• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
180 risultati
Tutti i risultati [180]
Informatica [26]
Cinema [4]
Telecomunicazioni [3]
Industria [3]
Medicina [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Comunicazione [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

formattazione

Sinonimi e Contrari (2003)

formattazione /format:a'tsjone/ s. f. [der. di formattare]. - (inform.) [operazione che rende un supporto di memoria (minidisco, disco rigido, ecc.) capace di accogliere i dati elaborati] ≈ inizializzazione. ... Leggi Tutto

precisabile

Sinonimi e Contrari (2003)

precisabile /pretʃi'zabile/ agg. [der. di preciso]. - [che si può definire con precisione: dati non p.] ≈ definibile, specificabile. ↔ imprecisabile, indefinibile. ... Leggi Tutto

sequenziale

Sinonimi e Contrari (2003)

sequenziale /sekwen'tsjale/ agg. [der. di sequenza]. - 1. [che riguarda una sequenza: disporre le schede in ordine s.] ≈ progressivo, successivo. ⇓ crescente, decrescente. 2. (inform.) [caratterizzato [...] dall'inserimento o dall'estrazione di dati nella stessa sequenza in cui sono organizzati o ordinati: accesso s.] ≈ seriale. ↔ parallelo. ... Leggi Tutto

videotext

Sinonimi e Contrari (2003)

videotext /video'tɛkst/ s. m. [comp. di video- e dell'ingl. text "testo²"]. - (telecom.) [sistema di trasmissione di dati dalla memoria di un terminale a quella di un altro attraverso una rete telematica] [...] ≈ teletext ... Leggi Tutto

sforzato

Sinonimi e Contrari (2003)

sforzato /sfɔr'tsato/ agg. [part. pass. di sforzare]. - 1. [fatto per forza o con sforzo: un complimento s.] ≈ affettato, artefatto, artificioso, forzato, innaturale, insincero. ↔ genuino, naturale, schietto, [...] sincero, spontaneo. 2. [che distorce i dati obiettivi] ≈ arbitrario, distorto, forzato, illegittimo, infondato. ↔ fondato, giusto, legittimo. ... Leggi Tutto

dare

Sinonimi e Contrari (2003)

dare [lat. dare] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro] [...] vi si appoggi). Più fam., rispetto a d., è invece passare, adatto per lo più a oggetti che vengono avvicinati o dati in maniera non permanente (mi passi il sale, per favore?), ma anche in qualche espressione ƒpassare informazioni, notizie e sim ... Leggi Tutto

prevedere

Sinonimi e Contrari (2003)

prevedere /preve'dere/ v. tr. [dal lat. praevidēre, der. di vidēre "vedere", col pref. prae- "pre-"] (fut. prevedrò o prevederò; condiz. prevedrèi o prevederèi; per il resto, coniug. come vedere). - 1. [...] [fare ipotesi o supposizioni su ciò che avverrà, ritenere probabile qualcosa, anche in base a determinati dati: posso già p. quello che mi risponderà] ≈ congetturare, immaginare, intuire, ipotizzare, presagire, pronosticare, supporre. 2. [conoscere ... Leggi Tutto

codificare

Sinonimi e Contrari (2003)

codificare v. tr. [dal fr. codifier] (io codìfico, tu codìfichi, ecc.). - 1. a. (giur.) [dare un ordine sistematico a un complesso di norme giuridiche: c. le leggi sui contratti di lavoro] ≈ disciplinare, [...] . ‖ precisare. 2. (ling.) [esprimere in codice informazioni e messaggi: c. un'istruzione] ≈ cifrare, crittare. ↔ decifrare, decodificare, decrittare. 3. (inform.) [convertire istruzioni e dati nel codice di macchina] ≈ ‖ compilare, programmare. ... Leggi Tutto

materiale

Sinonimi e Contrari (2003)

materiale [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia]. - ■ agg. 1. [della materia, fatto di materia, detto di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un'estensione spaziale: entità [...] ., preparatori a un lavoro storico, filologico, giornalistico, ecc.: raccogliere il m. per una serie di articoli] ≈ dati, documentazione, informazioni. ‖ bibliografia, fonti. 3. (anche f.) (fam., spreg.) [persona grossolana, rozza, sbrigativa e sim ... Leggi Tutto

processazione

Sinonimi e Contrari (2003)

processazione /protʃes:a'tsjone/ s. f. [der. di processare²]. - (inform.) [trattamento automatico dei dati] ≈ elaborazione. ‖ analisi, vaglio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
Dati
Generale persiano, con Artaferne comandò la spedizione che fu disfatta dagli Ateniesi a Maratona (490 a. C.).
dato
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata. D. analogici e d. digitali La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali