• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Informatica [24]
Lingua [17]
Biologia [15]
Medicina [14]
Programmazione e programmi [12]
Diritto [12]
Geografia [10]
Temi generali [10]
Ingegneria [9]
Lessicologia e lessicografia [8]

La grande scienza. Genomica e postgenomica

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Genomica e postgenomica Giovanni Romeo Cesare Rossi Genomica e postgenomica La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] riportato nella recente filmografia). Questa banca generale è GenBank® negli Stati Uniti oppure l'europea EMBL Nucleotide database e la giapponese DNA database of Japan. Nel 1990, primo anno del Progetto genoma umano, il numero totale di basi di DNA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA

La nuvola di Steve Jobs

Il Libro dell'Anno 2011

Federico Mello La nuvola di Steve Jobs Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] avanti per tipologia di servizi offerti: l’utilizzo di server remoti permette alle aziende di esternalizzare archivi e database, agli utenti di consultare e utilizzare software e contenuti da qualsiasi postazione. Tutti i grandi gruppi del software ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – COMPUTER PORTATILE – TELEFONI CELLULARI – PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La nuvola di Steve Jobs (3)
Mostra Tutti

ontologia informatica

Lessico del XXI Secolo (2013)

ontologia informatica ontologìa informàtica locuz. sost. f. – In informatica e nella computer science si parla di o. i. in un’accezione profondamente diversa da quella tradizionale del termine in campo [...] definito l’o. i. come «esplicita specificazione di una concettualizzazione» (2009). Nella progettazione di software o di database fondati su programmi che gestiscono basi di conoscenza, un’o. i. viene stabilita strutturando gerarchicamente un insieme ... Leggi Tutto

webmaster

Lessico del XXI Secolo (2013)

webmaster <u̯èbmaastë> s. ingl., usato in it. al masch. e al femm. – Responsabile dell’aggiornamento dei dati contenuti in un sito Internet. Comprende un ampio ventaglio di competenze legate alla [...] si occupa sia dell'aspetto di sviluppo tecnologico del sito – programmazione delle pagine e connessione delle stesse al database – sia di quello grafico e contenutistico. Deve perciò possedere le conoscenze di base dei linguaggi di programmazione e ... Leggi Tutto

Amazon

Enciclopedia on line

Amazon Società statunitense, con sede a Seattle, fondata nel 1994 da J. Bezos per la vendita via Internet di libri, cui poi si sono aggiunti altri prodotti (DVD, musica, software informatici ecc.). Tra [...] e soluzioni per il cloud-computing. Tra le società controllate da A. si annoverano la banca dati cinematografica Internet movie database (IMDb), il sito di statistiche sul traffico web Alexa e la casa di produzione cinematografica Metro-Goldwyn-Mayer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: INTERNET MOVIE DATABASE – METRO-GOLDWYN-MAYER – NEW ECONOMY – INFORMATICI – E-COMMERCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amazon (2)
Mostra Tutti

Progetto genoma

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Progetto genoma Antonio Fantoni (App. V, iv, p. 290) Negli anni Novanta vi è stato un grande sviluppo di questo programma di analisi genetica: ora si possono distinguere i risultati ottenuti con i 'piccoli [...] of the National Academy of Sciences of USA, 1992, 89, pp. 177-81. M.S. Boguski, T.M. Lowe, C.M. Tolstoshev, dbEST database for 'expressed sequence tags', in Nature genetics, 1993, 4, pp. 332-33. V.A. McKusick, J.S. Amberger, The morbid anatomy of the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA
TAGS: GENETICA DELLE POPOLAZIONI – PROGETTO 'GENOMA UMANO – ANALISI DELLA SEQUENZA – INFORMAZIONE GENETICA – INFORMAZIONE GENETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Progetto genoma (4)
Mostra Tutti

neuroinformatica

NEOLOGISMI (2018)

neuroinformatica s. f. Settore di studio che si occupa dell’organizzazione dei dati relativi alle ricerche condotte dalle neuroscienze, mediante l’applicazione di modelli e strumenti informatici. • I [...] sarà perciò per la nostra “biblioteca” sempre più fondamentale, perché ci aiuterà a offrire ai ricercatori un database utile come le classiche illustrazioni anatomiche, ma con una complessità infinitamente maggiore». (Elena Meli, Corriere della sera ... Leggi Tutto
TAGS: PHILIP KINDRED DICK – CORRIERE DELLA SERA – ISAAC ASIMOV – NEUROSCIENZE – FANTASCIENZA

Oceanografia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Oceanografia Stefano Tinti L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] batimetrie non più date per curve di livello ma su griglia regolare. Nel 2003, il progetto GEBCO ha reso disponibile un database globale degli oceani con passo di 1 minuto primo, comprendente quindi più di 163 milioni di valori di profondità del mare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANOGRAFIA – GEOLOGIA MARINA
TAGS: ATTIVITÀ FOTOSINTETICA – OCEANOGRAFIA BIOLOGICA – PRINCIPATO DI MONACO – TETTONICA A PLACCHE – ATMOSFERA TERRESTRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oceanografia (10)
Mostra Tutti

PHP

Lessico del XXI Secolo (2013)

PHP – Sigla di Hypertext preprocessor, linguaggio di scripting sviluppato nel 1994 da R. Lerdorf con il nome PHP (Personal home page) e implementato per la programmazione di pagine web dinamiche, cioè [...] versioni sviluppate amplia il suo supporto alla programmazione a oggetti. Data la filosofia a cui aderisce, esistono molte librerie che permettono al PHP d'interfacciarsi con tantissimi altri linguaggi di programmazione, database e web server. ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – LINGUAGGIO C – OPEN SOURCE – WIKIPEDIA

Brunet, Roger

Lessico del XXI Secolo (2012)

Brunet, Roger Brunet, Roger. – Geografo francese (n. Tolosa 1931), professore presso le università di Tolosa (1957-1966) e di Reims (1966-1976), dove ha fondato e dirige l’IATEUR. Fondatore e direttore [...] elementari dello spazio rappresentate in un modello grafico. Nel 2000 ha partecipato con il gruppo RECLUS alla creazione del database online dei luoghi della Francia Trésor des régions. Tra le opere più recenti: Le déchiffrement du Monde. Théorie et ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brunet, Roger (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
googlare
v. intr. e tr. Cercare con Google®, fare una ricerca attraverso la rete telematica, servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ Ormai «cercare su Google» è diventato sinonimo di «cercare su Internet» e si dice «googlare qualcuno» se si vuole...
Modello linguistico di grandi dimensioni
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali