• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
618 risultati
Tutti i risultati [2296]
Biografie [618]
Storia [460]
Geografia [165]
Arti visive [179]
Diritto [168]
Economia [105]
Geografia umana ed economica [89]
Europa [82]
Archeologia [99]
Religioni [93]

Bagge, Jakob Tordsson

Enciclopedia on line

Bagge, Jakob Tordsson Generale e ammiraglio svedese (n. 1502 - m. Stoccolma 1577). Fu partigiano di Gustavo Vasa e combatté con valore nel suo esercito; creato contrammiraglio nel 1541, ebbe il comando di una flotta contro [...] la Danimarca; nel 1563, riportò una vittoria presso l'isola di Bornholm contro i Danesi, alleati alla città di Lubecca, ma l'anno successivo fu sconfitto dai collegati, fatto prigioniero e condotto in Danimarca. Fu liberato solo nel 1571. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTRAMMIRAGLIO – GUSTAVO VASA – DANIMARCA – STOCCOLMA – BORNHOLM

LO BELLO, Concetto

Enciclopedia dello Sport (2002)

LO BELLO, Concetto Angelo Pesciaroli Italia. Siracusa, 13 maggio 1924-9 settembre 1991 • Arbitraggi nazionali: 330 partite di serie A • Arbitraggi internazionali: 93 partite, tra cui: finale Olimpiadi [...] del Mondo 1966 (Inghilterra-Messico; semifinale Germania Ovest-URSS); Campionato d'Europa 1964 (finale per il 3° posto URSS-Danimarca) È stato il più famoso arbitro italiano, quello che ha diretto il maggior numero di partite di serie A. Iniziò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIRACUSA – ITALIA – EUROPA

Erichsen, Virgilius

Enciclopedia on line

Pittore (Copenaghen 1722 - ivi 1782). Lavorò principalmente a Pietroburgo (dal 1757), dove fu pittore di corte di Caterina II, che ritrasse parecchie volte. Fu in seguito pittore della corte di Danimarca [...] (1772) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATERINA II – COPENAGHEN – DANIMARCA

Hardicanute

Dizionario di Storia (2010)

Hardicanute Re d’Inghilterra (n. 1019 ca.-m. 1042). Figlio di Canuto il Grande, al momento della nascita fu designato erede al trono d’Inghilterra e proclamato re di Danimarca. Ma l’Assemblea dei liberi [...] (witan), alla morte di Canuto, elesse re il figlio illegittimo Harold Harefoot (1035). H., impegnato nella guerra contro il ribelle Magnus di Norvegia, perdette anche il Wessex, che gli era stato riconosciuto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Jacobsen

Enciclopedia on line

Pittore danese (Copenaghen 1910 - ivi 1998). Si formò a Copenaghen fra espressionismo e surrealismo; trasferitosi a Parigi nel 1934, fu influenzato dalle opere di Picasso del "periodo negro". Tornato in [...] Danimarca nel 1935, si dedicò dapprima all'arte primitiva, poi all'espressionismo astratto (1935-40); di questo periodo è noto Cumulo (1937, Copenaghen, Staten Museum for Kunst). Fra il 1948 e il 1951 fece parte del gruppo Cobra; successivamente si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISMO – COPENAGHEN – DANIMARCA – PARIGI

Rög, Michael Augustinussen

Enciclopedia on line

Medaglista (n. Rögenäs 1679 circa - m. forse Parigi 1737 circa). Note, tra le sue medaglie, quelle che ritraggono Luigi XIV, Pietro il Grande, ecc. e quelle commemorative per i principi di Danimarca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRO IL GRANDE – LUIGI XIV – DANIMARCA

VAN DER ENDE, Mario

Enciclopedia dello Sport (2002)

VAN DER ENDE, Mario Angelo Pesciaroli Olanda. L'Aia, 28 marzo 1956 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1994 (Romania-USA; Eire-Italia; Spagna-Svizzera); Campionato del Mondo 1998 (Francia-Danimarca; [...] Spagna-Bulgaria; Argentina-Giappone); Campionato d'Europa 1996; Supercoppa Europea 1991 (Manchester United-Stella Rossa); Supercoppa Europea 1994 (Arsenal-Milan) Insegnante di sociologia e funzionario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Skram, Bertha Amalie

Enciclopedia on line

Scrittrice norvegese (Bergen 1847 - Copenaghen 1905). Dopo i travagli di una fanciullezza misera e di un matrimonio fallito, sposò (1884) lo scrittore Eric Skram (1847-1923), trasferendosi con lui in Danimarca. [...] Introdotta nella cerchia di G. Brandes, si fece sostenitrice, contro di lui, delle teorie sulla libertà sessuale della donna, materia cui s'ispirano quasi tutti i suoi romanzi, in parte autobiografici: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DANIMARCA

Erik XI re di Svezia

Enciclopedia on line

Erik XI re di Svezia Figlio postumo (1216-1250) di Erik X, fu proclamato re nel 1222. Deposto (1229) in seguito a una rivolta capeggiata da un certo Knut Långe, che usurpò il trono, fuggì in Danimarca, donde ritornò (1234) [...] e ricuperò la corona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DANIMARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erik XI re di Svezia (1)
Mostra Tutti

Bernstorff, Christian Günther conte di

Enciclopedia on line

Diplomatico danese e prussiano (Copenaghen 1769 - Berlino 1835), figlio di Andreas Peter, cui succedette nel 1797 come segretario di stato e nel 1800 come ministro degli Esteri. La sua politica esitante [...] la perdita della Norvegia. Nel 1810 si dimetteva da ministro, andando ambasciatore a Vienna dove poi rappresentava la Danimarca al congresso del 1814-15 senza però ottenere alcun vantaggio. Nel 1818 passava al servizio del governo prussiano, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRE NAPOLEONICHE – SANTA ALLEANZA – INGHILTERRA – COPENAGHEN – DANIMARCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 62
Vocabolario
Paese frugale
Paese frugale loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
scandinàvo
scandinavo scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali