Biometria
Qinghan Xiao
A partire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, l’attenzione dedicata alla biometria come soluzione per un ampio spettro di problemi è enormemente cresciuta. Sempre [...] rete di tipo Resilient backpropagation (RBP) e una di tipo Radial basis function (RBF) network. In un test su un database pubblico di 2106 firme (936 autentiche e 1170 false), il classificatore RBF ha presentato un tasso di verifica (91,21%) migliore ...
Leggi Tutto
Gene ontology project
Armando Felsani
Progetto nato nel 1998 dalla collaborazione tra gli archivi elettronici dedicati alla conservazione dei dati genomici di vari organismi, con lo scopo di sviluppare [...] Drosophila (Flybase, http://flybase.bio.indiana.edu/), il lievito (Saccharomyces genome database, http://www.yeastgenome.org/) e il topo (Mouse genome database, http://www.informatics.jax. org/). In seguito, al consorzio GO hanno aderito tutti ...
Leggi Tutto
Tecnica che permette di esaminare in parallelo l’intero genoma di un organismo o la totalità dei suoi prodotti su una singola lastrina di vetro o di silicio, un chip.
Abstract di approfondimento da Microarray [...] (NCBI, Bethesda, MD, USA; http://www.ncbi.nlm.nih.gov/geo/) e CIBEX (Center for Information Biology gene EXpression database) presso il DNA Data Bank of Japan (DDBJ, Mishima, Giappone; http://cibex.nig.ac.jp/index.jsp). Molte riviste scientifiche ...
Leggi Tutto
La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze spiacevoli, e simili.
Alimentazione
S. [...] quali CD, DVD, hard disk ecc. fino alla realizzazione di complesse strutture, denominate database, che richiedono l’utilizzo di software specifici, database management system (➔ DBMS), con i quali è possibile manipolare i dati riducendo al minimo ...
Leggi Tutto
Radar
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Impieghi militari del radar
Il r. rimane uno degli strumenti principali utilizzati in ambito militare per la sorveglianza, la scoperta e l'ingaggio di bersagli nemici. [...] di discriminazione dei bersagli, anche di quelli non cooperativi, fino alla loro identificazione per confronto con un database delle segnature r. di bersagli che sono stati già identificati.
Un altro parametro di distinzione nel funzionamento ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Alberto Albertini e Paolo Vezzoni
di Alberto Albertini e Paolo Vezzoni
Biotecnologie
sommario: 1. Introduzione. 2. L'era postgenomica e la genomica funzionale. a) Biotecnologie del trascrittoma. [...] di un tessuto, una linea tumorale o in generale un qualsiasi insieme di cellule. Questi dati vengono immagazzinati in un database cui tutti i partecipanti allo studio contribuiscono con i loro risultati: man mano che essi aumentano, i confronti e le ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] in "Physical review. B", 1964, CXXXVI, pp. 864-871.
International Technology Research Institute, World Technol-ogy (WTEC) Division, Nanotechnology database, http://www.wtec.org/loyola/nano/links.htm
Jeong, H., Chang, A. M., Melloch, M. R., The Kondo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] dati. Il CEOS pubblica una serie eccellente di documenti relativi alle osservazioni satellitari, che vanno da un database completo su satelliti, strumenti e applicazioni, a un notiziario annuale.
Un secondo gruppo internazionale importante fu fondato ...
Leggi Tutto
Terra. Osservazione dallo spazio
D. James Baker
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra apparisse dallo spazio, con i suoi oceani, le nubi e i paesaggi [...] dati. Il CEOS pubblica una serie eccellente di documenti relativi alle osservazioni satellitari, che vanno da un database completo su satelliti, strumenti e applicazioni, a un notiziario annuale.
Un secondo gruppo internazionale importante fu fondato ...
Leggi Tutto
v. intr. e tr. Cercare con Google®, fare una ricerca attraverso la rete telematica, servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ Ormai «cercare su Google» è diventato sinonimo di «cercare su Internet» e si dice «googlare qualcuno» se si vuole...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...