Film
Giorgio Tinazzi
Una fotografia degli anni Venti ritrae il regista Sergej M. Ejzenštejn mentre guarda controluce ‒ presumibilmente davanti a una moviola ‒ una pellicola, con delle forbici in mano. [...] un'evidente autonomia. Lo si dimostrò nella pratica: The birth of a nation (Nascita di una nazione) di DavidWarkGriffith, considerato il primo grande racconto cinematografico, è del 1915; lo si sostenne presto anche nella teoria: "col nascere ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] cinematografie.
Carl Theodor Dreyer in Blade af Satans bog (1921; Pagine dal libro di Satana) in Danimarca e DavidWarkGriffith con Intolerance (1916) negli Stati Uniti adottarono la costruzione a episodi legati da un tema che viene esemplificato ...
Leggi Tutto
Spionaggio, film di
Mario Sesti
Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] di un film si fa risalire a un'opera di David W. Griffith (The great love, 1918), ma l'affermazione mondiale issue on spy fiction, spy films and real intelligence, ed. W.K. Wark, in "Intelligence and national security", October 1990, 4.
G. Gosetti, C ...
Leggi Tutto