Rulli, Stefano. – Sceneggiatore e regista italiano (n. Roma 1949). Autore di popolari serie televisive, ha diretto documentari e scritto per il cinema sceneggiature di rilievo, intrecciando la propria [...] un delitto italiano, 1995; La meglio gioventù, 2003, DaviddiDonatello, 2004), G. Amelio (Il ladro di bambini,1992; Le chiavi di casa, 2004), M. Placido (Romanzo criminale, 2005, DaviddiDonatello 2006). Nel 2001 ha inoltre scritto lo sceneggiato ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (New York 1913 - Los Angeles 1994); dopo aver svolto attività di acrobata, esordì in The killers (1946), attirando subito l'attenzione della critica e del pubblico. [...] (1983); Tough guys (Due tipi incorreggibili, 1986); Il giorno prima (1987). Attivo come produttore (dal 1948), si è cimentato anche nella regia (The Kentuckyan, 1955; The midnight man, 1973). Premiato (1974) con il DaviddiDonatello alla carriera. ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia italiano (Roma 1923 - ivi 2005), tra i più attivi e versatili del cinema italiano; cominciò a lavorare giovanissimo (1943) e, dopo un periodo dedicato in prevalenza al cinema [...] Accattone, 1961, a Salò o le 120 giornate di Sodoma, 1975). I suoi due ultimi lavori, per entrambi i quali fu premiato con il DaviddiDonatello come miglior direttore della fotografia, sono stati Marianna Ucria di R. Faenza (1997) e La vita è bella ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice italiana Sofia Villani Scicolone (n. Roma 1934); nel cinema dal 1951, ha raggiunto in pochi anni celebrità internazionale, rivelandosi nel tempo interprete di notevoli risorse [...] ha pubblicato l'autobiografia Ieri, oggi, domani. La mia vita. Durante la sua carriera ha vinto per sette volte il DaviddiDonatello come miglior attrice protagonista, l'ultimo dei quali nel 2021 per La vita davanti a sé, per la cui interpretazione ...
Leggi Tutto
Attore francese (Parigi 1925 - ivi 2020). Ha esordito nei piccoli teatri parigini della rive gauche, affermandosi per il suo stile di recitazione asciutto e netto (Célestine di F. de Rojas, 1945; Androclès [...] tou hronou (2008; La polvere del tempo, 2011), Habemus papam (2011, pellicola che l'anno successivo gli è valsa il DaviddiDonatello per il migliore attore protagonista), Vous n'avez encore rien vu (2012) e Le goût des myrtilles (2014). Nel 1997 ha ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e scrittore italiano (n. Casalmaggiore, Cremona, 1956). Laureatosi in Letteratura americana presso l’Università di Milano, ha iniziato a occuparsi di cinema come critico e saggista. [...] con M. Paolini. Nel 2005 il lungometraggio Dopo mezzanotte ha ottenuto tre nomination ai DaviddiDonatello. Il suo ultimo film di finzione è Tutta colpa di Giuda (2009), mentre l’ultimo documentario è Piazza Garibaldi (2011, realizzato in occasione ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Napoli 1951). Ha iniziato a recitare in teatro con la compagnia di E. De Filippo, ha esordito sul grande schermo negli anni Settanta con L'infermiera (1975) di N. Rosati e Febbre da [...] , C. Lizzani e N. Loy. Nota al pubblico per l’indole ironica dei personaggi interpretati, ha ricevuto altri tre DaviddiDonatello come miglior attrice non protagonista per Arriva la bufera (1993), La seconda volta (1995) e Il vizio della speranza ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (Bologna 1939 - Roma 2021). Dotata di forte personalità e di una sensibilità esasperata, all'origine di uno stile interpretativo viscerale, si è affermata in teatro sotto la direzione [...] & figli - Agitare bene prima dell'uso (2010) di G. Veronesi, Assolo (2016) di L. Morante, Orecchie (2016) di A. Aronadio e Favola (2017) di S. Mauri. Nel 2003 è stata premiata con il DaviddiDonatello per la sua interpretazione nel film L'ora ...
Leggi Tutto
Gaglianone, Daniele. - Regista cinematografico italiano (n. Ancona 1966). Torinese d’adozione, nel 1991 si è laureato in Storia e critica del cinema presso l’Università di Torino. Negli anni Novanta ha [...] ) ha girato il documentario sulla guerra civile in Bosnia Rata nece biti! (La guerra non ci sarà) che gli è valso il DaviddiDonatello 2009. Tra i suoi lungometraggi principali si ricordano Pietro (2010), Ruggine (2011, tratto dall’omonimo romanzo ...
Leggi Tutto
Marcello, Pietro. – Regista italiano (n. Caserta 1976). Ha esordito nella regia con i corti Carta e Scampia, entrambi del 2003, cui hanno fatto seguito i documentari Il cantiere (2004), La baracca (2005), [...] nello stesso anno del Torino Film Festival, del Nastro d'Argento e del DaviddiDonatello per il miglior documentario. Abile nel leggere con uno sguardo semplice e carico di poesia le realtà sociali complesse e degradate, nel 2011 M. ha dedicato all ...
Leggi Tutto
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
vincolo affettivo
loc. s.le m. Coppia di persone conviventi, stabilmente unite da un reciproco legame di affetto. ◆ L’istituzione del nuovo registro potrà essere utilizzata non solo dalle coppie gay che ne faranno richiesta, ma anche da quelle...