Fotografo inglese (n. Londra 1938). Negli anni Sessanta si è affermato nella fotografia di moda, come collaboratore della rivista Vogue, divenendo uno dei più popolari esponenti del settore. Nelle sue immagini, dallo stile personale e particolarmente innovativo, è stata sempre messa in evidenza più l'indossatrice che l'abito indossato; caratteristiche analoghe presentano anche i ritratti, eseguiti ...
Leggi Tutto
Newton, Helmut
Massimo Arioli
Fotografo tedesco naturalizzato australiano, nato a Berlino il 31 ottobre 1920. Di famiglia ebraica, nel 1938, dopo essersi formato nello studio della fotografa di moda [...] . Jahrhundert, Köln 1977.
N. Hall-Duncan, History of fashion photography, New York 1979.
M. Harrison, Shot of style: great fashion photographs chosen by DavidBailey, London 1985.
Z. Felix, Helmut Newton: aus dem photographischen Werk, München 1993. ...
Leggi Tutto
Dunne, Philip
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 febbraio 1908 e morto a Malibu (California) il 2 giugno 1992. Soprattutto nel periodo in cui [...] and Bathsheba (1951; Davide e Betsabea) di Henry King, sua seconda nomination, Anne of the Indies (1951; La regina dei pirati) di Jacques Tourner, Lydia Bailey (1952; La rivolta di Haiti) di Jean Negulesco, Way of a gaucho (1952; Il grande gaucho ...
Leggi Tutto
Storaro, Vittorio
Stefano Masi
Autore della fotografia, nato a Roma il 24 giugno 1940. È il maggior rappresentante di una scuola di pensiero che reclama dignità autoriale per il direttore della fotografia, [...] film a lungometraggio e due per i cortometraggi, un David di Donatello, un Goya, un Emmy e molti American cinematographer", 1998, 6, pp. 52-54, 56-57.
B. Fisher, J. Bailey, S. Pizzello, Guiding light. Shadows of the psyche. A clash of two culture, ...
Leggi Tutto