Antonio Menniti Ippolito
Terèsa di Calcutta, santa. – Al secolo Gonxha Agnes Bojaxhiu (Skopje 1910 - Calcutta 1997), nacque da famiglia benestante d’origine albanese a Skopje, nell’odierna Macedonia, [...] e il 6 gennaio 1929 era a Calcutta. Il 23 maggio successivo divenne novizia nell’Ordine delle Suore di Loreto a Darjeeling, sulle pendici dell’Himalaya, dove il 25 maggio 1931 fece professione dei voti temporanei. Fu allora rimandata a Calcutta, dove ...
Leggi Tutto
Murray, Bill (propr. William James). ‒ Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. a Wilmette, Illinois, 1950). Dopo gli studi presso i gesuiti e l'espulsione dal college, fu tra i protagonisti [...] come miglior attore protagonista. Tra le sue interpretazioni successive si ricordano quelle nelle pellicole The Darjeeling Limited (2007; Il treno per il Darjeeling, 2008), The limits of control (2009), Passion play (2010), Moonrise Kingdom (2012), A ...
Leggi Tutto
Costumista teatrale e cinematografica, nata a Torino il 13 luglio 1946. Vincitrice di quattro premi Oscar, un David di Donatello e tre Nastri d’argento, con le sue elaborate realizzazioni sartoriali ha [...] The life aquatic with Steve Zissou (2004; La vita acquatica di Steve Zissou), è proseguita con The Darjeeling limited (2007; Il treno per il Darjeeling) e The Gran Budapest Hotel (2014), pellicola che le è valsa il quarto premio Oscar.
Attiva anche ...
Leggi Tutto
PERSICO, Camillo
Gabriele Ingegneri
PERSICO, Camillo (in religione Ignazio). – Nacque a Napoli il 30 gennaio 1823, figlio di Francesco Saverio, capo di ripartimento dell’Intendenza generale dell’esercito [...] di Dinapur, tra i soldati irlandesi e i pochi cattolici indu e, dalla metà del 1848, a Darjeeling, nel Bengala. Nel dicembre 1849 seguì monsignor Hartmann, nominato dalla congregazione de Propaganda Fide amministratore del vicariato apostolico ...
Leggi Tutto
SAVOIA (Savoia-Aosta), Luigi Amedeo di, duca degli Abruzzi
Filippo De Filippi
Figlio terzogenito di Amedeo, duca d'Aosta, e di Maria Vittoria, principessa Dal Pozzo della Cisterna, nacque a Madrid il [...] del 1894 e il dicembre del 1896, sulla R. N. Cristoforo Colombo, ebbe la prima visione del Himālaya dalla stazione di Darjeeling nel Bengala e appena tornato in patria si accinse alla preparazione di una spedizione a una delle più alte vette della ...
Leggi Tutto
LEPCHA
Renato BIASUTTI
Carlo TAGLIAVINI
. La principale popolazione del Sikkim (India Britannica), che rappresenta assai bene il tipo delle genti del versante meridionale del Himalaya, nel quale [...] e di libri di legge.
Bibl.: G. B. Mainwaring, A grammar of the Róng (Lepcha) language, as it exists in the Darjeeling and Sikkim Hills, Calcutta 1876; id., Dictionary of the lepcha Language, revised and completed by Albert Grünwedel, Berlino 1898; W ...
Leggi Tutto
UNESCO
Domenico Russo
Cultura e scienza contro la guerra
L’UNESCO (United Nations educational scientific and cultural organization) è l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza [...] di Matera e molti altri siti ancora. Lo stesso vale per la barriera corallina in Australia, la ferrovia himalayana di Darjeeling in India o la statua della Libertà negli Stati Uniti d’America.
Altri settori importanti dell’attività dell’unesco sono ...
Leggi Tutto
tè Nome comune impiegato per designare Camellia sinensis (v. fig.), pianta delle Teacee, e le sue foglie essiccate, usate per la preparazione dell’omonima bevanda.
Caratteristiche
La famiglia Teacee, ordine [...] Nel mercato attuale, accanto alle miscele classiche (l’English breakfast dal gusto forte, le più leggere earl grey e darjeeling, la pregiata orange pekoe ottenuta dalle foglie più giovani ecc.) hanno grande diffusione le miscele aromatizzate.
L’abuso ...
Leggi Tutto
PIACENZA, Mario
Roberto Mantovani
PIACENZA, Mario. – Nacque a Pollone, nei pressi di Biella, il 21 aprile 1884, secondogenito di Felice (1843-1938) e di Silvia Bozzalla Pret, preceduto da Guido (1881-1939) [...] ritorno, Piacenza e Botta si congedarono dagli amici, diretti a Bombay, e proseguirono con il treno fino a Darjeeling, in Sikkim. Contavano di effettuare una ricognizione alpinistica nel massiccio del Kangchenjunga, terza montagna più alta del mondo ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane
Marco Ferrandi
Iken Paap
Pran Gopal Paul
Federica Barba
Giovanni Verardi
Le regioni himalayane
di Marco Ferrandi
Il sistema montuoso [...] soprattutto nel Kashmir (sito di Burzahom, 2400-1500 a.C. ca.), ma anche nelle regioni subhimalayane orientali (Darjeeling). Per quanto riguarda il Kashmir, degli oltre trenta siti individuati solamente due sono stati scavati in maniera sistematica ...
Leggi Tutto