Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] o addirittura impedire lo svolgimento delle attività necessarie alla sopravvivenza e allo sviluppo dell’organizzazione. C. di memoria In un elaboratore elettronico, la quantità dei dati che possono essere contemporaneamente contenuti nella memoria. ...
Leggi Tutto
Qualsiasi cosa (segno, gesto, oggetto, animale, persona), la cui percezione susciti un’idea diversa dal suo immediato aspetto sensibile. L’originaria funzione pratica, prevalente ma non esclusiva, è sostituita [...] di una donna triforme (Ecate) o con le corna (Hathor) può essere s. della Luna, la Luna, a sua volta, dati i suoi periodi, può esser s. della femminilità; in realtà donna e Luna, in determinate civiltà, sono s. reciproci e intercambiabili ...
Leggi Tutto
In fisica, è detto delle radiazioni elettromagnetiche percepite dall’occhio, corrispondenti al campo di lunghezze d’onda compreso tra i limiti approssimativi di 400 e 800 nm.
L’astronomia nel v., o astronomia [...] strumento di misura ad altri elaboratori, permettendo così l’esecuzione remota delle osservazioni e l’immediata distribuzione dei dati.
Lo stato dell’astronomia nel visibile
Posizioni, moti propri e caratteristiche spettrali delle stelle sono oggi ...
Leggi Tutto
L’insieme delle indagini che vengono condotte sul terreno, in una determinata area, al fine di accertare e valutare la presenza di giacimenti minerari ma anche per ricerche idrologiche, di ingegneria civile [...] un esame in situ dei campioni prelevati. L’interpretazione finale di una p. geochimica si avvale sempre e comunque anche dei dati forniti sia dalla p. geologica, sia dalla p. geofisica.
Il forte impulso all’esplorazione per la ricerca di oro e di ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto costituzionale
In via generale, l’atto di un organo (monocratico o collegiale) investito della cosiddetta funzione legislativa. A differenza della consuetudine, che nasce spontaneamente [...] o sulla loro natura di relazioni simboliche, né vere né false, ma soltanto più o meno adeguate a esprimere certi dati sperimentali (P. Duhem), le discussioni che hanno avuto più vasta eco nella filosofia della scienza del Novecento sono state quelle ...
Leggi Tutto
Parte della meccanica che studia fenomeni di moto, in relazione alla costituzione materiale dei corpi interessati al movimento e alle grandezze (energia cinetica, momenti cinetici ecc.) a essi relative. [...] recenti progressi raggiunti in quello della chimica computazionale (➔) è attualmente possibile valutare con accuratezza i dati necessari per calcolare con la relazione precedente la costante di velocità di reazione. Sebbene originariamente concepita ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] danni per 150÷200 miliardi di dollari, una cifra equivalente al 4% del prodotto interno lordo del Giappone. Secondo i dati di uno studio della Commissione tecnica della spesa pubblica costituita presso il Ministero del Tesoro, in vent'anni, fra il ...
Leggi Tutto
FOTOVOLTAICA, CELLA
Francesco Califano
Si ricorda che in elettrologia l'effetto fotovoltaico è la generazione, a causa della radiazione luminosa incidente, di una forza elettromotrice. I dispositivi [...] area.
In tab. 3 si riportano le caratteristiche dei migliori campioni di laboratorio finora realizzati; in contrasto con i dati di tab. 3, nella produzione industriale non è stato possibile finora preparare moduli con rendimento superiore al 5%, il ...
Leggi Tutto
NUCLEO atomico (XXV, p. 14; App. II, 11, p. 419; III, 11, p. 283)
Ugo Facchini
Forze nucleari e strutture nucleari. - In questi anni le nostre conoscenze sulla struttura dei n. a. sono progredite parecchio [...] e di cui si è riferito.
Questi modelli permettono di dare una completa descrizione delle varie reazioni e di dare dati di previsione per quei casi non misurati o d'incerta misurazione.
Fissione dei nuclei pesanti. - Anche gli studi sulla fissione ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
La teoria della coerenza di R. Glauber (premio Nobel per la fisica nel 2005), partendo dai processi elementari di assorbimento dei singoli fotoni, fornisce una trattazione che [...] di ogni deviazione locale del fronte d'onda può essere ricostruito l'intero fronte. Un computer usa i dati dell'interferometro e corregge le distorsioni deformando lo specchio, che può essere realizzato da un sistema microelettromeccanico consistente ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...