PISA, da
Alessandra Veronese
PISA, da. – I da Pisa traggono origine da due banchieri perugini, Matassia di Sabato e suo figlio Vitale, attivi con certezza almeno dal 1393 nella città toscana (dove a [...] le loro sorelle contrassero matrimonio con esponenti dei da Tivoli, daVolterra, Finzi e Ventura).
Tra il 1509 Middle Ages, New York 1924, p. 289; A. Milano, I Capitoli di Danielda Pisa e la Comunità di Roma, in Rassegna mensile d’Israel, X (1935), ...
Leggi Tutto
brachettone
brachettóne (ant. braghettóne) s. m. [der. di brachetta]. – 1. ant. Grande brachetta: Le calze rosse a brache avea, col fesso Dietro, e dinanzi un braghetton frappato (Tassoni). 2. (f. -a) Chi porta grandi brache o calzoni troppo...