TROIA, Romanzo di
F. Cecchini
Durante quasi tutto il Medioevo il racconto delle imprese relative alla guerra di Troia, narrato da Omero nell'Iliade, venne tramandato in Occidente attraverso fonti indirette. [...] originaria del poema (prima del 1213). Tra il 1270 e il 1287 il Roman de Troie, insieme alle opere di DareteFrigio e Ditti Cretese, venne preso a modello da Guido delle Colonne nella Historia destructionis Troiae, che, nel recupero della narrazione ...
Leggi Tutto
fregio
frégio s. m. [lat. mediev. frisium, che è prob. il lat. Phrygium (opus) «lavoro frigio», riferito alle stoffe ricamate in oro originarie della Frigia]. – 1. a. In architettura, zona decorata con andamento prevalentemente orizzontale;...