• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
335 risultati
Tutti i risultati [1086]
Biografie [335]
Arti visive [235]
Storia [188]
Musica [118]
Religioni [103]
Archeologia [99]
Architettura e urbanistica [62]
Letteratura [53]
Diritto [51]
Storia delle religioni [41]

Beck, Ludwig

Enciclopedia on line

Ingegnere (Darmstadt 1841 - Biebrich 1918). Nel 1861 fondò, a Biebrich, la società Lud. Beck e Co. specializzata nella produzione di getti di ghisa. Diede notevole contributo alla storia della tecnica [...] con varie opere, fra le quali Geschichte des Eisens (1884-1903) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DARMSTADT – BIEBRICH – GHISA

Hallwachs, Wilhelm

Enciclopedia on line

Hallwachs, Wilhelm Fisico tedesco (Darmstadt 1859 - Dresda 1922), prof. al politecnico di Dresda (1893), quindi a Giessen e di nuovo a Dresda (1900). Le sue ricerche principali si riferiscono ai raggi ultravioletti; nel [...] 1888 scoprì l'effetto fotoelettronico di superficie (effetto Hertz-Hallwachs) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAGGI ULTRAVIOLETTI – DARMSTADT – GIESSEN – DRESDA

Messel, Alfred

Enciclopedia on line

Architetto (Darmstadt 1853 - Berlino 1909). Cominciò imitando gli stili storici, e giunse poi a liberarsene con la costruzione di grandi edifici per negozî e per affari (magazzino Wertheim, 1896-1904, [...] a Berlino), che ebbero importanza considerevole nell'architettura tedesca ed europea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DARMSTADT – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messel, Alfred (1)
Mostra Tutti

Gutenberg, Beno

Enciclopedia on line

Gutenberg, Beno Geofisico tedesco (Darmstadt 1889 - Pasadena, California, 1960), prof. prima a Francoforte e successivamente (1930) nell'Istituto di tecnologia di California (USA). Socio straniero dei Lincei (1947). Autore [...] di numerosi studî di sismologia e sulla costituzione interna della Terra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – SISMOLOGIA – DARMSTADT – PASADENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gutenberg, Beno (2)
Mostra Tutti

Issel, Georg Wilhelm

Enciclopedia on line

Issel, Georg Wilhelm Pittore (Darmstadt 1785 - Heidelberg 1870). Soggiornò a Parigi nel 1813 e nel 1814-15, poi divenne pittore di corte. Dopo avere viaggiato in tutta Europa si ritirò a Heidelberg, dove si dedicò soprattutto [...] alla pittura di paesaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – DARMSTADT – EUROPA

Hofmann, Ludwig von

Enciclopedia on line

Hofmann, Ludwig von Pittore e incisore (Darmstadt 1861 - Dresda 1945). Soggiornò a Parigi e a Roma; tornato in Germania, eseguì grandi pitture decorative nel teatro di corte, nel museo di Weimar e nell'univ. di Jena, di gusto [...] floreale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DARMSTADT – GERMANIA – DRESDA – PARIGI – WEIMAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hofmann, Ludwig von (1)
Mostra Tutti

Watzinger, Carl

Enciclopedia on line

Archeologo (Darmstadt 1877 - Tubinga 1948), prof. nelle univ. di Rostock, Giessen e (dal 1916) Tubinga. Si è occupato soprattutto di storia dell'arte ellenistica, partecipando a varie pubblicazioni su [...] scavi di Magnesia, Abūṣīr, Gerico, Damasco, Alessandria, Palmira, ecc., oltre che al catalogo dei vasi greci e dei vasi aretini di Tubinga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA – DARMSTADT – MAGNESIA – TUBINGA – DAMASCO

Engelmann, Hans Ulrich

Enciclopedia on line

Musicista tedesco (Darmstadt 1921 - ivi 2011). Allievo di W. Fortner, R. Leibowitz e E. Křenek, ha composto lavori teatrali, orchestrali e da camera, con la tecnica seriale. Ha insegnato composizione a [...] Francoforte (dal 1969). Tra le sue opere: Der verlorene Schatten (1960, opera), Manifest von Menschen (1966, oratorio), Sinfonies (1968) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DARMSTADT

Büchner, Ludwig

Enciclopedia on line

Büchner, Ludwig Scienziato e pensatore (Darmstadt 1824 - ivi 1899). Si laureò in medicina e insegnò come libero docente a Tubinga. La sua opera più importante, Kraft und Stoff (1855), è un'appassionata esposizione della [...] sua concezione materialistica della realtà, che ebbe enorme diffusione, ma gli procurò anche la rimozione dall'insegnamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DARMSTADT – TUBINGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Büchner, Ludwig (2)
Mostra Tutti

Bähr, Johann Christian Felix

Enciclopedia on line

Filologo (Darmstadt 1798 - Heidelberg 1872). Professore di filologia classica a Heidelberg; è noto soprattutto per l'edizione di Erodoto (1830-35) e per la storia della letteratura latina pagana (Geschichte [...] der römischen Litteratur, 1828, 4a ed. 1868-70) e cristiana (Die christliche römische Litteratur des Karolingischen Zeitalters, 1840) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – DARMSTADT – ERODOTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
accometaggio
accometaggio s. m. Atterraggio sulla superficie di una cometa. ◆ Il grande annuncio è arrivato oggi: è stato svelato il luogo di accometaggio di Philae, il lander che la sonda Rosetta rilascerà l’11 novembre sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali