Romanzo (1849-50), a sfondo autobiografico, dello scrittore britannico Ch. Dickens (1812-1870).
Trama: DavidCopperfield, orfano ancora bambino, perseguitato dal patrigno, costretto a vivere miseramente, [...] diventa, dopo dolorose peripezie, padrone della propria personalità e sposo felice ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario del romanzo DavidCopperfield (1849-50) dello scrittore britannico Ch. Dickens (1812-1870), ispirato in parte dalla figura del padre del romanziere. Perpetuamente indebitato, drammatizza [...] i casi della propria vita, passando da parossismi di disperazione a manifestazioni di puerile spensieratezza e accompagnando gli uni e le altre con squarci di pittoresca eloquenza ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario del romanzo DavidCopperfield (1849-50) dello scrittore britannico Ch. Dickens (1812-1870); è la governante della famiglia Copperfield, che resterà sempre vicina a David. ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario del romanzo DavidCopperfield (1849-50) dello scrittore britannico Ch. Dickens (1812-1870); è un grande amico di David, il protagonista. ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario del romanzo DavidCopperfield (1849) di Ch. Dickens (1812-1870). Figlia dell'avvocato Wickfield, è la seconda moglie di David. ...
Leggi Tutto
Scrittore (Landport, Portsea, 1812 - Gadshill Rochester 1870). Sin dall'infanzia, povera e dolorosa, fu a contatto con la vita del popolo londinese, che gli diede un'esperienza feconda. Dopo aver lavorato [...] Rudge (1841); A Christmas carol (1843); The Chimes (1845); The cricket on the hearth (1846); Dombey and son (1848); DavidCopperfield (1850); Bleak House (1853); Hard times (1854); Little Dorrit (1857); A tale of two cities (1859); Great expectations ...
Leggi Tutto
La prima età dell’uomo, compresa, in senso stretto, fra la nascita e l’uso completo della parola, ma di solito estesa sino a comprendere la fanciullezza. È suddivisa nei seguenti periodi: neonato (fino [...] sebbene non destinate inizialmente a loro, alcune opere di C. Dickens (Oliver Twist, 1838; La canzone di Natale, 1843; DavidCopperfield, 1850; Grandi speranze, 1860-61) e ancor più Il libro della giungla (1894), Il secondo libro della giungla (1895 ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Wimbledon 1895 - Maiorca 1985). Poeta, saggista e narratore prolifico, raggiunse fama mondiale con i romanzi storici I, Claudius (1934; trad. it. 1935) e Claudius the God (1934; trad. [...] a colorazione più o meno critica: Sergeant Lamb of the Ninth (1940); Proceed, Sergeant Lamb (1941); opere critiche: The real DavidCopperfield (1933); T. E. Law rence to his biographer (1938); The white goddess (1948), studio sulla mitologia e il ...
Leggi Tutto
GRAVES, Robert Ranke
Poeta e romanziere nato a Londra nel 1895, ed educato a St John's College, Oxford; durante la guerra mondiale combatté in Francia nel reggimento dei Royal Welsh Fusiliers; fu professore [...] molto discusso. Dopo un curioso esperimento di riscrivere da un punto di vista moderno e cinico DavidCopperfield del Dickens (The Real DavidCopperfield, 1933), il G. ha dato un'opera artisticamente notevole nella narrazione, in prima persona, della ...
Leggi Tutto
Letteratura
Tullio Kezich
Il rapporto tra letteratura e cinema
Sui rapporti fra l. e cinema esistono da sempre due modi opposti di considerare il problema. Per alcuni il cinema, sotto l'aspetto narrativo, [...] soprattutto con Notre-Dame de Paris e i Misérables; Ch. Dickens ha fornito gli intrighi e i personaggi di Oliver Twist, DavidCopperfield, A tale of two cities, Great expectations; J. Verne ha avuto adattamenti da Vingt-mille lieues sous les mers, Le ...
Leggi Tutto