Un individuo si sveglia e si trova in un letto di ospedale. Viene visitato da numerosi medici che gli fanno molte domande: «Chi sei? Quanti anni hai? Dove sei nato? Conosci qualcuno che possa venire a [...] il suo mantenimento, è impossibile sostenere che essa sia sempre la stessa, in quanto è soggetta a continui mutamenti dati dai nostri nuovi ricordi. Inoltre, essa è soggetta a tantissimi cambiamenti in quanto spesso dimentichiamo alcune cose di cui ...
Leggi Tutto
Era il 1° giugno 1919 quando l'Italia concesse ai sudditi della sua colonia in Tripolitania gli Statuti, una serie di accordi per il riconoscimento di uno status di parziale cittadinanza alle popolazioni [...] dell'Italia “buona” ebbe così dei riflessi anche sulle politiche e sulle idee postcoloniali circolanti. Se però si osservano i dati - per i quali un pioniere da un punto di vista storiografico può essere considerato senza dubbio Angelo Del Boca - il ...
Leggi Tutto
«È una rivolta?» «No sire, è una rivoluzione.»
Le parole con cui il duca di Liancourt svegliò nel cuore della notte del 14 luglio 1789 Luigi XVI per annunciargli la presa della Bastiglia, divenuta poi [...] rivolse, di nuovo, contro i castelli: nel Delfinato, ad esempio, si segnalarono ottanta castelli attaccati, nove dei quali dati alle fiamme.
La Grande paura fu un movimento irruento ed eccezionale, forse il più significativo momento di panico della ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...