Pittore (Chihuahua 1896 - Cuernavaca 1974). Allievo all'accademia di Città di Messico, dal 1914 prese parte alla rivoluzione, intrecciando da quel momento, e per tutta la sua vita, l'attività artistica al forte impegno politico. In Europa (1919-21), soggiornò a Parigi e in Italia con D. Rivera; nel 1921 in Spagna elaborò un manifesto per un'arte messicana rivoluzionaria. Tornato in Messico fu, con ...
Leggi Tutto
Pollock, Jackson
Stella Bottai
Una pittura in cui il gesto nel comporre è importante quanto l’opera finita
Esponente della scuola di New York, sostenuto dall’eccentrica ereditiera Peggy Guggenheim, [...] York e comincia la sua avventura artistica. Scopre l’arte dei maestri messicani Diego Rivera, José Clemente Orozco, DavidAlfaroSiqueiros, che si esprimevano mediante grandi murales dai soggetti impegnati e dai colori squillanti. A questi, unisce l ...
Leggi Tutto
Murale
Eugenia Querci
Immagini sui muri per parlare al popolo
Con il termine murale si indica generalmente la pittura realizzata sulle pareti di ambienti pubblici, ideata in Messico negli anni Venti [...] del Novecento in Messico ed è legato all’attività di tre pittori messicani: Diego Rivera, DavidAlfaroSiqueiros e José Clemente Orozco.
Rivera e Siqueiros, che nei loro viaggi in Italia avevano ammirato i cicli ad affresco rinascimentali, diventano ...
Leggi Tutto