OLIVIER, Sir Laurence Kerr
Giovanni Grazzini
(App. II, II, p. 453)
Attore e regista inglese, morto a Steyning (Sussex) l'11 luglio 1989. Ha proseguito l'attività cinematografica con The Beggar's Opera [...] (1982) e On acting (1986).
Bibl.: F. Barker, The Oliviers, Filadelfia 1953; G. Lunari, L. Olivier, Bologna 1959; W.A. Darlington, L. Olivier, Londra 1968; M. Morley, The films and faces of L. Olivier, Godalming 1978; J. Lasky, S. Pat, Love scene ...
Leggi Tutto
Arrighi, Luciana
Stefano Masi
Scenografa e costumista cinematografica, nata a Rio de Janeiro, nel 1942, da madre australiana. Nel ricreare ambientazioni ottocentesche o dei primi anni del Novecento, [...] Quel che resta del giorno) che le è valso una nomination all'Oscar nel 1994. Nel film la descrizione della tenuta di Darlington Hill, il rispetto per l'esattezza storica nel ricostruire le grandi sale, le cucine o i giardini diventano un tutto unico ...
Leggi Tutto
Ivory, James
Monica Trecca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Berkeley (California) il 7 giugno 1928, da padre di origine irlandese e madre discendente da una famiglia [...] gli ambienti a veri fulcri narrativi, sia Howards End, la casa di campagna dei Wilcox, sia la tenuta di Darlington Hill, in cui ogni particolare appare ricostruito con rigore filologico.Meno efficaci e non risolti sono risultati i successivi ...
Leggi Tutto
darlingtonia
darlingtònia 〈darlintò-〉 s. f. [lat. scient. Darlingtonia, dal nome del botanico statunitense William Darlington († 1863)]. – Genere di piante della famiglia sarraceniacee, originarie della California, con un’unica specie (Darlingtonia...