• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
716 risultati
Tutti i risultati [716]
Biografie [160]
Biologia [135]
Zoologia [75]
Temi generali [63]
Medicina [58]
Scienze demo-etno-antropologiche [53]
Filosofia [51]
Sistematica e biologia dell evoluzione [42]
Storia [30]
Sport [36]

Darwin

Enciclopedia on line

Darwin Città dell’Australia (66.291 ab. nel 2006), capitale del Northern Territory, posta all’imboccatura nord-orientale di Port Darwin (insenatura del Mar di Timor). Fondata nel 1869, per la sua posizione strategica [...] fu quartiere generale alleato durante la Seconda guerra mondiale. È stata quasi completamente distrutta da un ciclone nel 1974 e poi ricostruita con caratteristiche edilizie di maggiore solidità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PORT DARWIN – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Darwin (2)
Mostra Tutti

Darwin

Enciclopedia on line

Cordigliera nella parte occidentale (cilena) della Terra del Fuoco. La cima più elevata è lo Yogan (2469 m); notevoli il Sarmiento (2408 m) e il Monte Italia (2350 m), scalati per la prima volta nel 1955 dalla spedizione De Agostini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: TERRA DEL FUOCO – ITALIA

Darwin, Erasmus

Enciclopedia on line

Darwin, Erasmus Poeta, medico e filosofo (Elston Hall, Nottinghamshire, 1731 - Breadsal, Derbyshire, 1802), nonno di Charles Robert. È autore fra l'altro della Zoonomia (1794-96), trattato filosofico di fisiologia e psicologia, e di due notevoli poemetti: The botanic garden (1789-92) e The temple of nature (post., 1803), per i quali è considerato un precursore dell'evoluzionismo. Le sue opere sono tradotte in italiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EVOLUZIONISMO – FISIOLOGIA – PSICOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Darwin, Erasmus (2)
Mostra Tutti

Darwin, Charles Robert

Enciclopedia on line

Darwin, Charles Robert (Alessandra La Marca) Naturalista inglese (Shrewsbury, Shropshire, 1809 - Downe, Londra, 1882). Nipote di E. Darwin, filosofo, medico e naturalista. Dopo un viaggio di cinque anni intorno al mondo, formulò [...] sociale', una lettura semplificata della teoria di D. che si voleva applicare meccanicamente alle complesse società umane. Il darwinismo sociale fu utilizzato, a fini politici, in chiave razzista da chi, come i nazisti, voleva esaltare il diritto ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA EVOLUZIONISTICA – ORIGINE DELLE SPECIE – SELEZIONE NATURALE – DARWINISMO SOCIALE – ISOLE GALÁPAGOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Darwin, Charles Robert (3)
Mostra Tutti

Charles Darwin

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Andrea Bernardoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La fama di Darwin è legata alla teoria sull’evoluzione delle specie e all’introduzione [...] l’aiuto di Hooker provano la tesi contraria: più uno spazio è aperto, maggiore è la diversità di forme di vita. Darwin muta allora drasticamente l’assunto centrale della sua teoria, convincendosi che ogni atto di riproduzione è di per sé in grado di ... Leggi Tutto

LEAVITT, Erasmus Darwin

Enciclopedia Italiana (1933)

LEAVITT, Erasmus Darwin Giuseppe ALBENGA Ingegnere, nato a Lowell nel Massachusetts il 27 ottobre 1836, morto a Cambridge nel Massachusetts l'11 marzo 1916. Nel 1852 entrava quale garzone presso i Lowell [...] Machine Shops, che tre anni dopo lasciava per entrare negli stabilimenti Corlies e Nightingale; costruì le macchine per la nave Hartford della flotta americana (1858), poi, dal 1859 al 1861, fu disegnatore ... Leggi Tutto

DARWIN, Sir Francis

Enciclopedia Italiana (1931)

Botanico, figlio di Charles, nato a Down il 16 agosto 1848, morto a Cambridge il 19 settembre 1925. Studiò medicina e scienze naturali, coadiuvò il padre nelle sue ricerche ed insieme con lui preparò la [...] divenne presidente della British Association per il progresso delle scienze. Sue opere principali: Life and Letters of Charles Darwin (1887); Practical Physiology of plants, in collaborazione con E. H. Acton (1894); Elements of Botany (1895), More ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLES DARWIN

Darwin, Sir Charles Galton

Enciclopedia on line

Darwin, Sir Charles Galton Fisico britannico (Cambridge 1887 - ivi 1962); nipote di Charles Robert. Dal 1923 professore a Edimburgo, poi (1936) a Cambridge e infine, dal 1938 al 1949, direttore del National Physical Laboratory; membro della Royal Society dal 1922. Ha svolto numerosi studî teorici e sperimentali sulla diffrazione dei raggi X da parte dei cristalli; ha inoltre per primo calcolato la struttura fine dello spettro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFFRAZIONE DEI RAGGI X – ROYAL SOCIETY – EDIMBURGO – ELETTRONE – IDROGENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Darwin, Sir Charles Galton (1)
Mostra Tutti

Darwin in Italia

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)

Darwin in Italia Barbara Continenza Traduzioni e conferenze popolari Con il titolo Sull’origine delle specie per elezione naturale, ovvero conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l’esistenza [...] , la cui opera, Man’s place in nature (1863), fu tradotta in italiano da Pietro Marchi nel 1869 e comunque ben prima che Darwin stesso si pronunciasse in merito, il che avrebbe fatto solo in The descent of man (1871) – non si può non evidenziare la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Darwin, Charles Robert

Dizionario di filosofia (2009)

Darwin, Charles Robert Ch. R .Darwin 1809 Nasce a Shrewsbury, nello Shropshire 1825 Si iscrive alla facoltà di medicina a Edimburgo 1828 Abbandona l’univ., contrariato dai metodi didattici dell’epoca. [...] Il padre lo iscrive all’univ. di Cambridge 1831 Si imbarca sul brigantino Beagle e parte per una spedizione cartografica di cinque anni intorno al globo 1836 Rientra in Gran Bretagna con molti taccuini ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72
Vocabolario
darwiniano
darwiniano 〈-vi-〉 (o darviniano) agg. e s. m. – 1. agg. Di Ch. R. Darwin; relativo a Darwin e alle sue teorie (v. darwinismo): le teorie d.; la concezione d., ecc. Nel linguaggio medico, lobulo d. (o tubercolo di Darwin), sporgenza più o meno...
darwinismo
darwinismo 〈-vi-〉 (o darvinismo) s. m. – 1. La teoria dell’evoluzione elaborata dal naturalista ingl. Charles R. Darwin 〈dàauin〉 (1809-1882), secondo la quale le specie più complesse e differenziate (incluso l’uomo) derivano da altre più semplici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali