garbini
G. C. Susini
È l'isola posta più a E tra quelle del Mediterraneo orientale e si può considerare, da un punto di vista [...] A. Schaeffer, Missions en Chypre, Parigi 1956, p. 85; G. F. Daniel, Excavations at Kourion (Bamboula) The Late Bronze Age Settlement, in Am. Journ , Parigi 1912, pp. 59-83; A. H. M. Jones, The Cities of the Eastern Roman Provinces, Oxford 1937, pp. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica. Introduzione
Daniel Garber
La Rivoluzione scientifica
All'inizio del XVII sec. quella che oggi comunemente chiamiamo 'scienza' non era identificabile con una singola area [...] . A cultural history, Oxford, Clarendon; New York, Oxford University Press, 1987.
‒ 1997: Brockliss, Laurence W.B. - Jones, Colin, The medical world of early modern France, Oxford, Oxford University Press, 1997.
Butterfield 1949: Butterfield, Herbert ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] parte di Edward M. East, George H. Shull e Donald F. Jones intorno al 1910 permise l'aumento sbalorditivo dei raccolti di mais ibrido più facilmente accessibili allo sfruttamento economico. Albrecht Daniel Thaer (1752-1828), il fondatore della ...
Leggi Tutto
Architettura e nomadismo
Christophe Pourtois
La capanna di Vitruvio nel 21° secolo
A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] 2008).
Gli architetti svizzeri Frédéric Jörg (n. 1976) e Daniele Stendardo (n. 1975) hanno elaborato nel 2000 una proposta il PRO/CON (PROgram CONtainer system, 2000) dello statunitense Wes Jones (n. 1958); la Boxhome del finlandese Sami Rintala (n. ...
Leggi Tutto
Altruismo
Cristiano Castelfranchi
Origine del problema e del termine
L'altruismo, come fenomeno e come concetto, ha costituito per le scienze sociali, sin dalla loro formazione, un problema intricato [...] Martin Hoffman, Dennis Krebs, David Rosenhan, Jerzy Karylowski, Daniel Batson), ma da un lato, a causa della poca (a cura di L. Berkowitz), vol. VI, New York 1972.
Blurton Jones, N. G., Ethology and the social sciences, in Growing points in ethology ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] Chipperfield), e il Museo d’arte contemporanea di Milano di Daniel Libeskind e del Museo dell’arte nuragica e dell’arte da un team di architetti tra cui Douglas Cardinal e Johnpaul Jones. Nel 2010 ha avuto inizio l’attività espositiva del Centre ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] 1993: Jones, Steve, The language of genes: biology, history, and the evolutionary future, New York, Harper Collins, 1993.
Kevles, Hood 1993: The code of codes: scientific and social issues in the human genome project, edited by Daniel J. Kevles and ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] d'Arabia) di Lean nell'edizione del 1962 e Tom Jones di Tony Richardson in quella successiva, che portò il Free ottenuto numerose nominations e due O. (all'attore protagonista Daniel Day-Lewis e all'attrice non protagonista Brenda Fricker). Oltre ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria della musica
Thomas Christensen
La teoria della musica
Nel XVIII sec. la musica non ebbe particolare spicco come oggetto d'indagine scientifica. In effetti la [...] divisioni della corda in parti aliquote. Nel 1747, Daniel Bernoulli fu in grado di mostrare come questi vari modi Salomon, Conrad Henfling, William Jackson, Jean Gallimard, William Jones, Johann Heinrich Lambert, Gaspard-François-Clair-Marie Riche de ...
Leggi Tutto