• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Cinema [30]
Biografie [14]
Generi e ruoli [5]
Storia del cinema [3]
Temi generali [3]
Letteratura [3]
Teatro [2]
Arti visive [2]
Geografia [1]
Teatro nella storia [1]

SHEEN, Martin

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sheen, Martin Eva Cerquetelli Nome d'arte di Ramon Estevez, attore cinematografico statunitense, di origine spagnola, nato a Dayton (Ohio) il 3 agosto 1940. L'aspetto comune, quasi anonimo, e il modo [...] senza però trovare ruoli di intensità paragonabile ai due precedenti, tra i quali The dead zone (1983; La zona morta) di David Cronenberg, Wall Street (1987) di Oliver Stone, in cui compare accanto a Michael Douglas e al figlio Charlie Sheen (n. 1965 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FRANCIS FORD COPPOLA – STEVEN SPIELBERG – DAVID CRONENBERG – MICHAEL DOUGLAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHEEN, Martin (1)
Mostra Tutti

WALKEN, Christopher

Enciclopedia del Cinema (2004)

Walken, Christopher (propr. Ronald) Francesco Pitassio Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 31 marzo 1943. Con una recitazione lontana dall'identificazione psicologica propria dell'Actors' [...] 'immagine dell'attore è legata a ruoli melanconici, disperati, come quello del veggente di The dead zone (1983; La zona morta) di David Cronenberg o del mafioso di Things to do in Denver when you're dead (1995; Cosa fare a Denver quando sei morto) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUENTIN TARANTINO – DAVID CRONENBERG – MICHAEL CIMINO – ROBERT DE NIRO – ACTORS' STUDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WALKEN, Christopher (1)
Mostra Tutti

Fassbender, Michael

Lessico del XXI Secolo (2012)

Fassbender, Michael Fassbender, Michael. ‒ Attore tedesco naturalizzato irlandese (n. Heidelberg 1977). Di una bellezza classica e senza tempo, dallo sguardo espressivo, viene scelto spesso per interpretare [...] Festival di Venezia con due interpretazioni: quella dello psichiatra svizzero Carl Gustav Jung in A dangerous method di David Cronenberg e quella del sex addicted Brandon nel tragico Shame, seconda pellicola sul tema dell’alienazione diretta da Steve ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI VENEZIA – QUENTIN TARANTINO – CARL GUSTAV JUNG – DAVID CRONENBERG – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fassbender, Michael (1)
Mostra Tutti

Harris, Ed (propr. Edward)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Harris, Ed (propr. Edward Allen). – Attore e regista cinematografico statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1950). Trasformista dallo sguardo impenetrabile, denso di sfumature ambigue, ha saputo rappresentare [...] passato torbido, come il feroce assassino dal volto sfigurato in A history of violence (2005), drammatica analisi di David Cronenberg sulle zone d’ombra dell’animo umano. L’anno successivo ha fornito un ritratto intenso e disperato del compositore ... Leggi Tutto
TAGS: LUDWIG VAN BEETHOVEN – JEAN-JACQUES ANNAUD – AGNIESZKA HOLLAND – DAVID CRONENBERG – STEPHEN DALDRY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harris, Ed (propr. Edward) (1)
Mostra Tutti

Cassel, Vincent

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cassel, Vincent Cassel, Vincent. – Nome d’arte dell'attore francese Vincent Crochon (n. Parigi 1966). Il volto irregolare, asimmetrico, di una bellezza non convenzionale e poco rassicurante, lo ha portato [...] un affiliato alla mafia russa con tendenze omosessuali nel tragico Eastern promises (La promessa dell’assassino), di David Cronenberg, che lo ha voluto nuovamente nel cast di A dangerous method (2011), appassionato resoconto del travagliato rapporto ... Leggi Tutto
TAGS: STEVEN SODERBERGH – MATHIEU KASSOVITZ – DAVID CRONENBERG – CARL GUSTAV JUNG – DARREN ARONOFSKY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cassel, Vincent (1)
Mostra Tutti

Binoche, Juliette

Lessico del XXI Secolo (2012)

Binoche, Juliette Binoche, Juliette. – Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1964). Musa di registi come Jean-Luc Godard, André Téchiné, Leos Carax, Philip Kaufman, Louis Malle, Krzysztof Kieslowski, [...] Dan) divertente commedia di Peter Hedges. Dopo il film di Abbas Kiarostami Copie conforme (2010), con cui vince il Festival di Cannes, e lo sconcertante Elles (2011) di Malgorzata Szumowska, ha lavorato in Cosmopolis (2012) di David Cronenberg. ... Leggi Tutto
TAGS: KRZYSZTOF KIESLOWSKI – FESTIVAL DI CANNES – DAVID CRONENBERG – ABBAS KIAROSTAMI – LASSE HALLSTRÖM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Binoche, Juliette (2)
Mostra Tutti

Mortensen, Viggo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mortensen, Viggo Mortensen, Viggo. – Attore statunitense (n. New York 1958). Dall’aspetto rude ed energico, viene scelto spesso per incarnare personalità dotate di estremo autocontrollo ma potenzialmente [...] 2004; Hidalgo – Oceano di fuoco) di Joe Johnston, e nel 2005 ha fondato il sodalizio artistico con il regista David Cronenberg, che lo ha scelto come protagonista di tre sue pellicole: tormentato provinciale dall’oscuro passato nel tetro A history of ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID CRONENBERG – PETER JACKSON – SIGMUND FREUD – JACK KEROUAC – PSICOANALISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mortensen, Viggo (1)
Mostra Tutti

Law, Jude

Enciclopedia on line

Law, Jude Law, Jude (propr. David Jude Heyworth Law). – Attore inglese (n. Londra 1972). Dopo alcuni ruoli minori per la televisione britannica, ha esordito sul grande schermo con il film Shopping (di P.W.S. Anderson, [...] per cui ottenne una nomination all’Oscar come migliore attore non protagonista. Tra le sue altre interpretazioni: Existenz (di D. Cronenberg, 1999), Closer (di M. Nichols, 2004), My blueberry night (di Wong Kar-wai, 2007), Repo men (di M. Sapochnik ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHERLOCK HOLMES – GRINDELWALD – BLACK SEA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Law, Jude (1)
Mostra Tutti

La scena multimediale

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Umberto Eco Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Integrazione, variabilità, interattività, ipermedialità e simulazione: questi sono i tratti [...] Kruger (Videoplace, 1970), gli ambienti sonori interattivi di David Rokeby (Very Nervous System, 1986), gli ambienti sensibili ", tematica comune alla nuova carne del cinema mutageno di Cronenberg e al cyborg di Donna Haraway. In Transpermia (2003 ... Leggi Tutto

Hwang, David Henry

Enciclopedia on line

Drammaturgo statunitense (n. Los Angeles 1957). Dopo studi di drammaturgia, si rivelò con FOB (1980), seguito da The dance and the railroad (1981) e Family devotions (1981), che affrontavano il tema dell'immigrazione [...] Butterfly (1988; moderna e inquietante rivisitazione del mito di Butterfly ispirata a un caso di cronaca, da cui D. Cronenberg ha tratto una versione cinematografica nel 1993); 1000 airplanes on the roof (1989; dramma musicale, con P. Glass); Bondage ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – LOS ANGELES – TIBET
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali