Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] dello sviluppo capitalistico, Torino 1951).
Thomas, P., Karl Marx and the anarchists, London 1980.
Tuchscheerer, W., Bevor 'DasKapital' entstand, Berlin 1968 (tr. it.: Prima del 'Capitale'. La formazione del pensiero economico di Marx, Firenze 1980 ...
Leggi Tutto
LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] economico-filosofici del 1844, Torino 1975).
Marx, K., DasKapital. Kritik der politischen Ökonomie, 3 voll., Hamburg 1867-1894 . 63-72.
Kern, H., Schumann, M., Das Ende der Arbeitsteilung? Rationalisierung in der industriellen Produktion, ...
Leggi Tutto
CONSUMI
Stefano Zamagni e Gerardo Ragone
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Definendo il consumo come l'atto economico mediante il quale i beni vengono distrutti per soddisfare bisogni oppure [...] and money, London 1936 (tr. it.: Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta, Torino 1971).
Marx, K., DasKapital, 3 voll., Hamburg 1867-1894 (tr. it.: Il capitale, 3 voll., Roma 1970).
Modigliani, F., The life cycle hypothesis ...
Leggi Tutto
Classi e stratificazione sociale
Frank Parkin
Introduzione
Le teorie delle classi e della stratificazione sociale hanno sempre occupato un posto di primaria importanza nella storia delle scienze sociali [...] Die Revolution", 1852, n. 1 (tr. it.: Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte, in Opere scelte, Roma 1966).
Marx, K., DasKapital, 3 voll., Hamburg 1867-1894 (tr. it.: Il capitale, 8 voll., Roma 1951-1956).
Marx, K., Engels, F., Manifest der Kommunistischen ...
Leggi Tutto
ALIENAZIONE
Giuseppe Bedeschi e Alessandro Cavalli
Alienazione
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di alienazione in Hegel
Hegel è il primo pensatore moderno che abbia elaborato una vera e propria teoria [...] Engel'sa", Moskva 1933, II, pp. 4-229 (tr. it.: Il capitale: libro I, capitolo VI inedito, Firenze 1969).
Marx, K., DasKapital, 3 voll., Hamburg 1867-1894 (tr. it.: Il capitale, 3 voll., Roma 1970).
MészÁros, I., Marx's theory of alienation, London ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] it.: La nuova classe operaia, Torino 1967).
Mantelli, B., Revelli, M., Operai senza politica, Roma 1975.
Marx, K., DasKapital. Kritik der politischen Ökonomie, 3 voll., Hamburg 1867-1894 (tr. it.: Il capitale. Critica dell'economia politica, 3 voll ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Antonio De Lillo
Introduzione
Una definizione della mobilità sociale che sia condivisa da tutti coloro che hanno affrontato questo tema è, probabilmente, impossibile da trovare. Un [...] (tr. it.: Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte, in Opere scelte, di K. Marx e F. Engels, Roma 1966).
Marx, K., DasKapital, 3 voll., Hamburg 1867-1894 (tr. it.: Il capitale, 3 voll., Roma 1970).
Paci, M., La struttura sociale italiana, Bologna 1982.
Paci ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] Hitler, 1924-1932, Princeton, N.J., 1981
Hilferding, R., Das Finanzkapital, Wien 1910 (tr. it.: Il capitale finanziario, Milano Vergleich (a cura di J. Kocka), Göttingen 1981.
Marx, K., DasKapital, 3 voll., Hamburg 1867-1894 (tr. it.: Il capitale, 3 ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] , in The Phillips curve and the labour market (a cura di K. Brunner e A.H. Meltzer), Amsterdam 1976.
Marx, K., DasKapital, 3 voll., Hamburg 1867-1894 (tr. it.: Il capitale, 3 voll., Roma 1970).
Metcalfe, S., Technical change, in The new Palgrave ...
Leggi Tutto