Filosofo cinese (secc. 6º-5º a. C.) di cui non si conoscono con esattezza né il nome né le vicende della vita; probabilmente è figura del tutto leggendaria. Sembra avesse per soprannome Dan, per cui è [...] spesso chiamato Lao Dan, e che il suo cognome fosse Li. Autore del Daodejing, composto di poco più di cinquemila parole e racchiudente gli elementi della sua dottrina. ...
Leggi Tutto
taoismo
Maurizio Paolillo
La sapienza che ha influenzato tutta la cultura cinese
Il taoismo è l’antichissima tradizione filosofico-religiosa della Cina. Esso ha avuto storicamente due volti: uno segreto, [...] cui hanno origine tutte le cose. Il dao è di per sé indefinibile con parole umane: ecco perché, nel primo capitolo del Daodejing, è detto: «Il dao di cui si può parlare non è il dao eterno».
Non possiamo definire l’assoluto: facendolo lo limiteremmo ...
Leggi Tutto