• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
11 risultati
Tutti i risultati [26]
Biografie [11]
Cinema [14]
Generi e ruoli [3]
Teatro [3]
Internet [1]
Informatica [1]

Fincher, David

Enciclopedia on line

Fincher, David Fincher, David (propr. David Andrew Leo). – Regista, produttore e attore statunitense (n. Denver 1962). Dopo un’esperienza come assistente agli effetti visivi, ha diretto alcuni spot televisivi e videoclip. [...] Esordì sul grande schermo con il terzo episodio di Alien (1992), ma il successo è arrivato con Seven (1995), a cui è seguito Fight Club (1999), adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di C. Palahniuk. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fincher, David (1)
Mostra Tutti

SPACEY, Kevin

Enciclopedia del Cinema (2004)

Spacey, Kevin (propr. Spacey Fowler, Kevin) Marzia G. Lea Pacella Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a South Orange (New Jersey) il 26 luglio 1959. Uno dei volti più noti di Hollywood [...] poi le sue straordinarie doti attoriali nel ruolo di un maniaco psicopatico nel thriller dalle atmosfere noir Seven (1995) di David Fincher. Dopo la partecipazione al film di Al Pacino Looking for Richard (1996; Riccardo III ‒ Un uomo, un re) nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LASSE HALLSTRÖM – CLINT EASTWOOD – DAVID FINCHER – CURTIS HANSON – BRYAN SINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPACEY, Kevin (1)
Mostra Tutti

HILL, Walter

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hill, Walter Federico Chiacchiari Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Long Beach (California) il 10 gennaio 1942. Cineasta 'di frontiera', nella sua opera difficilmente [...] Aliens (Aliens ‒ Scontro finale) diretto da James Cameron; nel 1992 coproduttore e co-sceneggiatore di Alien³, diretto da David Fincher e, cinque anni dopo, coproduttore di Alien resurrection (Alien, la clonazione) di Jean-Pierre Jeunet. Le tematiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – ARNOLD SCHWARZENEGGER – ROBERT ZEMECKIS – NORMAN JEWISON – ROBERT ALDRICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HILL, Walter (2)
Mostra Tutti

PENN, Sean

Enciclopedia del Cinema (2004)

Penn, Sean Silvia Colombo Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Burbank (California) il 17 agosto 1960. Figura appartata e anomala all'interno dello star system americano, particolarmente [...] esecutivo, ha interpretato il fratello di un ricco consulente finanziario in The game (1997; The game ‒ Nessuna regola) di David Fincher, il sergente Welsh in The thin red line (1998; La sottile linea rossa) di Terrence Malick e un cocainomane in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ALEJANDRO GONZÁLEZ IÑÁRRITU – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PENN, Sean (3)
Mostra Tutti

DOUGLAS, Michael

Enciclopedia del Cinema (2003)

Douglas, Michael Monica Cardarilli Attore cinematografico statunitense, di madre inglese, nato a New Brunswick (New Jersey) il 25 settembre 1944. La straordinaria somiglianza con il padre, il celebre [...] (1995; Il presidente ‒ Una storia d'amore) di Rob Reiner e il controverso uomo d'affari di The game (1997) di David Fincher. D. si è dimostrato, in alcuni casi, disposto a mettere da parte la sua proverbiale classe per dar vita al violento e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – RICHARD ATTENBOROUGH – STEVEN SODERBERGH – MICHAEL CRICHTON – ROBERT ZEMECKIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOUGLAS, Michael (2)
Mostra Tutti

PITT, Brad

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pitt, Brad (propr. William Bradley) Nicoletta Ballati Attore cinematografico statunitense, nato a Shawnee (Oklahoma) il 18 dicembre 1963. La regolarità dei suoi lineamenti, i colori chiari, il fisico [...] (1994; Vento di passioni) di Edward Zwick. Nel 1995 è stato il coraggioso e inquieto poliziotto di Seven di David Fincher e, nello stesso anno, ribellandosi al cliché entro cui l'industria statunitense tendeva a chiuderlo, ha dato vita al personaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SODERBERGH – LEWIS MILESTONE – BARRY LEVINSON – ROBERT REDFORD – TERRY GILLIAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PITT, Brad (2)
Mostra Tutti

FOSTER, Jodie

Enciclopedia del Cinema (2003)

Foster, Jodie (propr. Alicia Christian) Federico Chiacchiari Attrice e regista cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 19 novembre 1962. Interprete di gran temperamento, duttile e di notevole [...] , è una suora che insegna in una scuola cattolica, mentre nel thriller claustrofobico Panic room (2002) di David Fincher rende con intensità il crescendo di tensione del film. Nella carriera cinematografica della F. la recitazione ha continuato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO – ROBERT ZEMECKIS – MARTIN SCORSESE – JONATHAN DEMME – DAVID FINCHER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOSTER, Jodie (3)
Mostra Tutti

FREEMAN, Morgan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Freeman, Morgan Emiliano Morreale Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Memphis (Tennessee) il 1° giugno 1937. Dopo una ricca carriera da caratterista, si è imposto come uno degli esponenti [...] con Daisy) di Bruce Beresford e poi in varie parti da coprotagonista, culminate in quella del poliziotto in Seven (1995) di David Fincher, uno dei numerosi film d'azione per cui F. si è distinto all'interno dello star system americano. In essi il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SPIELBERG – DEUS EX MACHINA – CLINT EASTWOOD – BRIAN DE PALMA – FRANK DARABONT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FREEMAN, Morgan (2)
Mostra Tutti

WEAVER, Sigourney

Enciclopedia del Cinema (2004)

Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra) Federica Pescatori Attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'8 ottobre 1949. Con le sue numerose interpretazioni ha saputo affermarsi imponendo [...] (1986; Aliens ‒ Scontro finale) di James Cameron, che le valse la sua prima nomination all'Oscar, Alien³ (1992) di David Fincher e Alien: Resurrection (1997; Alien ‒ La clonazione) di Jean-Pierre Jeunet. Benché si fosse imposta per la sua immagine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – MELANIE GRIFFITH – ROMAN POLANSKI – JAMES CAMERON – DAVID FINCHER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WEAVER, Sigourney (2)
Mostra Tutti

PALTROW, Gwyneth

Enciclopedia del Cinema (2004)

Paltrow, Gwyneth (propr. Gwyneth Kate) Federica Pescatori Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 28 settembre 1972. Dotata di una bellezza semplice e al contempo sofisticata, la [...] e un piccolo ruolo in Shout di Jeffrey Hornaday, accanto a John Travolta.È stato, però, Se7en (1995; Seven) di David Fincher che le ha portato la notorietà, amplificata dalla sua relazione con Brad Pitt, protagonista del film. L'anno successivo ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAUL THOMAS ANDERSON – ANTHONY MINGHELLA – STEVEN SPIELBERG – ALFRED HITCHCOCK – PETER FARRELLY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALTROW, Gwyneth (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali