• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
180 risultati
Tutti i risultati [180]
Informatica [26]
Cinema [4]
Telecomunicazioni [3]
Industria [3]
Medicina [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Comunicazione [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

informativa

Sinonimi e Contrari (2003)

informativa s. f. [femm. sost. dell'agg. informativo], burocr. - [rapporto contenente dati su un determinato argomento] ≈ normale, Ⓖ nota, Ⓖ promemoria, Ⓖ rapporto, Ⓖ relazione. ... Leggi Tutto

informazione

Sinonimi e Contrari (2003)

informazione /informa'tsjone/ s. f. [der. di informare, sul modello del lat. informatio -onis "nozione, idea, rappresentazione" e in epoca tarda "istruzione, educazione, cultura"]. - 1. (ant., non com.) [...] un'i.] ≈ annuncio, avviso, comunicazione, (burocr.) informativa, Ⓣ (giur.) notifica, notizia, ragguaglio, [se riferito a dati medici] referto. ● Espressioni: disus., informazione di garanzia [comunicazione con cui un magistrato inquirente informa una ... Leggi Tutto

osservazione

Sinonimi e Contrari (2003)

osservazione /os:erva'tsjone/ s. f. [dal lat. observatio -onis]. - 1. [l'atto di osservare: alla sua o. non sfugge nulla] ≈ occhio, sguardo. ‖ attenzione. ↔ ‖ disattenzione, disinteressamento, distrazione. [...] ● Espressioni: fig., spirito di osservazione → □. 2. (estens.) [atto di rilevare scientificamente dati riguardanti lo svolgimento di un determinato fenomeno: o. astronomica, meteorologica] ≈ rilevazione. ‖ analisi, controllo, esame, indagine, ricerca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

inganno

Sinonimi e Contrari (2003)

inganno /in'gan:o/ s. m. [der. di ingannare]. - [espediente illegale per ostacolare o agevolare la riuscita di un'impresa: carpire con l'i. la buona fede di qualcuno; un pietoso i.] ≈ frode, imbroglio, [...] contr. (autenticità,veracità,verità,veridicità: prima di fare certe dichiarazioni pubbliche, sarebbe bene verificare la veridicità dei dati presentati), i contr. di bugia sono prevalentemente frasali: cosa vera,racconto veritiero e sim. Si può usare ... Leggi Tutto

riprova

Sinonimi e Contrari (2003)

riprova /ri'prɔva/ s. f. [der. di riprovare¹]. - [nuova e diversa prova che conferma il risultato della prima: questa è la migliore r. della mia affermazione] ≈ (non com.) comprova, conferma, convalida, [...] verifica. ‖ prova. ▼ Perifr. prep.: a riprova di [per confermare qualcosa: a r. della validità di questa teoria, esporrò dei dati significativi] ≈ a conferma (o sostegno) di, a rincalzo di. ↔ contro. ... Leggi Tutto

ottimalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ottimalizzazione /ot:imalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di ottimalizzare]. - [il raggiungimento del massimo risultato possibile con i termini dati o in relazione a un determinato fine] ≈ [→ OTTIMIZZAZIONE]. ... Leggi Tutto

ottimizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ottimizzazione /ot:imidz:a'tsjone/ s. f. [der. di ottimizzare]. - [il raggiungimento del massimo risultato possibile con i termini dati o in relazione a un determinato fine: l'o. dei pubblici servizi] [...] ≈ ottimalizzazione. ↓ miglioramento, perfezionamento ... Leggi Tutto

output

Sinonimi e Contrari (2003)

output /'aʊtput/, it. /'autput/ s. ingl. [da (to) put out "mettere fuori"], usato in ital. al masch. - 1. (inform.) [l'insieme dei dati che costituiscono il risultato finale di un'elaborazione] ≈ uscita. [...] ↔ entrata, input. 2. (econ.) [quantità di cose prodotte] ≈ prodotto, produzione ... Leggi Tutto

ingresso

Sinonimi e Contrari (2003)

ingresso /in'grɛs:o/ s. m. [dal lat. ingressus -us, der. di ingrĕdi "entrare"]. - 1. a. [atto di entrare: gli sposi fecero il loro i. nella sala] ≈ entrata. ‖ apparizione, comparsa. ↔ (non com.) sortita, [...] serve per lo più come stanza di attesa e di disimpegno] ≈ anticamera, atrio, vestibolo, [negli alberghi] hall, [nei teatri] ridotto. 3. (inform.) [inserimento di dati nella memoria di un elaboratore elettronico] ≈ entrata, input. ↔ output, uscita. ... Leggi Tutto

tabella

Sinonimi e Contrari (2003)

tabella /ta'bɛl:a/ s. f. [dal lat. tabella, dim. di tabŭla "tavola"]. - [elenco schematico di dati: t. dei prezzi; t. oraria] ≈ prospetto, quadro, specchietto, specchio, (non com.) tableau, tavola. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 18
Enciclopedia
Dati
Generale persiano, con Artaferne comandò la spedizione che fu disfatta dagli Ateniesi a Maratona (490 a. C.).
dato
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata. D. analogici e d. digitali La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali