Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] di origine di questa presenza slava nel Molise è stato a lungo dibattuto. Rešetar (1911) proponeva, basandosi anche su alcuni dati linguistici, che il luogo di partenza fosse un’area non troppo distante dalla costa dalmata di Makarska, tra i Monti ...
Leggi Tutto
«Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] sulla base di isotopie o persistenze tematiche: da un lato le opere sulla linea “autobiografica”, costruite attraverso i dati provenienti dalla biografia dell’autore, ma ri-sistemati e manipolati, tanto da dirsi autobiografia “come mezzo” e non ...
Leggi Tutto
Il termine bancassurance è un neologismo (mot-valise o parola macedonia) di origine francese, registrato dalla banca dati canadese il Grand Dictionnaire Terminologique nel 1990. In italiano il termine [...] si diffonde a partire dalla fine dell’ultimo dec ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Sergio* Ci sono pochi dubbi che gli italiani, da Guglielmo Marconi a seguire, abbiano una particolare predisposizione per la radio. Si stima che oggi in Italia le stazioni radiofoniche superino [...] il migliaio e che, dati Istat alla mano, ven ...
Leggi Tutto
Itanglese, Itangliano, italiese, inglesiano, Fenglese, Fenogliano: già il fatto che siano stati dati così tanti nomi alla lingua forgiata da Beppe Fenoglio nel Partigiano Johnny ne evidenzia il carattere [...] di singolare eccezione nel panorama della let ...
Leggi Tutto
Un’Inchiesta sul romanzo da noi condotta ai principî del secolo rilevò i seguenti dati, tuttora dominanti e in odor d’incremento: smodato ricorso a espressioni formulari pregne di farciture gergali e turpiloquî [...] sotto specie di meditata mimesi; simul ...
Leggi Tutto
La pubblicazione del rapporto INVALSI 2019, con dati allarmanti sulle competenze linguistiche e matematiche degli studenti italiani – tendenza negativa che peraltro si ripropone annualmente – e soprattutto [...] con i risultati fallimentari del Sud, ha ri ...
Leggi Tutto
Quando un linguista decide di studiare un determinato fenomeno in una lingua, deve scegliere con cura da quale tipo di dati partire, e come raccoglierli. Esistono infatti diverse tipologie di dati e diverse [...] metodologie per raccoglierli, ed ognuna di ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione del friulanoSi può affermare che il friulano (furlan o marilenghe “madrelingua”) sia il prodotto dell’evoluzione del latino volgare parlato nella regione di Aquileia (colonia romana [...] è stato preservato ed è usato attivamente anche nelle generazioni nate nei paesi d’accoglienza, purtroppo non ci sono dati sul numero di questi parlanti (Iliescu-Melchior in Heinemann-Melchior: 340).Il friulano mostra ancora una discreta vitalità ...
Leggi Tutto
Superare l'evanescenza del parlatoSi terrà a Bergamo dall’8 al 10 novembre il convegno dal titolo: “Superare l'evanescenza del parlato. Metodi e tecniche di trascrizione e annotazione di dati orali”. Tra [...] gli interventi: Cecilia Andorno, Analisi e an ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...