GRAVES, Robert Ranke
Poeta e romanziere nato a Londra nel 1895, ed educato a St John's College, Oxford; durante la guerra mondiale combatté in Francia nel reggimento dei Royal Welsh Fusiliers; fu professore [...] molto discusso. Dopo un curioso esperimento di riscrivere da un punto di vista moderno e cinico DavidCopperfield del Dickens (The Real DavidCopperfield, 1933), il G. ha dato un'opera artisticamente notevole nella narrazione, in prima persona, della ...
Leggi Tutto
Narrare con la penna
Alessandro Zattarin
Emanuela Zignol
Raccontami una storia
In tutti i tempi e in tutti i paesi del mondo gli uomini hanno sentito il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Nei [...] da scarpe. Oliver Twist narra di un bambino allevato in un orfanotrofio e poi costretto a rubare per le strade di Londra. DavidCopperfield è la storia di un orfano di padre e poi anche di madre, mandato a lavorare sulle rive del Tamigi. Sono storie ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Milly
Giovanna Romei
Nacque il 4 genn. 1895 a Milano, nell'agiata famiglia di un chirurgo di origine veneta Alessandro, e di Elvira Janna. Studiò infatti a Castelfranco Veneto e poi in collegio [...] . La D. si dedicò anche alla traduzione e soprattutto alla riduzione dei grandi capolavori stranieri della letteratura per ragazzi, da DavidCopperfield a Peter Pan, dalle Lettres de mon moulin di Daudet a L'ami des enfants di Berquin. A questi si ...
Leggi Tutto
Nicola Gardini
Il romanzo e l’industria, la lezione di Dickens
Grazie al grande scrittore inglese, nato due secoli fa, il conflitto sociale entra nella letteratura, anticipando temi oggi di grande attualità. [...] intitolata Dickens Dark London. Attraverso i disegni di David Foldvari e la voce narrante dell’attore Mark Strong di Oliver Twist)
Abel Magwith (Grandi speranze)
Betsey Trotwood (DavidCopperfield, 1849-50)
Dickens e il cinema: un rapporto ‘originario ...
Leggi Tutto