• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2344 risultati
Tutti i risultati [2344]
Biografie [732]
Arti visive [352]
Danza [277]
Musica [271]
Cinema [217]
Archeologia [180]
Letteratura [150]
Teatro [117]
Temi generali [83]
Storia [71]

piroetta

Enciclopedia on line

Figura di danza (dal fr. pirouette) nella quale il ballerino gira su sé stesso, con il piede di terra rialzato sulla mezza punta o in punta e l’altra gamba ripiegata all’altezza del ginocchio della gamba [...] d’appoggio, oppure sollevata di fianco (à-la-seconde), indietro (in arabesque, se tesa, in attitude, se ripiegata) o in avanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

mazurka

Enciclopedia on line

(o mazurca) Danza nazionale polacca, originaria della regione della Masovia. Di ritmo ternario (misura 3/4), è formata da 2 o 4 parti di 8 misure, che vengono ripetute. Il movimento, più lento di quello [...] del valzer, è caratterizzato da un accento forte sul secondo o sul terzo tempo di ogni battuta. Si diffuse largamente in tutta Europa nel 18° e 19° secolo. Celebri le m. composte da F.F. Chopin e da S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA POPOLARE
TAGS: EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mazurka (1)
Mostra Tutti

BLACK-BOTTOM

Enciclopedia Italiana (1930)

. Danza moderna, che dall'America, dove era nata fra i Negri, è nel 1926 passata in Europa; quivi è venuta presto in voga. Danza di carattere rude e accentuatamente ritmica, è, come forma musicale, un [...] ragtime (v.) battuto alla breve, e col terzo quarto sincopato ... Leggi Tutto
TAGS: RAGTIME – EUROPA

Zambèlli, Carlotta

Enciclopedia on line

Ballerina e insegnante di danza (Milano 1875 - ivi 1968). Allieva della scuola di ballo della Scala di Milano, si perfezionò poi con R. Mauri all'Opéra di Parigi, ove svolse gran parte della sua carriera. [...] Nel 1901 apparve al teatro Marijnski di Pietroburgo ove fu ammirata per la tecnica brillante e la vivacità mimica. Nel 1920 fu nominata insegnante aggiunta alla scuola dell'Opéra a fianco della Mauri, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPÉRA DI PARIGI

Razzi, Anna

Enciclopedia on line

Ballerina e insegnante di danza italiana (n. Roma 1940). Dopo aver studiato alla Scuola di ballo del Teatro dell'Opera di Roma con T. Battaggi, si è perfezionata all'estero, divenendo ben presto prima [...] ballerina ed étoile al teatro alla Scala di Milano. Diplomata all'Accademia d'arte drammatica, ha danzato tutto il repertorio del balletto classico e romantico, affrontando anche nuovi ruoli creati per lei da coreografi come R. Petit, Léonide e Lorca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA – TEATRO ALLA SCALA – BALLETTO CLASSICO – ROMA

Gerdt, Pavel Andreevič

Enciclopedia on line

Gerdt, Pavel Andreevič Ballerino e insegnante di danza (Pietroburgo 1844 - Vamaloki, Finlandia, 1917). Studiò alla Scuola imperiale di ballo di Pietroburgo con Ch. Johansson e M. Petipa, divenendo ben presto il più importante [...] danzatore russo del suo tempo. La sua carriera di ballerino fu molto lunga e ancora in tarda età si esibì in ruoli mimici. Vasto il suo repertorio, da La bella addormentata (1890) a Raymonda (1898). La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDIA – MOSCA

tango

Enciclopedia on line

tango Danza di origine argentina, ma con radici probabilmente cubane. Si diffuse nelle sale da ballo americane ed europee a partire dai primi anni del 20° sec. ed ebbe il suo apogeo negli anni 1920. Il [...] ritmo è binario (2/4) ad andamento lento, ma esistono varianti come la milonga (primo quarto a sincope interna, movimento più mosso, battuta 4/8). Dopo aver ispirato compositori come I. Stravinskij e P. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA POPOLARE
TAGS: ARGENTINA

VARSOVIENNE

Enciclopedia Italiana (1937)

VARSOVIENNE . Danza di società, diffusasi in Francia a mezzo sec. XIX. Il nome è spiegato dal carattere stesso della danza, assai vicina alla Polka, alla Mazurka, alla Redowa. Il movimento è però moderato. [...] Il ritmo è ternario, in misura 3/4, ed è scandito con forte accentuazione del primo elemento delle misure forti ... Leggi Tutto

valzer

Enciclopedia on line

valzer Danza in tempo ternario e di andamento variabile che si balla in coppia. Nato probabilmente in Austria e nella Germania meridionale nella seconda metà del 18° sec., il v. si diffuse rapidamente [...] in tutta Europa. Il suo sviluppo seguì due correnti: quella del ballabile e quella della composizione pura. La prima corrente s’irradiò da Vienna trovando alcuni dei suoi massimi esponenti in J. Strauss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA MODERNA E BALLO DA SALA
TAGS: PIANOFORTE – NOVECENTO – GERMANIA – AUSTRIA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su valzer (1)
Mostra Tutti

Legat, Nikolaj Gustavovič

Enciclopedia on line

Legat, Nikolaj Gustavovič Ballerino e insegnante di danza russo (Pietroburgo 1869 - Londra 1937). Compiuti gli studî alla Scuola imperiale di ballo di Pietroburgo con P. Gerdt e C. Johansson, divenne uno dei migliori primi ballerini [...] del teatro Marijnskij dove fu interprete di una settantina di balletti e, insieme con il fratello Sergej (Pietroburgo 1875 - ivi 1905), successe a M. Petipa come maestro di ballo (1903). Creò anche alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: V. NIŽINSKIJ – LONDRA – RUSSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 235
Vocabolario
danza
danza s. f. [dal fr. danse, deverbale di danser «danzare»]. – 1. a. In generale, da un punto di vista antropologico, insieme strutturato di movimenti ritmici del corpo con funzione mimica, simbolica, narrativa, ecc., solitamente associati...
danzare
danzare v. intr. [dal fr. danser, di etimo incerto] (aus. avere). – Eseguire una danza: d. in coppia; i pellirosse danzavano intorno al loro capo; con sign. generico, è meno pop. di ballare: abbiamo danzato tutta la sera. Anche in senso fig.:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali