Regista e sceneggiatore sudcoreano (n. Taegu 1969). Laureato in scienze sociali alla Yonsei University di Seoul e diplomato alla Korean Academy of Film Arts, capace di creare film di successo e di grande [...] riconoscimenti e nel 2006 con The Host presentato al Festival di Cannes dello stesso anno. A questi hanno fatto seguito: riconoscimento, e Golden Globe, BAFTA, premio César e DaviddiDonatello 2020 come miglior film straniero). Con il film Parasite ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Luca Pasquale Medici (n. Bari 1977), attore comico e musicista italiano. Laureatosi in Giurisprudenza, ha iniziato la carriera nel mondo dello spettacolo come musicista e comico in piccole [...] tempi nel nostro Paese, e Tolo Tolo (2020) Globo d'Oro per la miglior commedia e DaviddiDonatello per la miglior canzone originale per Immigrato e David dello spettatore 2021. Nel 2024 l'attore ha inciso in collaborazione con F. De Gregori l'album ...
Leggi Tutto
Marinelli, Luca. – Attore italiano (n. Roma 1984). Diplomato all’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico, ha iniziato la sua carriera recitando prevalentemente in teatro. Ha esordito sul grande [...] attore alla Mostra del cinema di Venezia), Lo chiamavano Jeeg Robot (2015, DaviddiDonatello e Nastro d'argento come miglior 2018), Martin Eden (2019, Coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia), entrambi del 2020, The old guard e Diabolik, Le ...
Leggi Tutto
Attore e regista italiano (n. Roma 1991). Figlio di S. Castellitto e M. Mazzantini, laureato in Filosofia presso l’università “La Sapenza” di Roma, ha esordito da giovanissimo sul grande schermo recitando [...] sceneggiatore, vincitore del Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura alla 77a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, del DaviddiDonatello e del Nastro d'argento 2021 come miglior regista esordiente. Del 2021 è il suo romanzo ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Roma 1967). Dopo gli studi al centro sperimentale di cinematografia e l’esperienza di aiuto regista con P. Avati e M. Risi, ha realizzato i suoi primi lungometraggi [...] mai (1999). Con L’ultimo bacio (2000; DaviddiDonatello per la regia nel 2001), commedia sulla "paura di crescere" dei giovani della sua generazione, ha ottenuto grande successo di pubblico e di critica. Ha realizzato quindi una commedia amara sulle ...
Leggi Tutto
Pesce, Edoardo. - Attore italiano (n. Roma 1979). Dopo aver frequentato la scuola Ribalte e la scuola Teatro Azione, ha partecipato a diversi spettacoli teatrali. Ha esordito sul piccolo schermo nella [...] Fortunata (2017), Dogman (2018), con cui ha vinto il Nastro d'argento come migliore attore protagonista e il DaviddiDonatello 2019 come migliore attore non protagonista, Il colpo del cane (2019), il film per la televisione Permette? Alberto Sordi ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1964). Dopo gli studi in Architettura e diverse esperienze in pubblicità, all’inizio degli anni Novanta ha compiuto i primi esperimenti in regia: spot, videoclip, [...] il lungometraggio Pater familias, ottenendo la candidatura ai DaviddiDonatello e al Nastro d’Argento come miglior regista a Natale mi sposo (2023), il docufilm Svegliami a mezzanotte (2023), tratto dal testo autobiografico di F. Marino. ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Roma 1975). Figlio di M. Costanzo, ultimati gli studi in Sociologia della comunicazione (Università La Sapienza di Roma), ha lavorato come conduttore [...] poi trasferito a New York per dedicarsi all’attività di operatore e aiuto-regista. Dopo la docu-fiction Sala rossa (2002), nel 2004 ha realizzato il primo lungometraggio, Private (DaviddiDonatello e Nastro d’Argento come miglior regista esordiente ...
Leggi Tutto
Marco Manetti (n. Roma 1968) e Antonio Manetti (n. Roma 1970), registi, sceneggiatori e produttori cinematografici italiani. Estimatori (e tra i pochi rappresentanti italiani) del cinema di genere, hanno [...] ottimi riconoscimenti. Tra le opere più recenti vanno segnalate Song 'e Napule (2013), Ammore e malavita (2017, DaviddiDonatello per il miglior film nel 2018), Diabolik (2021), Diabolik - Ginko all'attacco! (2022), Diabolik - Chi sei? (2023 ...
Leggi Tutto
Mihăileanu, Radu. – Regista e sceneggiatore rumeno naturalizzato francese (n. Bucarest 1958). Di famiglia ebraica, lasciò la Romania governata da Ceauşescu nel 1980, trasferendosi in Francia per studiare [...] (1998), film sulla Shoah in cui convivono comicità, malinconia e profondo rispetto per la tragedia del popolo ebraico (DaviddiDonatello come miglior film straniero). Del 2002 è Les pygmées de Carlo (Ricchezza nazionale), mentre Va, vis et deviens ...
Leggi Tutto
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
vincolo affettivo
loc. s.le m. Coppia di persone conviventi, stabilmente unite da un reciproco legame di affetto. ◆ L’istituzione del nuovo registro potrà essere utilizzata non solo dalle coppie gay che ne faranno richiesta, ma anche da quelle...