ZONE DEPRESSE e arretrate
Alessandro MOLINARI
Si considerano economicamente depresse o arretrate le zone o regioni interne di uno stato, o singoli stati (o un insieme di stati o anche un intero continente) [...] il 26%, della superficie produttiva è soggetta a bonifica agraria (contro il 20% del resto d'Italia).
I seguenti dati statistici dànno una idea del grave squilibrio esistente fra le due parti d'Italia, sotto qualunque aspetto economico e sociale si ...
Leggi Tutto
SHIFT AND SHARE ANALYSIS
Renato Guarini
In economia, la Shift and Share Analysis (SSA), o "analisi delle componenti regionali e strutturali", è un metodo di scomposizione settoriale-territoriale che [...] quali: il grado di disaggregazione settoriale dei dati utilizzati, le interazioni tra le diverse componenti, influenza sui risultati dell'articolazione territoriale e settoriale dei dati di base. Il livello di disaggregazione territoriale non ...
Leggi Tutto
Superati il periodo bellico e quello richiesto dalla riorganizzazione delle normali rilevazioni, l'Istituto centrale di statistica riprese il calcolo degli indici del costo della vita; ed è col mese di [...] , ad un tempo, delle esigenze di una famiglia del ceto operaio-impiegatizio, da stabilirsi convenzionalmente in mancanza di dati rappresentativi degli effettivi consumi familiari; 2) il nuovo bilancio doveva essere riferito ad una famiglia di quattro ...
Leggi Tutto
BROGGIA, Carlo Antonio
Luigi De Rosa
Nato a Napoli nel 1698 da agiata famiglia e rimasto orfano a diciassette anni, si trasferì a Venezia presso uno zio parroco, da cui fu avviato alla pratica commerciale. [...] . Il primo rappresentato dalle imposte (o decime) sui capitali dati a mutuo e sui terreni e fabbricati (anche su quelli riprese nella Memoria questi suggerimenti con maggiore dovizia di dati e di considerazioni, a dimostrazione dell'incompetenza dei ...
Leggi Tutto
GIUFFRIDA, Vincenzo
Nicola De Ianni
Nacque a Catania il 22 giugno 1878 da Rosario - discendente da una nota famiglia borghese i cui antenati avevano tramandato, di padre in figlio, l'esercizio dell'attività [...] precedenti errate impostazioni, per le quali gli interventi previdenziali si erano risolti in un fallimento, il G. rielaborò i dati statistici sulla mortalità con l'obiettivo di pervenire a premi più bassi e quindi più accessibili. In generale le sue ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] es., 3∙10−23, oppure 5∙10−23, oppure 0,9∙10–23 ecc. Relazione d’o. Relazione tra gli elementi di un insieme I, che permette, dati due elementi a, b qualsiasi di I, di dare un senso alle espressioni ‘a precede b’ e ‘a segue b’, in modo che, se a e b ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Il complesso dei fenomeni che si riferiscono al movimento dei liquidi interni degli organismi (sangue, linfa) il quale provvede ad assicurare il continuo rinnovamento dell’ambiente [...] unità, a fronte di un sistema viario incrementato, nello stesso arco temporale, soltanto del 4%. Sul fronte della sicurezza, i dati relativi agli inciden;ti evidenziano costi sociali elevati, stimati in circa 34 milioni di euro per l’anno 2002, pari ...
Leggi Tutto
Transazione e scambio di beni e servizi effettuati mediante l’impiego della tecnologia delle telecomunicazioni e dell’informatica (Internet, Intranet, personal computer, televisione digitale ecc.).
Le [...] della sicurezza delle transazioni, al quale si può ovviare con l’adozione di software che consentano di criptare i dati trasmessi facendo gestire gli aspetti finanziari delle transazioni a imprese specializzate e affidabili.
La diffusione dell’e. può ...
Leggi Tutto
Locale o complesso di locali adibito al deposito di prodotti e materiali vari. Grandi m. di vendita Empori di vendita di articoli svariati distinti per settori merceologici, a prezzi concorrenziali e uniformi [...] delle merci in attesa di essere sdoganate. Sono gestiti direttamente dallo Stato, per mezzo dell’amministrazione doganale, oppure dati in affitto a privati, sotto il controllo degli agenti doganali. M. generali Istituti privati, organizzati e gestiti ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio bancario, il complesso delle cambiali attive, dei titoli di Stato e privati che una banca possiede; così detto dall’uso di custodire questi valori in grosse borse o portafogli. Si distinguono [...] titoli tutta la loro moneta quando ritengono che il tasso di interesse superi il livello ‘normale’ e viceversa. I dati empirici indicano invece che in qualunque momento gli investitori hanno un p. finanziario diversificato in attività varie in base ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...