• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [48]
Danza [6]
Teatro [3]
Temi generali [1]
Diritto [1]
Medicina [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

danza

Sinonimi e Contrari (2003)

danza /'dantsa/ s. f. [dal fr. danse, der. di danser "danzare"]. - 1. [insieme strutturato di movimenti ritmici del corpo associati alla musica: la d. del ventre] ≈ ballo. ⇓ balletto. 2. (fig.) [moto incalzante, [...] successione variata e sim.: d. di immagini, di idee] ≈ turbine, turbinio, vortice ... Leggi Tutto

ballo

Sinonimi e Contrari (2003)

ballo s. m. [der. di ballare]. - 1. (mus.) a. [arte e pratica del ballare] ≈ danza. b. [azione di ballare, soprattutto a fine di spasso, di divertimento: dare inizio al b.] ≈ (region.) ballata, danza, [...] ballata] ≈ ballabile; fig., in ballo ≈ coinvolto, impegnato, in gioco (qui è in g. la nostra reputazione). c. [singolo tipo di danza, anche con riferimento al ritmo, al particolare genere: prenotarsi per il prossimo b.; il valzer è un b. a tre tempi ... Leggi Tutto

balletto

Sinonimi e Contrari (2003)

balletto /ba'l:et:o/ s. m. [dim. di ballo]. - 1. (mus., teatr.) a. [azione scenica espressa per mezzo della danza e della mimica, accompagnata da musica, secondo uno schema preordinato di movimenti e di [...] di ballerini di un teatro, per l'esecuzione di balletti scenici: il b. dell'Opéra di Parigi] ≈ compagnia (di ballo o di danza), corpo di ballo. 2. (fig.) [ripetitivo insieme di atti o eventi, spesso inutile e insensato: il b. delle nomine bancarie ... Leggi Tutto

souplesse

Sinonimi e Contrari (2003)

souplesse /su'plɛs/ s. f., fr. [der. di souple "pieghevole, flessibile"], in ital. invar. - 1. [facilità nell'eseguire sequenze di movimenti, spec. nella danza o in esercizi atletici: una danzatrice di [...] una s. eccezionale] ≈ agilità, coordinazione, scioltezza, spigliatezza. ‖ elasticità, flessibilità, flessuosità. ↔ goffaggine, pesantezza, rigidità. ▲ Locuz. prep.: in souplesse 1. [con movimenti coordinati: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

piroetta

Sinonimi e Contrari (2003)

piroetta /piro'et:a/ s. f. [dal fr. pirouette]. - 1. (mus.) [figura di danza nella quale il ballerino compie un giro su sé stesso, con il piede di terra sollevato sulla mezza punta o in punta] ≈ giravolta, [...] volteggio. 2. (estens.) [movimento rapido e agile: fare una p. per la gioia] ≈ capriola, giravolta. 3. (fig.) [rapido cambiamento di atteggiamento, spec. per opportunismo: le p. di un uomo politico] ≈ ... Leggi Tutto

dama

Sinonimi e Contrari (2003)

dama s. f. [dal fr. dame, lat. domĭna "signora"]. - 1. [donna di nobili origini: d. di corte, di palazzo] ≈ gentildonna, nobildonna. 2. (estens.) [donna che si distingue per nobiltà di modi e di portamento: [...] è una vera d.] ≈ gentildonna, signora. 3. a. [nei balli di società, donna che danza in coppia col ballerino] ≈ compagna, partner. b. (tosc.) [donna con cui si intrattiene un rapporto amoroso stabile] ≈ compagna, donna, fidanzata, partner, ragazza. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
danza
Insieme ritmico di movimenti successivi, di una parte o di tutto il corpo, eseguiti secondo uno schema individuale o un’azione concertata nel complesso; in genere è associata a un testo musicale ma talvolta è priva di accompagnamento musicale...
danza
danza Beatrice Guidi In opposizione alla " ridda " degli avari e prodighi (If VII 24), nel Paradiso è sempre manifestazione di letizia spirituale: VII 7 ed essa [sustanza] e l'altre mosser a sua danza; XIII 20 la doppia danza / che circulava...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali