• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2344 risultati
Tutti i risultati [2344]
Biografie [732]
Arti visive [352]
Danza [277]
Musica [271]
Cinema [217]
Archeologia [180]
Letteratura [150]
Teatro [117]
Temi generali [83]
Storia [71]

furiant

Enciclopedia on line

Danza tradizionale boema, di carattere popolaresco ed energico, in movimento vivace, vigorosamente accentuata nei ritmi, fondamentalmente in 3/4, ma con frequenti mutamenti di battuta. Ne lasciò esempi, [...] tra gli altri, A. Dvořák ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA POPOLARE

kujawiak

Enciclopedia on line

Danza polacca, musicalmente affine alla mazurca, in 3/4 e con la stessa figura ritmica ma in movimento meno rapido. Composero musiche ispirate a questa danza F. Chopin e altri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA POPOLARE
TAGS: MAZURCA

halling

Enciclopedia on line

Danza popolare norvegese, in movimento di allegro, misura generalmente pari. È danzata da 1, 2, 3 persone al suono del Hardanger-Felen, sorta di violino con aggiunte 4 corde simpatiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA POPOLARE
TAGS: VIOLINO

paso doble

Enciclopedia on line

Danza di origine spagnola, di movimento vivace in ritmo binario. Diffusasi a partire dagli inizi del 20° sec., fungeva in origine da accompagnamento alla sfilata delle quadriglie nella corrida. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA MODERNA E BALLO DA SALA – DANZA POPOLARE
TAGS: CORRIDA

corroboree

Enciclopedia on line

Danza totemica (il termine deriva da una voce indigena australiana), praticata da alcune popolazioni dell’Australia centrale (Aranda e affini), e, più genericamente, ogni danza collettiva degli indigeni [...] australiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA POPOLARE
TAGS: AUSTRALIA

merengue

Enciclopedia on line

Danza e ritmo a due tempi, originari di Haiti e Santo Domingo e da lì diffusi in tutta l’America Latina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA MODERNA E BALLO DA SALA
TAGS: AMERICA LATINA – SANTO DOMINGO – HAITI

SEGUIDILLA

Enciclopedia Italiana (1936)

SEGUIDILLA . Danza popolare spagnola, in voga soprattutto nei secoli XVIII e XIX. Ritmo ternario (misura ¾) di solito secondo lo schema caratteristico: Movimento in allegro. Nell'esecuzione della seguidilla, [...] come - del resto - in quelle di quasi tutte le danze iberiche, è d'obbligo l'uso delle castagnette. ... Leggi Tutto

BLUES

Enciclopedia Italiana (1930)

Danza moderna, originaria, come tante altre, dei Negri d'America. Essa è scritta in tempo 4/4 ma si batte in due. Il suo carattere, misto di sentimentalità e di energia, ha invogliato alcuni musicisti [...] modernissimi, a trattare il blues come forma d'arte (per es. il Křenek nell'opera-jazz Jonny spielt auf, il Wiener, il Grünberg e altri) ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BLUES (2)
Mostra Tutti

BOSTON

Enciclopedia Italiana (1930)

. Danza in ritmo ternario, creata nel sec. XIX negli Stati Uniti d'America come varietà del tipo valzer; da questo tipo essa trae infatti lo schema della composizione musicale, assumendo però caratteri [...] proprî, quali la maggior lentezza del movimento, l'accentuazione riserbata soltanto al primo tempo, l'assenza (salvo nell'interpretazione moderna di iazz) del rubato ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA

PASSAMEZZO

Enciclopedia Italiana (1935)

PASSAMEZZO (Pass'e mezzo) Danza diffusa nei secoli XVI-XVII in Italia e in Francia (Passemèze). Il ritmo è binario (2/2 o 6/8) non senza eccezioni (nel ms. 711 bibl. di Vesoul se ne trova uno in 4); il [...] movimento è più andante che quello della consimile pavana (v.). Esempî presso C. Gervais (Danceries, libro VI), F. Caroso (Il Ballarino e Nobiltà di Dame), W. Byrd (Fitzwilliams Virginal Book), J. Philips ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 235
Vocabolario
danza
danza s. f. [dal fr. danse, deverbale di danser «danzare»]. – 1. a. In generale, da un punto di vista antropologico, insieme strutturato di movimenti ritmici del corpo con funzione mimica, simbolica, narrativa, ecc., solitamente associati...
danzare
danzare v. intr. [dal fr. danser, di etimo incerto] (aus. avere). – Eseguire una danza: d. in coppia; i pellirosse danzavano intorno al loro capo; con sign. generico, è meno pop. di ballare: abbiamo danzato tutta la sera. Anche in senso fig.:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali