• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
180 risultati
Tutti i risultati [180]
Informatica [26]
Cinema [4]
Telecomunicazioni [3]
Industria [3]
Medicina [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Comunicazione [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

card

Sinonimi e Contrari (2003)

card /kɑ:d/, it. /kard/ s. ingl. (propr. "carta"), usato in ital. al femm. - [supporto cartaceo o magnetizzato contenente dati; anche usato come secondo elemento di parole composte o di locuz.: postcard; [...] viacard] ≈ carta, scheda, tessera ... Leggi Tutto

lettore

Sinonimi e Contrari (2003)

lettore /le't:ore/ s. m. [dal lat. lector -oris, der. di legĕre "leggere"]. - 1. (f. -trice) [chi si dedica alla lettura: l. attento] ≈ (non com.) leggitore. ‖ [se plur.] pubblico. 2. (f. -trice) (prof.) [...] . 3. (fig., tecnol.) [apparecchio o dispositivo che serve per leggere un segnale elettronico: l. dei dati; l. laser] ≈ ‖ decodificatore, riproduttore. ● Espressioni: lettore ottico [apparecchio elettronico capace di trasferire lettere e numeri ... Leggi Tutto

carrellata

Sinonimi e Contrari (2003)

carrellata s. f. [part. pass. femm. di carrellare]. - 1. (cinem., radiotel.) [ripresa che si effettua con la macchina montata su un carrello in movimento]. 2. (fig.) [esposizione rapida di dati e notizie: [...] fare una c. sulla situazione economica del paese] ≈ panoramica, rassegna. ↓ occhiata, scorsa, sguardo ... Leggi Tutto

libreria

Sinonimi e Contrari (2003)

libreria /libre'ria/ s. f. [der. di libro; nel sign. 3 per calco dell'ingl. library "biblioteca"]. - 1. a. [raccolta o deposito di libri] ≈ biblioteca. b. [negozio di libri] ≈ [spec. in musei e sim.] bookshop. [...] 2. (bibl.) [serie di libri o pubblicazioni riguardanti particolari discipline: l. medica, legale] ≈ collana, collezione. 3. (inform.) [raccolta di programmi di cui dispone un centro di elaborazione dati] ≈ ⇑ archivio. ... Leggi Tutto

ufficioso

Sinonimi e Contrari (2003)

ufficioso /uf:i'tʃoso/ agg. [var. di officioso, raccostato a ufficio]. - 1. (non com.) [che mostra estrema cortesia: una persona u.] ≈ cortese, premuroso, servizievole, sollecito. ↔ scortese, sgarbato. [...] 2. [di notizia, comunicazione, ecc., fornito o ispirato dall'autorità competente, ma senza carattere di ufficialità: i dati comunicati dal ministero sono u.] ≈ dubbio, incerto, informale. ↔ certo, indubbio, sicuro, ufficiale. ... Leggi Tutto

cartellino

Sinonimi e Contrari (2003)

cartellino s. m. [dim. di cartello¹]. - 1. [cartoncino che si applica su oggetti vari per indicarne il contenuto, la collocazione, il prezzo o altro] ≈ etichetta, targhetta. 2. [cartoncino nel quale vengono [...] registrati dati: c. orario; timbrare il c.] ≈ modulo, scheda. ‖ badge. 3. (sport.) [cartoncino con cui l'arbitro di un incontro ammonisce o espelle un giocatore] ● Espressioni: cartellino giallo ≈ ammonizione; cartellino rosso ≈ espulsione. ... Leggi Tutto

limitatamente

Sinonimi e Contrari (2003)

limitatamente /limitata'mente/ avv. [der. di limitato, col suff. -mente]. - 1. [in misura limitata, ristretta, esigua: essere l. contento; essere l. preparato] ≈ in parte, moderatamente, parzialmente, [...] relativamente. ↔ completamente, del tutto, totalmente. 2. [entro dati limiti: essere l. libero] ≈ relativamente. ↔ assolutamente. ▼ Perifr. prep.: limitatamente a [entro i limiti indicati dalla determinazione che segue: vi aiuterò l. alle mie ... Leggi Tutto

casellario

Sinonimi e Contrari (2003)

casellario /kase'l:arjo/ s. m. [der. di casella]. - 1. [mobile diviso in tante caselle, per disporvi ordinatamente documenti o altro] ≈ ‖ classificatore, scaffalatura, scaffale, scansia. 2. (amministr.) [...] [ufficio in cui sono raccolti documenti o dati statistici] ≈ archivio, schedario. ... Leggi Tutto

catalogo

Sinonimi e Contrari (2003)

catalogo /ka'talogo/ s. m. [dal lat. tardo catalŏgus, gr. katálogos, "elenco, lista"] (pl. -ghi). - 1. [organizzazione sistematica di più oggetti della stessa specie e libro, o comunque oggetto, contenente [...] i relativi dati: aggiungere in c. i nuovi acquisti; compilare un c.] ≈ archivio, inventario, registro, repertorio, rubrica, schedario. ‖ classificazione, elenco, lista, riordino, sistemazione. 2. [citazione verbale per ordine: fare il c. dei propri ... Leggi Tutto

odio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi odio. Finestra di approfondimento Sfumature d’odio - Vari nomi vengono dati ai sentimenti negativi che si nutrono verso qualcuno o qualcosa. Tra questi, o. è il termine più generale e com., [...] impiegato talora iperb. per intendere in realtà un semplice non-amore, o un’antipatia (ti ho già spiegato il mio o. per la televisione), altre volte usato in modo assol. (molto più spesso dei suoi sinon., ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
Dati
Generale persiano, con Artaferne comandò la spedizione che fu disfatta dagli Ateniesi a Maratona (490 a. C.).
dato
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata. D. analogici e d. digitali La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali