• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
180 risultati
Tutti i risultati [180]
Informatica [26]
Cinema [4]
Telecomunicazioni [3]
Industria [3]
Medicina [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Comunicazione [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

radiometeorografo

Sinonimi e Contrari (2003)

radiometeorografo /radjometeo'rɔgrafo/ s. m. [comp. di radio- e meteorografo]. - (meteor.) [meteorografo che effettua rilevamenti nell'atmosfera e trasmette a terra i dati mediante una radio] ≈ [→ RADIOSONDA]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

archivio

Sinonimi e Contrari (2003)

archivio /ar'kivjo/ s. m. [dal lat. tardo archīvum, archīum, gr. arkhêion]. - 1. [raccolta di documenti] ≈ ‖ casellario, schedario. 2. (inform.) [insieme organizzato di dati di consultazione] ≈ file. ... Leggi Tutto

evitare

Sinonimi e Contrari (2003)

evitare [dal lat. evitare, der. di vitare "evitare", col pref. e-] (io èvito, ant. evìto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [tenere lontano qualcosa o qualcuno, anche fig.: e. la compagnia di qualcuno; e. una responsabilità] [...] Aggirare è proprio degli ostacoli e dei problemi che non vengono affrontati ma scartati: pur di aggirare quell’unico esame, ne ha dati altri tre. Usi particolari - Abbastanza com. è anche la locuz. prep. da e., con valore agg. (con i sinon. dannoso ... Leggi Tutto

cozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

cozzare /ko'ts:are/ [prob. der. del lat. ✻cocia nel sign. di "testa"] (io còzzo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [battere le corna, detto di montoni, caproni e sim.]. b. (estens.) [colpire fortemente, [...] , (non com.) collidere, (region.) intruppare, sbattere, scontrarsi, urtare, [di veicoli automobilistici] investire (ø), [in riferimento a urti dati o presi nella parte posteriore] tamponare (ø). 2. (fig.) a. [di persone, mettersi in aperto contrasto ... Leggi Tutto

cozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

cozzo /'kɔts:o/ s. m. [der. di cozzare]. - 1. [urto dato o ricevuto cozzando] ≈ botta, colpo, cozzata, [di animali] cornata. 2. (fig.) [di persone, violenta differenza di idee, sentimenti e sim.] ≈ conflitto, [...] , disaccordo, dissidio, lite, litigio. ↔ accordo, armonia, intesa. 3. (estens.) [di veicoli o cose, forte colpo: dare un c. nel muro] ≈ collisione, impatto, scontro, urto, [in riferimento a urti dati o presi nella parte posteriore] tamponamento. ... Leggi Tutto

specchietto

Sinonimi e Contrari (2003)

specchietto /spe'k:jet:o/ s. m. [dim. di specchio]. - 1. [piccolo specchio] ● Espressioni: fig., specchietto per le allodole [espediente grossolano per irretire una persona] ≈ trabocchetto, tranello, trappola. [...] 2. [rappresentazione riassuntiva dei dati essenziali di un argomento: uno s. delle declinazioni latine] ≈ prospetto, quadro, schema, specchio, tabella, tavola. ‖ griglia. ... Leggi Tutto

specchio

Sinonimi e Contrari (2003)

specchio /'spɛk:jo/ s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre "guardare"]. - 1. [lastra, per lo più argentata, che fornisce un'immagine riflessa degli oggetti]. 2. (estens.) [ambiente molto pulito: questa [...] dell'anima; lo s. fedele dell'epoca] ≈ espressione, immagine, radiografia, riflesso, ritratto. 4. [rappresentazione riassuntiva dei dati essenziali di un argomento] ≈ [→ SPECCHIETTO (2)]. 5. (sport.) [nella pallacanestro, rettangolo a cui è appeso il ... Leggi Tutto

specificabile

Sinonimi e Contrari (2003)

specificabile /spetʃifi'kabile/ agg. [der. di specificare]. - [che può essere specificato con esattezza: dati non s.] ≈ definibile, esplicitabile, precisabile. ↔ imprecisabile, indefinibile. ... Leggi Tutto

hacker

Sinonimi e Contrari (2003)

hacker /'hækə/, it. /'aker/ s. ingl. [der. di (to) hack "tagliare, fare a pezzi" e sim.], usato in ital. al masch. - (inform.) [chi penetra abusivamente in una rete di calcolatori per utilizzare dati e [...] informazioni in essa contenuti] ≈ pirata informatico ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aeronautica Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] ; orizzonte artificiale; pedaliera (del timone di direzione); radar (meteorologico); radiopilota; radioricetrasmittente; registratore dei dati di volo o registratore di volo o scatola nera; regolatore degli stabilizzatori; regolatori del beccheggio o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 18
Enciclopedia
Dati
Generale persiano, con Artaferne comandò la spedizione che fu disfatta dagli Ateniesi a Maratona (490 a. C.).
dato
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata. D. analogici e d. digitali La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali