• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
392 risultati
Tutti i risultati [392]
Lingua [14]
Lessicologia e lessicografia [6]
Grammatica [3]

Il Giordano, un fiume al centro della crisi

Atlante (2024)

Il Giordano, un fiume al centro della crisi È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] World Resources Institute, la Giordania è uno dei Paesi con la scarsità d’acqua più alta al mondo. I dati riferiscono che lo stress idrico, indicatore della disponibilità rinnovabile di acqua superficiale e sotterranea, è oltre l’80%, dunque quasi al ... Leggi Tutto

8 marzo, i tristi numeri di una festa mancata

Atlante (2024)

8 marzo, i tristi numeri di una festa mancata La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] il Global gender gap report 2023, l’Italia è al 79° posto su 146 Paesi e al 21° in Europa. Questi dati portano a considerare che la discriminazione ha nel nostro Paese solide radici nella struttura produttiva e nell’organizzazione complessiva della ... Leggi Tutto

Partito e videogames. Ascesa e limiti dell’industria videoludica cinese

Atlante (2024)

Partito e videogames. Ascesa e limiti dell’industria videoludica cinese Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] live stream, ossia giocare in diretta web. Infine, i giocatori potranno registrarsi sui portali di gioco solamente con i loro dati personali, e non utilizzando nickname di fantasia, e i distributori dei giochi dovranno garantire la conservazione dei ... Leggi Tutto

Elezioni Usa: voto in anticipo per metà degli aventi diritto

Atlante (2024)

Negli Stati Uniti, l'affluenza alle urne per le elezioni è iniziata con un ritmo sorprendentemente elevato: già più di 78 milioni di cittadini hanno espresso il loro voto anticipato. Secondo i dati forniti [...] partecipazione record, rafforzando l'idea di un’elezione vissuta in modo particolarmente sentito dagli americani. Le analisi dei dati dell'Election Lab mostrano, infatti, come l’interesse verso queste elezioni sia in continuo aumento, segno di una ... Leggi Tutto

Agire sul costo dei finanziamenti per agevolare la transizione energetica

Atlante (2024)

Agire sul costo dei finanziamenti per agevolare la transizione energetica Ogni giorno che passa i cittadini si rendono conto che la transizione energetica, irrinunciabile per rendere meno difficoltosa la vita della Terra e di quanti la popolano nei prossimi anni, avrà dei costi [...] e suffragare il percorso di questa transizione, con dati che possano indirizzarne tempi e modi.Uno studio recente Climate Change, illumina questo importante legame, utilizzando i dati di otto Modelli di valutazione integrata (IAMs, Integrated ... Leggi Tutto

I paradossi della disinformazione: una crisi di verità e complessità

Atlante (2024)

I paradossi della disinformazione: una crisi di verità e complessità Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] è pressoché illimitato. Eppure, questa abbondanza non ci rende più informati, ma più confusi. Quando siamo sommersi da dati, immagini, opinioni e notizie, il nostro cervello cerca scorciatoie. Finisce per affidarsi non alla qualità dell’informazione ... Leggi Tutto

Cinquant’anni di cooperazione culturale con la Somalia: intervista ad Annarita Puglielli

Atlante (2024)

Cinquant’anni di cooperazione culturale con la Somalia: intervista ad Annarita Puglielli La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] nativi, per poi costruire sulla base di essi tutte le ipotesi di struttura, di descrizione; poi si verificano e si falsificano i dati. È un lavoro di ricerca come se si fosse in un laboratorio, no? È l’applicazione del metodo scientifico, si lavora ... Leggi Tutto

Il voto delle donne potrebbe essere l'ago della bilancia nelle elezioni americane

Atlante (2024)

Il voto delle donne potrebbe essere l'ago della bilancia nelle elezioni americane Le donne statunitensi voteranno per eleggere la prima presidente donna della storia del loro Paese? È questo il grande quesito che ha accompagnato le ultime analisi pre-elettorali e i sondaggi dei media, [...] recente nelle zone suburbane di Philadelphia, Milwaukee e Detroit (le più grandi città di tre swing states cruciali).I dati dei sondaggisti fanno ben sperare i democratici sul voto femminile, che presumibilmente sarà il vero ago della bilancia nella ... Leggi Tutto

La diaspora italiana in Africa e quella africana in Italia: un ponte tra culture

Atlante (2024)

La diaspora italiana in Africa e quella africana in Italia: un ponte tra culture Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf  Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] diaspora africana in Italia porta con sé una vivacità culturale che arricchisce le città in cui si radica. Secondo i dati ISTAT, oltre 1,5 milioni di africani vivono in Italia. La loro presenza ha trasformato il panorama culturale italiano, rendendo ... Leggi Tutto

Viva Messico!

Atlante (2024)

Viva Messico! Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] punti, mentre il terzo candidato della lista, Jorge Álvarez Máynez, del Movimiento Ciudadano, ha ottenuto un rispettabile 10,41%. Questi dati si riferiscono a quasi il 97% dei voti scrutinati. La sfida più grande per la nuova presidente sarà leggere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
memòria
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
Pregiudizio algoritmico
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Dati
Generale persiano, con Artaferne comandò la spedizione che fu disfatta dagli Ateniesi a Maratona (490 a. C.).
dato
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata. D. analogici e d. digitali La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali