• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Informatica [24]
Lingua [17]
Biologia [15]
Medicina [14]
Programmazione e programmi [12]
Diritto [12]
Geografia [10]
Temi generali [10]
Ingegneria [9]
Lessicologia e lessicografia [8]

PROLOG

Enciclopedia della Matematica (2013)

PROLOG PROLOG acronimo di programmation en logique (programmazione logica), indica un linguaggio di programmazione elaborato nel 1972 nell’ambito dell’università di Aix-Marseille sulla base dell’impostazione [...] logicamente un insieme di fatti e di regole che costituiscono la base di conoscenza disponibile. Si tratta di un database relazionale che può essere interrogato in vari modi per sapere se una certa relazione è soddisfatta oppure per stabilire come ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – FORMA NORMALE DISGIUNTIVA – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – PROGRAMMAZIONE LOGICA – LEGGI DI → DE MORGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PROLOG (1)
Mostra Tutti

algoritmo di ricerca

Enciclopedia della Matematica (2013)

algoritmo di ricerca algoritmo di ricerca algoritmo il cui obiettivo è la ricerca di un elemento specifico in una lista composta da numerosi elementi. Esempi elementari di ricerche possono essere la [...] modo tabellare: ciascuna riga dell’elenco è un record del database, i cui campi sono rappresentati da ‘cognome’, ‘nome’, tabella sono in relazione con quelli di altre tabelle. Il database che contiene le informazioni relative a un corso di studi può ... Leggi Tutto
TAGS: RICERCA SEQUENZIALE – OPERAZIONI BOOLEANE – RICERCA DICOTOMICA – VARIABILE BOOLEANA – INSIEME ORDINATO

al-Qa'ida

Dizionario di Storia (2011)

al-Qa'ida al-Qa‛ida Organizzazione terrorista fondata sul finire degli anni Ottanta del 20° sec. dal miliardario saudita Osama bin Laden (n. Riyad 1957) per promuovere la guerriglia islamica contro [...] l’occupazione sovietica dell’Afghanistan. Il nome al-Q. (ar. «la base») si riferisce forse al database di da cui ebbe origine o al campo paramilitare nel quale essi si addestravano. Dal 1992 al 1996 al-Q. e bin Laden fecero base in Sudan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: OSAMA BIN LADEN – MEDIO ORIENTE – AFGHANISTAN – STATI UNITI – MUJAHIDIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su al-Qa'ida (2)
Mostra Tutti

ricercabilita

Lessico del XXI Secolo (2013)

ricercabilita ricercabilità s. f. – Grado di reperibilità (searchability) di una risorsa informativa posta in rete da intendersi in termini di velocità, precisione e preminenza, rispetto ad alternative [...] risorsa viene localizzata e visualizzata da parte dell'utente finale impegnato in una ricerca tramite query, su motori di ricerca (in database specifici o, in senso esteso, all'interno di un qualsiasi sito web). Il potenziale di r. di un contenuto è ... Leggi Tutto

CMS

Lessico del XXI Secolo (2012)

CMS – Sigla di Content management system. Applicazione web che permette di aggiungere, aggiornare, classificare e pubblicare contenuti su un sito Internet mediante un pannello di amministrazione visuale, [...] multimediali e assegnare il contenuto alla sezione del sito appropriata. Il CMS archivia i contenuti in un database mantenendo distinto il lavoro di aggiornamento degli stessi da quello d’impaginazione grafica e di programmazione, consentendone ... Leggi Tutto
TAGS: OPEN SOURCE – INFORMATICA – WORDPRESS – INTERNET – DRUPAL

information retrieval

Enciclopedia della Matematica (2013)

information retrieval information retrieval insieme delle tecniche informatiche per il recupero mirato di informazioni in un sistema di memorizzazione elettronica. Può essere astrattamente considerato [...] di file, al loro interno organizzati in record, i quali, a loro volta, sono suddivisi in campi. La struttura del database prevede una gerarchia anche per i campi, i quali non hanno tutti la stessa importanza; infatti qualcuno di essi può assumere un ... Leggi Tutto
TAGS: WORLD WIDE WEB – BASE DI DATI – ALGORITMI

computer

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

computer Roberto Levi La macchina 'intelligente' e 'tuttofare' Il computer è, probabilmente, l'invenzione più importante del Novecento. Nato come macchina per calcolare e poi per elaborare informazioni [...] esempio, per proiettare diapositive), programmi per eseguire calcoli matematici, programmi per creare e gestire archivi di dati, detti database. Esiste poi il software di rete, i cui programmi permettono il collegamento fra due o più computer. Due o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su computer (11)
Mostra Tutti

Biometria

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Biometria Qinghan Xiao A partire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, l’attenzione dedicata alla biometria come soluzione per un ampio spettro di problemi è enormemente cresciuta. Sempre [...] rete di tipo Resilient backpropagation (RBP) e una di tipo Radial basis function (RBF) network. In un test su un database pubblico di 2106 firme (936 autentiche e 1170 false), il classificatore RBF ha presentato un tasso di verifica (91,21%) migliore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: INFRASTRUTTURA A CHIAVE PUBBLICA – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ALGORITMI GENETICI – DENIAL OF SERVICE – IMPRONTE DIGITALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biometria (4)
Mostra Tutti

Bytedance

Enciclopedia on line

Società Internet cinese fondata nel 2012 da Zhang Yiming; con sede a Pechino, si occupa della gestione di piattaforme e sviluppa app basate su sistemi di machine learning. Tra i suoi prodotti principali [...] e informazioni sulla base degli specifici interessi dell’utente, e la app TikTok, che consente, a partire da un database interno, di realizzare e condividere video della durata massima di 60 secondi. Nel 2020 la startup cinese ha infatti registrato ... Leggi Tutto
TAGS: LEARNING – INTERNET – PECHINO

geoblog

Lessico del XXI Secolo (2012)

geoblog <-blòġ> s. m. – Pratica web che integra una mappa con un blog, soluzione che permette di pubblicare materiali georeferenziati. Il termine si è affermato nell’ambito di un cantiere creativo [...] di Torino 2006 (glocalmap), utilizzando le immagini fotografiche (con ripresa aerea) della città interconnesse a un database con gli indirizzi delle strade. Qualche mese dopo, in occasione di una manifestazione nazionale antimafia promossa dall ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
googlare
v. intr. e tr. Cercare con Google®, fare una ricerca attraverso la rete telematica, servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ Ormai «cercare su Google» è diventato sinonimo di «cercare su Internet» e si dice «googlare qualcuno» se si vuole...
Modello linguistico di grandi dimensioni
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali