La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] un’ampia maggioranza che ha responsabilità pressoché nulle. La letteratura scientifica concorda ampiamente su una serie di dati: il surriscaldamento globale ha un’origine antropica che rimanda agli albori della rivoluzione industriale; il fenomeno è ...
Leggi Tutto
È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] +1,57 °C. Inoltre, il 22 luglio 2024 è stato il giorno più caldo mai registrato, secondo un’analisi della NASA sui dati delle temperature giornaliere a livello globale. Non si tratta peraltro di un picco isolato; infatti, sia il 21 sia il 23 luglio ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] . Lo spreco alimentare nei Paesi del G7, dall’analisi all’azione, a cura dell’Osservatorio Waste Watcher International e basato su dati del 2023, ogni cittadino italiano getta via in media 683,3 grammi di alimenti a settimana (circa 35,5 kg l’anno ...
Leggi Tutto
Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] secoli, hanno scritto di Sybaris, ma la frammentarietà dei testi arrivati a noi non ci consente di affermare con sicurezza i dati, quel che è certo è che la citta passò repentinamente dall’eccesso di ricchezza all’epilogo drammatico.Nel 510 a.C. i ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] conterà per il 23% della popolazione mondiale, che si prevede raggiungerà i 9,8 miliardi di individui. Questi dati anticipano la necessità di una pianificazione urbana efficace e sostenibile per fare fronte a tale crescita demografica. Questa ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] sa che le Olimpiadi non sono immuni da queste dinamiche), quelli che si disputeranno a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto saranno, dati alla mano, i Giochi più inclusivi di sempre. Saranno, infatti, le prime Olimpiadi 50 e 50. Nel 1900, quando per la ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] costo, come ha chiarito il governo di Pechino, fa infatti parte della politica cinese dal 1949.Secondo i dati pubblicati dall’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (SIPRI, Stockholm International Peace Research Institute) nell ...
Leggi Tutto
Nel suo "I paesi invisibili", pubblicato da Il Saggiatore (2022) e che ha ricevuto il prestigioso premio Benedetto Croce 2023, Anna Rizzo analizza la narrazione sui paesi invisibili, cercando di spiegare [...] della studiosa, dove grazie ad una missione sul campo, con sede nel museo locale, ha potuto raccogliere dati e storie sulle trasformazioni sociali ed economiche intervenute.Frattura ha due insediamenti: quello antico, distrutto dal terremoto della ...
Leggi Tutto
La maggior parte delle persone che hanno il potere di intervenire sulla crisi climatica, che siano decisori politici, manager industriali, gestori di istituti economici e finanziari, è costituita da uomini.Se [...] narrazione relativa alla crisi climatica ha una prospettiva di genere; più della metà dei Paesi al mondo non dispone di dati sul tema. Alla COP28, lo scorso anno, è nato il Gender-Responsive Just Transitions & Climate Action, un pacchetto di impegni ...
Leggi Tutto
“Ok boomer” digitavano i giovani sui social qualche anno fa, in risposta a coloro che azzardavano la frase “Ai miei tempi…”. Il trend non è cambiato e il neologismo boomer è entrato nel nostro lessico [...] i 15 e i 34 anni è diminuita più velocemente che nella popolazione (-11,5 punti rispetto a -6,3 punti).I dati del Rapporto Istat 2024 sulla situazione del Paese sono agghiaccianti e invogliano i giovani a fare le valigie. Il loro numero è diminuito ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...