Regista cinematografico italiano (n. Collegiove, Rieti, 1967). Ultimati gli studi in Storia e critica del cinema (Università La Sapienza di Roma), negli anni Novanta ha collaborato (in qualità di critico [...] alla regia e il Premio Pasinetti per il miglior film. Seguono L’orizzonte degli eventi (2005), Il mio paese (2006, DaviddiDonatello come miglior documentario), Il passato è una terra straniera (2008), nel 2012, Diaz – Don’t clean up this blood e ...
Leggi Tutto
Musicista e cantante statunitense di origini scozzesi (n. Dumbarton, Scozia, 1952). Già leader dei Talking Heads, ha rivolto la sua attenzione al recupero delle sonorità etniche sudamericane, realizzando [...] Bicycle diaries (2009; trad. it. 2010). Nel 2012 è stato insignito del DaviddiDonatello per la migliore colonna sonora, realizzata per la pellicola This must be the place di P. Sorrentino (2011); è dello stesso anno l'album Love this giant, mentre ...
Leggi Tutto
Dionisi, Stefano. – Attore italiano (n. Roma 1966). Dopo aver studiato recitazione presso il teatro “La Scaletta” di Roma, ha vissuto a New York e ha intrapreso alcuni viaggi in India. Ha debuttato nel [...] la consacrazione, quest’ultimo infatti gli è valso il DaviddiDonatello Speciale "per la sua affermazione nell'ambito del cinema Tra gli altri film importanti che ne rivelano la capacità di interpretare ruoli assai diversi tra loro, si ricordano: ...
Leggi Tutto
, Mattia. Autore teatrale e televisivo, sceneggiatore e regista italiano (Roma 1972 - ivi 2019). Ha iniziato la sua carriera come autore teatrale con G. Ciarrapico: L'ufficio (1994), Tutto a posto (1996), [...] Per il cinema ha scritto Piovono mucche (2002), Ogni maledetto Natale (2014), di cui è stato anche regista, Il grande salto (2019), Figli (2020, DaviddiDonatello 2021 per la miglior sceneggiatura originale). Tra i libri pubblicati: 456: morte alla ...
Leggi Tutto
Attore e comico italiano (n. Napoli 1953). Negli anni Settanta ha raggiunto la notorietà insieme con M. Troisi ed E. Decaro nel trio comico La smorfia; con la loro satira sapientemente unita alla farsa [...] nel fortunato Ricomincio da tre (1981) e in Scusate il ritardo (1983, DaviddiDonatello come migliore attore non protagonista). In seguito si è cimentato nella regia (Chiari di luna, 1988) e nella conduzione televisiva (Striscia la notizia, 1995-96 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Dorgali, Nuoro, 1965). Laureatosi al DAMS di Bologna e diplomatosi in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, negli anni Novanta ha realizzato i cortometraggi [...] alla Settimana della Critica della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia) presenta questi elementi e ha permesso a M. di aggiudicarsi il DaviddiDonatello come miglior regista emergente. Dopo aver presentato Sonetàula (al Festival ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attrice cinematografica e televisiva italiana Nicoletta Consolo (n. Roma 1979). Discendente della famiglia reale russa (per parte di madre), dopo il diploma si è trasferita a Parigi per [...] , ottenendo il Premio Kineo “Diamanti al cinema italiano” alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e la candidatura ai DaviddiDonatello. Protagonista della miniserie TV Un anno a primavera (2005) e della pellicola Cardiofitness ...
Leggi Tutto
Giornalista e critica cinematografica italiana (n. Trento 1953). Dopo la laurea in Storia e critica del cinema (e la specializzazione in Francia), si è dedicata per qualche tempo all’insegnamento, per [...] 2009 al 2012. Nel 2015 D. è subentrata a P. Ferrari alla presidenza del Festival internazionale del film di Roma, dalla quale si è dimessa nel 2018 per assumere la carica di presidente dell'Accademia del cinema italiano - Premi DaviddiDonatello. ...
Leggi Tutto
Costumista italiano (n. Firenze 1971). Dopo aver studiato al Polimoda, si è laureato in Cultura e Stilismo della moda presso l'università di Firenze. Allievo di P. Tosi, è entrato a lavorare presso la [...] costume antico, durante la sua carriera ha lavorato in più di cinquanta produzioni, molte delle quali per autori di fama mondiale, e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui cinque DaviddiDonatello (2016, 2017, 2018, 2020, 2021) e tre Nastri d ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista italiano (n. Cagliari 1953). Laureato al DAMS di Bologna in etnomusicologia, ha iniziato a lavorare per il teatro e il cinema come fonico, collaborando tra l’altro con E. De Filippo. [...] . Con La stoffa dei sogni (2016), liberamente ispirato a L'Arte della commedia di De Filippo e alla sua traduzione de La Tempesta di Shakespeare, ha vinto nel 2017 il DaviddiDonatello per la migliore sceneggiatura adattata e il Globo d’oro per il ...
Leggi Tutto
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
vincolo affettivo
loc. s.le m. Coppia di persone conviventi, stabilmente unite da un reciproco legame di affetto. ◆ L’istituzione del nuovo registro potrà essere utilizzata non solo dalle coppie gay che ne faranno richiesta, ma anche da quelle...