La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] , pp. 267-318.
Rota 1973: Rota, Gian Carlo - Kahaner, David - Odlyzko, Andrew M., Finite operator calculus, "Journal of mathematical analysis in combinatorics, 1997, edited by R.A. Bailey (London Mathematical Society lecture note series), Cambridge, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] in una bambina funziona per 20 giorni. Il chirurgo Leonard Bailey effettua il trapianto il 26 ottobre al Linda University Medical che codificano le proteine della visione. Jeremy Nathans, David Hogness e Duncan Thomas, della Johns Hopkins University ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] da al-Kindī, il quale si ricollega strettamente a David nelle sue versioni dei prolegomeni alessandrini, preposti dal -῾Arab (Neoplatonici apud Arabes), Il Cairo, 1955.
Bailey 1943: Bailey, Harold W., Zoroastrian problems in the ninth-century ...
Leggi Tutto
Fondamenti della matematica e teoria algoritmica dell'informazione
Gregory J. Chaitin
Ciò che possiamo dimostrare intorno ai fondamenti della matematica usando i suoi stessi metodi costituisce la metamatematica, [...] , di come abbiamo fatto a non accorgercene pur essendo a un soffio da esse.
Bibliografia
Borwein, Bailey 2004: Borwein, Jonathan - Bailey, David, Mathematics by experiment, Natick (Mass.), Peters, 2004.
Calude 2002: Calude, Cristian, Information and ...
Leggi Tutto